RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime impressioni canon 6D







avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 15:46

lavoro spesso in iso auto ma limito a 6400, comunque 12800 sono usabili tranquillamente a patto di fare poi una post adeguata che non 'plastifichi' e 'acquarelli' troppo l'immagine, usando formati non eccessivamente grandi per l'output.
Le tue foto ridimensionate a 1200 px per il web sono perfette e anche in stampa reggerebbero un 20x30

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 16:34

a Mercantia è buio, (buio pesto si scatta di notte coi lampioni e luci degli artisti di strada) ho messo anch'io una galleria di questa edizione 2014, ma ho scattato max a 1000iso. Quelle di Arkeope sembrano fatte di giornoSorriso per me è un risultato molto buono, con la mia sopra i 1600 sono inguardabili.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 17:03

I laterali della mark2 erano pressochè inutili, quelli della 6 appena meglio ma non troppo. Mettetevi l'animo in pace. Per usare i laterali su ottiche super luminose esiste solo la mark3 o superiore. L'AF della barbie delle serie inferiori è usabile bene, molto bene, solo sul centrale. Se li avessero fatti almeno a croce e un pò più decentrati sui terzi sarebbe stato differente.

Grazie Maurizio. Anche se alimenta nuove esigenze la tua esperienza libera da improbabili illusioni....
Grazie anche a Samuele. A Faber: resta il dubbio su quanto la 6D sui laterali sia meglio della 5DII.

Paolo

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 17:33

Paolo io le ho affiancate per una decina di giorni, lo scrivo in grassetto perchè sia chiaro, i (leggerissimi) miglioramenti della 6 rispetto alla 5 nel comparto AF non giustificano il cambio .
Se si amano le ottiche super luminose bisogna rivolgersi a macchine con AF più densi ed evoluti altrimenti sono solo delusioni. Basta aprire l'home page del forum per scoprirlo, molta gente delusa o disperata per le difficoltà di messa a fuoco sui laterali che a f/1,4 sono enormi e portano spesso all'insucceso, soprattutto con medio tele usati a distanze per cui la pdc è veramente di qualche mm e basta una minima imprecisione per mandare tutto a donnine. Se poi aggiungi il focus shift di queste lenti (per cui andrebbero tarate sulla quasi esatta distanza e diaframma di lavoro) hai un quadro chiaro di come la 6, pur essendo un ottima macchina, sia poco adatta a questo uso e qualcuno (tanti) continui a preferire la Mark3.


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 15:00

Si Maurizio, io non pensavo ad un passaggio alla 6d per risolvere il problema AF... Volevo solo sapere se qualcuno con la 6d o 5d2 riesce ad utilizzare efficacemente i laterali con ottiche luminose.

In sostanza mi chiedevo se il problema non fosse di mia incapacità, che, se fosse, potrebbe essere pure a svariati livelli, dalla microregolazione alla tecnica di utilizzo dell'AF. Oppure ancora dalla necessità di una taratura con la macchina...

Ho capito bene la tua conclusione. E quindi più che altro mi incuriosiva sapere se Faber ritiene possibile un uso un po' fortunoso e occasionale oppure se a lui funziona con affidabilità professionale, cosa che tu escludi assolutamente.

Paolo

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 15:24

Per mia esperienza si, ma magari qualche pro mi smentirà MrGreen

Ti posso dire che dei due matrimonialisti che conosco e stimo, entrambi dopo aver provato la 6D hanno preferito la mark3 Anche a loro non avrebbe fatto schifo risparmiare un millino, ma se vuoi avere la certezza del risultato non puoi affidarti alla lotteria dei laterali.
Giusto ieri sera ho fatto delle prove con il 100 f/2, il gatto e la 6D. In casa condizioni di luce discrete i laterali spesso e volentieri hanno messo a fuoco altrove. Il centrale sempre perfetto.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 16:01

Tra l'altro io parlo del 35L di cui Michelangelo per esempio dice che è assolutamente affidabile...
Devo vedere che macchina usa...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 16:06

Personalmente credo che sia palese che sotto il profilo AF (escluso per il punto centrale) quello di 5DIII sia da preferire a quello di 6D.

Ma detto questo, da quella che è la mia esperienza con entrambe le macchine con ottiche estreme dal punto di vista apertura, come può esser il 50one usato @TA (in particolare f/1.2 a brevi distanze di scatto), credo di poter dire che la " certezza del risultato " sia da considerare una parola grossa in ogni caso. Certo, statisticamente parlando, con laterali come quelli di 5D3 le percentuali di successo sono ben maggiori, ma credo anche che sia fisiologico per le diverse classi di prodotto e in ogni caso, stiamo parlando di situazioni molto particolari. Personalmente con 6D e 50L utilizzo solo i laterali per comporre in camera, (ricomporre in camera a certe PdC lo considero quasi un suicidio) eppure salvo situazioni estreme, non ho grandi problemi.

