RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Settaggio per video Canon 5d mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Settaggio per video Canon 5d mark III





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 20:23

Lo zoom digitale comporta un degrado della qualità d'immagine, e si può ottenere un effetto simile (se non migliore, dato che gli algoritmi sono probabilmente più efficaci, rispetto a quelli implementati sulle fotocamere) con qualsiasi software per l'elaborazione di foto o video.

Dato che la 5d mark III è una fotocamera destinata ad utenti con una certa esperienza, non avevano ritenuto utile aggiungere tale funzione.

Poi, se per zoom digitale andava intesa la possibilità di ingrandire la schermata in live view, allora ciò è possibile anche sulla 5d mark III, fino a 10x.

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2018 ore 21:08

Cosa intendi per zoom digitale? L'ingrandimento sul display dell'immagine?
Se è quello certo che c'è, lo trovi in basso a sinistra dove c'è la lente, dal menù decidi tu gli ingrandimenti.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 16:19

Per zoom digitale intendo lo zoom digitale in modalità video.
Presente sulla 760d è assente ,per quanto mi risulta sulla 5d3.
Consente di ingrandire l'immagine video fino a tre volte..in pratica filmi con un 500 e con lo zoom digitale ottieni le riprese fino a 1500. Si utilizza solo una parte del sensore
Certo si perde in qualità,ma se stai filmando specie elusive e rare,come un cucciolo di lupo, questa opzione ha un suo perché è ti assicuro che la qualità non ? poi da buttare via.
I problemi sono altri...per usarlo devi avere un soggetto che sta fermo e qualunque movimento che viene trasmesso al cavalletto fa tremare l'immagine...
Erreotto

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 17:26

In tal caso, come già scritto, si può ottenere un risultato migliore con qualsiasi software avanzato per la modifica di video: inoltre si ha il beneficio di avere sempre il filmato originale a disposizione, in modo da poter sperimentare con diverse opzioni senza perdere i dati.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 22:41

Grazie della info!
Non sono esperto di postproduzione video ma se posso "croppare" il video con software dedicato,allora utilizzerò solo la 5d3 che, nell'eventualità di scattare foto (insieme al video) ? una spanna e oltre sopra la 760.
Erreotto
PS. Che software "basic"consigli? ( Può andar bene Sony Vegas Pro? Ha quella funzione?

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 22:42

Grazie della info!
Non sono esperto di postproduzione video ma se posso "croppare" il video con software dedicato,allora utilizzerò solo la 5d3 che, nell'eventualità di scattare foto (insieme al video) ? una spanna e oltre sopra la 760.
Erreotto
PS. Che software "basic"consigli? ( Può andar bene Sony Vegas Pro? Ha quella funzione?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 2:34

Personalmente utilizzo da vinci resolve 15 studio. La versione di base è gratuita e utilizzabile senza limitazioni, anche se non è dotata di tutte le funzioni della studio.

Non è un software di semplice fruizione, essendo piuttosto avanzato, ma a mio avviso se si è interessati ai video conviene fare pratica con quest'ultimo, date le potenzialità che fornisce.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 18:06

Grazie ancora
Erreotto

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 18:15

per l audio con microfono ti consiglio di settare la camera con: filtro vento spento, audio manuale e non auto, e fai delle prove a che livello entra l audio in ingresso. sul web in molto mostrano che tengono a 4, io personalmente mi trovo bene tra gli 8 e i 12

wistia.com/learn/production/how-we-record-audio-canon-5d

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 22:12

Grazie a tutti!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me