RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

meglio canon 85mm f 1,8 o canon f 1,4 USM come nitidezza


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » meglio canon 85mm f 1,8 o canon f 1,4 USM come nitidezza





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 1:48

ma perché forse uno pensa che chi apre un thread apposta abbia almeno la buona creanza di guardarsi da solo le review invece di porre domande assurde, mal poste, da completo incompetente e pretendere che gli si risponda come vuole lui quando gli si sta facendo un favore spiegandogli che esistono delle differenze.
anzi l'errore è sempre quello: rispondere a certe domande

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 2:24

Black io conosco tutti i siti e tutti i test ,se sono venuto qui a chiedere e solo perche mi fido di piu della gente che ha questi obiettivi e li usa nel real life..leggere dei test e molto facile,su dpreview risulta meglio il 50 f1.8..del 50 f 1.4 su photozone il 50 f 1.4 e molto meglio e addiritura meglio anche del 85 1.8...su cameralabs al contrario, per questo chiedo a voi black perche mi fido di piu di voi .grazie a tutti e black non c e bisogno che cominci a offendere lo so che sei piu bravo di me...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 2:28

ma non importa cosa farro ..ho chiesto solo se é piu nitido,mi interessa la nitidezza e la qualità della lente.


quindi non ti importa se è un auto un camion o una moto, l'importante è che abbia cavalli....

...concetto interessante... MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 2:41

Mi serve un ob nitido e cosa farro ci penso io, non importa che scatto foto a un cavallo,pecora,troia o un camion .. A questo ci penso io

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 3:10

eppure a far le pieghe con il TIR o il trasloco con la moto non è il massimo...

Comunque se vuoi un obiettivo molto nitido, puoi anche considerare un Sigma 35 1.4 Art... oppure un Canon EF 500mm f/4 L II. Ma perchè no: un 8-15 fisheye?

MrGreen

PS: magari dai un'occhiata anche agli obiettivi Nikon o Fuji... tanto quel che conta è solo la nitidezza, male che vada lo monti con adattatore... no? MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 4:53

Black io conosco tutti i siti e tutti i test ,se sono venuto qui a chiedere e solo perche mi fido di piu della gente che ha questi obiettivi e li usa nel real life..leggere dei test e molto facile,su dpreview risulta meglio il 50 f1.8..del 50 f 1.4 su photozone il 50 f 1.4 e molto meglio e addiritura meglio anche del 85 1.8...su cameralabs al contrario, per questo chiedo a voi black perche mi fido di piu di voi .grazie a tutti e black non c e bisogno che cominci a offendere lo so che sei piu bravo di me...


ma che c'entra chi è più bravo dai è che se non spieghi che hai già fatto delle ricerche e che cosa vuoi sapere e perché sembra che perdi tempo.

almeno adesso spieghi cosa vuoi si capisce.

io ho il 100mm ed è una lama da f/2.8 in su, ciò nonostante il 50mm a quel diaframma è ancora meglio.
se però li uso per ritratto, quindi a tutta apertura, allora il 100 è più nitido del 50 1.4

ma se ti interessa la poca pdc per ritratto non puoi pensare solo alla nitidezza e bisogna fare un confronto sulla nitidezza ma a parità di pdc. se invece scatti in studio scatti quasi sicuramente con diaframmi chiusi e allora è ancora meglio il 50 1.4.

il 50 1.8 non ce l'ho.

in ogni caso se poi aggiungi il fatto che userai l'obiettivo per apsc e per ritratto allora tanto meglio il 50 1.4
l'85 non lo so ma so che è un filo peggio del 100, soprattutto come vignettatura.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 8:42

Grazie black

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 8:53

Se vuoi nitidezza prenditi un macro e ne hai più di quella che desideri.
Che senso ha avere un fisso luminoso se l'unico parametro che riteniamo importante è la nitidezza?
Comprati il 100 macro e vivrai felice, tanto non penso sentiresti troppo la differenza tra 85 e 100mm

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 9:03

Ragazzi ,ma cosa vi state a sbattere ... Nitidezza ... è chiaro ? Il nostro amico Robertobrasin vuole una risposta precisa e semplice: nitidezza.
L'italiano con cui sono poste le domande? non importante , la lunghezza focale? Non importante, la profondità di campo? Non importante , il formato del sensore ? Non importante, il tipo di foto? Non importante , il diaframma a cui scatta? Non importante .
La nitidezza in termini oggettivi assoluti , quella che ti fa dire :shut up and take my money is , qualunque dei sopracitati chiusi a f5,6

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 9:32

Se vuoi nitidezza prenditi un macro e ne hai più di quella che desideri.
Che senso ha avere un fisso luminoso se l'unico parametro che riteniamo importante è la nitidezza?
Comprati il 100 macro e vivrai felice, tanto non penso sentiresti troppo la differenza tra 85 e 100mm


Consiglio ineccepibile.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 9:39

Ho il 50ino e l'85 f1.8. Da quello che ho capito hai il 50ino pure tu e ti interessa la nitidezza indipendentemente da diaframma, distanza di scatto, AF, costruzione ecc.
Bene, non spendere soldi in un altro obiettivo, il 50ino chiuso oltre f4 e' giá molto nitido, come gli altri 2 contendenti.
Se invece ti interessa la nitidezza a tutta apertura dovresti chiederti perché scattare a quei diaframmi. Carenza di luce o ricerca dello sfocato? Nel primo caso il 50 f1.4 ha il vantaggio del diaframma. Nel secondo caso la scelta della focale e' più difficile. Per ritratti su FF io preferisco l'85 come prospettiva e stacco ma il 50 rimane un ottimo tuttofare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me