Del resto, sembra anche che prima dell'avvento di 5D3, di matrimoni con 5D2 se ne facessero Sorriso, (la maggior parte dei matrimonialisti che conosco usavano quest'ultima), non ostante il fatto che sempre quest'ultima, sotto il profilo AF a mio avviso è messa ben peggio di 6D, sotto tutti i punti di vista. Sarà che in realtà magari, di scatti "estremi" i matrimonialisti ne fanno davvero pochi... da quanto ne so. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 16:08

Credo anch'io che sono piuttosto l'eccezione.


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 16:18

Il fatto è che Canon - ma credo tutti gli altri produttori - non ha tolleranze produttive tali da garantire la sufficiente funzionalità delle ottiche luminose. Probabilmente sarebbe molto più costoso ed economicamente insostenibile.

Ne consegue che, oltre al prezzo d'acquisto andrebbe considerato il costo di taratura con la macchina. È vero che se è in garanzia l'ottica l'intervento è gratuito, ma ha un costo per la macchina: cosa che trovo scorretta. Si parla tanto di "sistema" canon ma poi i costi sono poco trasparenti. EDIT Mi sbaglio: la macchina paga solo le spese di spedizione che, comunque, se si parla di "sistema" sono sempre di troppo...

Se ho comprato macchina e tre obiettivi L tra f2.8 e 4 e dopo 2 anni voglio comprare un 50L devo pagare di tasca mia la taratura di tutto eccetto il 50?

Qualcuno mi dirà che, non essendo un pro, posso permettermi di sbagliare qualche foto. Io rispondo che posso anche sbagliarle tutte ma vorrei sapere esattamente per quale risultato ho speso i miei soldi...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 16:21

Scusa pdeninis,

ma io l'anno scorso ho fatto tarare il 50L con la 5Dold che era abbondantemente fuori garanzia e non ho pagato nulla.


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 16:23

È andata così, ma senti Giobol e vedrai che non è una regola. EDIT Sbaglio: la macchina paga le spese di spedizione. /EDIT

Ma poi le altre ottiche? Una volta che debbano toccare la macchina per il 50 poi le altre, se funzionavano bene, non andranno più...!

Per certi versi capisco che la posizione di un Giuliano sui superluminosi - stante questo stato di cose - è molto razionale: ottenere lo sfocato con la focale più che con la luminosità mette al riparo da queste frustrazioni. Naturalmente vale sempre la considerazione che lo sfocato del tele è diverso, ma un pro forse ha bisogno di affidabilità prima di tutto il resto...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 16:40

Formha sono perfettamente d'accordo con quanto scrivi, io riportavo la mia piccola esperienza di un ottica, relativamente luminosa come il 100 f/2, e i laterlai della 6. A me fan bestemmiare, come mi succedeva per la 5, ma intendo che su 10 foto ne vengono buone 5 quando va bene, mica nessuna.. comunque stiamo parlando di casi limite, pochi fotografano cerimonie con 50 f/1,2 quasi tutti hanno ben che vada ottiche zoom come il 24-70 f/2,8. Qualcuno però usa ottiche luminose per qualche scatto di atmosfera e li è seccante avere un rateo di insuccesso così elevato.

Insomma, l'uso di ottiche super luminose non è alla portata di tutti, per questo le usa bene solo chi ha un pò di 'mestiere' nelle mani e nella zucca, gli altri si accontentano di fare foto ai pupazzetti per la sezione 'maggico sfuocato cremoso' MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 16:42

A me è sempre andata così, non è la prima volta che faccio tarare delle lenti da CS.

Porto lente e macchina ma se la lente è in garanzia non ho mai pagato nulla, anche se il corpo non lo era.

Avrò tarato almeno 5-6 lenti, senza pagare nulla.

;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 16:48

Paco.
Ho corretto: si pagano le spese di spedizione per la sola macchina. Che, se le tolleranze di produzione fossero sufficienti, non sarebbero da preventivare. E magari incidono solo su chi vive in provincia.

Ma... e le altre ottiche? Chi le paga se non sono più in garanzia? Puoi chiedere che la macchina non venga toccata ma non è sempre possibile.

Diciamo che... la coperta è corta?

Leggevo giorni fa sul forum che la taratura andrebbe ripetuta annualmente.
A parte che anche questo, se fosse davvero necessario, sarebbe da considerare in preventivo. Ma il punto è che, ad uno malfidato, fa nascere il sospetto che sia una convinzione di comodo di Canon per non sentirsi chiamare in causa per la taratura dell'intero parco ottiche con garanzia scaduta ogni volta che se ne acquista una nuova!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me