| inviato il 14 Luglio 2014 ore 16:09
Si Vito, scattata sicuramente giovedì 10 luglio. L'orario però era sicuramente dopo le 18.00, diciamo tra le 18.00 e le 19.00. |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 16:19
Mi sa che quello vicino al castello sono io (sopra sulla sinistra)...adesso che mi fai pensare bene erano le 18 quando stavo lì...da non crederci! ahahahha |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 19:49
complimenti Paco per le foto e grazie per la condivisione dei tuoi pensieri. ne approfitto del thread e porgo una domanda: dove prenotare in Puglia per settembre? la mia moglie ha le ferie nella prima settimana di settembre e pensavo di andare 6/7 gg proprio in Puglia in quella zona ma.. non mi posso decidere dove, in quale paese lungo la costa (stavo pensando di prenotare a Polignano Mare). non vorrei scegliere una zona troppo rinomata e di conseguenza troppo affolatta e ad alto rischio di fregature; preferirei una zona tranquilla ma comunque con delle belle spiagge (spero di non chiedere troppo!). Chi conosce la zona: mi potete aiutare?!? Grazie! |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 19:52
Monopoli è bella come anche le spiaggie. Poi nelle campagne ci sono tanti b&b e sei a poco dal mare. Anche Polignano, però forse costa di più. |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 19:53
Suggerirei, come soggetto fotografico, anche alcune splendide masserie dell'altopiano murgiano |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 20:04
@ Padawan dal Gargano fino alla punta del tacco di S. Maria di Leuca hai l'imbarazzo della scelta, sono tantissimi (forse troppi) i posti che fanno al tuo caso. |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 20:14
@ Padawan conviene soggiornare in un posto meno blasonato, magari decentrato nella zona interna di Bari (il capoluogo è in posizione più o meno centrale della Puglia), e da lì in macchina e via, da nord a sud, ogni giorno una meta diversa, senza sosta -c'è la S.S.16 che è abbastanza lineare, da Foggia a Lecce, ma nelle ore di punta si intasa, e in zone balneari in alcune fasce orarie, maggiormente nei weekend, si cammina quasi a passo d'uomo, come ad esempio nei pressi di Monopoli/Polignano-. Tieni conto che da Bari al gargano hai 2 ore abbondanti di strada, traffico permettendo, così come da Bari al profondo salento, ma arrivati a destinazione, metti in sosta l'auto, e ti godi la giornata. Se poi negli ipotetici 7 giorni, scendendo, ti fermi a tappe in 2/3 strutture diverse, sarebbe l'ideale, così da non stressarvi troppo durante gli spostamenti giornalieri. |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 20:23
concordo con Vfdesign comunque per il traffico in autostrada e coste a settembre è notevolmente inferiore, nonostante da queste parti la stagione estiva solitamente ci accompagna anche oltre settembre. |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 22:40
Ehilà Paco, come è andata poi con le stampe ai tuoi parenti ? |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 23:00
Ok ! attendo l'aggiornamento ...... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |