RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji x-e2 vs xt-1







avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 13:27

Iridient è solo per macConfuso
Puoi però usare photoninja che c'è anche per win e demosaicizza molto bene.
Il workflow è quello che dici, converti in tiff e poi lavori in LR o PS

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 13:30

Chris, come dici quando passi in LR stai lavorando su un tiff o un jpeg, quindi oltre a quello già presente nel file non recuperi più nulla, la demosaicizzazione è già avvenuta in iridient.
Anche per questo Iridient non lo ho comprato, se fosse possibile pagare solo per cambiare il motore di demosaicizzazione di LR lo farei al volo, ma non ho voglia di lavorare in iridient, poi convertire, poi importare in LR e lavorare su tiff (che sono anche più ingombranti dei raw).

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 14:01

@cassandra ce l'ho sia sul sito che sul forum nella mia galleria landscape.

Pardon per windows, non avevo letto, ma come dice Andrea c'è photoninja che funziona bene quanto iridient.

@Andrea in effetti non avevo fatto prove perchè immaginavo un processo così laborioso...

Peró ragazzi, dobbiamo mettere i piedi per terra... Non so che stampe fa cassandra, ma diciamocelo...sono s...e mentali!
Credo che in stampa A3+ non si possa apprezzare la differenza, anche se Ahimè (anche io sono così) vorremmo tirare fuori il massimo da tutti i file...
Si potrebbe comunque fare una passata in iridient nel caso in cui vogliao mettere le foto in portfolio ad alta risoluzione oppure se dobbiamo fare delle stampe formato "porta del garage" MrGreenMrGreenMrGreen

P.s. Per chi vorrebbe provare a fare sport Nella raffica la X-T1 non sempre becca il fuoco all'inizio, ma quando lo fa non sbaglia un colpo o quasi...e in buffer fa paura, se tieni lo scatto 10 secondi ti ritrovi con 37 frame!
Ok non è una 1dx...ma costa un quarto ed è abbordabile per tutti gli umani della terra...e qualcuno dirà sì ma la OMD va meglio, e io rispondo va meglio ma la qualità di immagine peggio...
Sta a noi decidere a cosa si puó rinunciare...

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 15:11

Grazie Andrea, proverò con Photo Ninja.

Christian ho specificato che le mie considerazioni sono prese dopo attente valutazioni a monitor e che probabilmente una volta stampate le differenze si assottiglino. Ma a monitor la differenza c'è e si vede ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 16:22

Lo ammetto...anche io sono un pó pixel peeper...MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 16:22

Lo ammetto...anche io sono un pó pixel peeper...MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 17:52


Lo ammetto...anche io sono un pó pixel peeper...MrGreen

A chi lo dici... MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 18:26




Se andate nella mia galleria trovate la versione a piena risoluzione...
Adesso la musica sembra cambiata: molto più dettaglio usando Photo Ninja (la versione Camera RAW è francamente inguardabile ai lati della foto) e miglior gestione della gamma dinamica e dei colori... Eeeek!!!
Camera RAW non è riuscito a recuperare le alte luci, Photo Ninja sì.
Ringrazio sempre Christian per avermi fornito le foto ;-)

PS: se mi procurate un bel primo piano scattato in RAW (X-E2 o XT-1) con il 56mm f/1.2 ve ne sarò grata per l'eternità... MrGreen ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 20:39

Io tanto male non la vedo quella elaborata con camera raw

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 21:03

a piena risoluzione la differenza c'è ma mi sembra che, a parte una diversa tonalità dei blu, la post produzione in photo ninja abbia applicato più microcontrasto e più sharpening

e lo si vede non sulle foglie /verdi dove camera raw soffre maggiormente la differente implementazione rispetto ad altri sw, ma dal centro della foto sulle tonalità grigie della parte in "roccia" ... dove a parità di impostazioni non ci dovrebbe essere differenza

posta il raw OOC

user35943
avatar
inviato il 22 Luglio 2014 ore 7:35

Per la demosaicizzazione Xtrans esiste anche il programma "RawTherapee", se sei interessata ovviamente.
en.wikipedia.org/wiki/RawTherapee
Open source e gratuito, nato inizialmente per kernel Linux (mi sembra), ora è diventato multi piattaforma e quindi c'è anche per Windows.

Se vuoi provarlo...
Da qui scarica la versione " RT 4.1.38 for Windows Vista/7/8 64-bit " (tanto immagino che avrai un OS a 64-bit)
rawtherapee.com/downloads

Demosaicizzi, fai le modifiche che vuoi e poi o salvi il file o lo "passi" a Photoshop...

Qui la pagina principale
rawtherapee.com/

Un saluto. Sorriso

EDIT
E' in Italiano

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2014 ore 9:41

Grazie per la segnalazione Wedgwood! Sorriso
Lo proverò sicuramente ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 9:29

Uno dei motivi per cui sono passato definitivamente a fuji è stato proprio il fatto che non ho più né tempo né voglia di fare postproduzione per ore ad una foto.....per il mio modo ( sicuramente non condivisibile ) di vivere la fotografia, una foto che necessita più di due minuti di pp finisce nel cestino. Guardavo giusto ieri sera un paio di B/N scattati con la X100S al mare, in condizioni di luce molto intense e, se vogliamo, critiche....su una ventina di scatti salvati ho tenuto 19 jpeg elaborati in macchina e un raw poichè volevo recuperare un po' più di ombre con C1. Il poter scattare leggero e "rapido" mi ha fatto entusiasmare parecchio. Cassandra, ho avuto anche io il 35art, lente che ritengo eccezionale per fare street....ma associato alla mark III assolutamente poco discreto e quindi poco maneggevole....l'ho venduto per comprare la x100s....Ogni buon conto ti consiglio di provare a fondo entrambi i sistemi prima di fare una scelta ( se mai dovrai farla, poichè nessuno ti obbliga! ).....

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 11:05

Ot: se può tornare utile .per provare l'esperienza Fuji con la minima Spesa, io ho preso una x-e1 con il 18-55 . a 599 euro da [negozio 19].
p.s. ordinata ieri , in consegna oggi.
saluti
Indiana

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 12:05

ho avuto anche io il 35art

Io la trovo un'accoppiata adorabile.
Certe volte vengono fuori foto che mi emozionano e so bene che risultati simili non posso ricercarli (quantomeno ancora) in una ML APS-C.

se può tornare utile .per provare l'esperienza Fuji con la minima Spesa, io ho preso una x-e1 con il 18-55 . a 599 euro da [negozio 19].

A proposito, avrò la possibilità di provare per un giorno intero una XT-1... Penso che così avrò modo di capire sul serio pregi e difetti del sistema. Vedremo un po'.
Sinceramente sono ancora confusa perché riflettendo a mente fredda spendere 1.000/1.500 euro per un secondo sistema mi viene pesante. Visto che il mio obiettivo è quello di avere un'alternativa da affiancare alla reflex non so se convenga spendere tutti questi soldi.
Sto leggendo anche altri post riguardo ad esempio la Sony RX100. Ho visto un po' di samples e sinceramente (considerando che ha un sensorino da appena 1 pollice) non mi sembra malaccio. Costerebbe meno e la porterei sul serio ovunque. Una ML con 18-55 (per quanto leggerissima rispetto ad una reflex) non è proprio tascabile.
Non so...se dovessi comprare con l'ottica di una probabile e graduale sostituzione del corredo reflex allora sicuramente ML, ma allo stato attuale ho ancora forti dubbi.
Continuerò le mie riflessioni e in caso vi farò sapere.
Grazie comunque per il vostro prezioso aiuto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me