JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Farà sicuramente un buon lavoro, però visto che qualcuno lo ha paragonato agli stabilizzatori sugli obiettivi, vorrei sapere se è sempre in funzione oppure è attivo solo sullo scatto? „
nel finto pentaprisma della em5 ad esempio, oltre al mirino elettronico c'e' un giroscopio che permette di vedere l' immagine stabilizzata non appena si tiene premuto il tasto di scatto a meta' corsa. il 5 assi olympus e' del tutto paragonabile agli stabilizzatori montati nelle ottiche e come efficacia praticamente siamo li
Ma scusate... Voi le impostazioni dello stabilizzatore come le avete impostate!? Ad esempio... Se nn sbaglio si puo lasciare attivo o meno anche durante la raffica.... Voi come avete settato il tutto!?
Che sarebbe : stabilizzazione spenta con la raffica!! Anche io... Però Secondo me ci sono troppe i postazioni e troppe poche spiegazioni su cosa comporta una scelta piuttosto che un altra.
Personalmente trovo fuorviante l'indicazione S-IS Auto, che potrebbe far pensare sia questa la modalità - appunto - automatica (cosa che fa invece il suddetto default di sistema), mentre invece serve a gestire in modo automatico il panning.
A memoria mi pare che sia possibile disattivare da menù l'IS in caso di raffica, ma per default questo mi risulta sia attivo in ogni tipologia di scatto...
Sono d'accordo: quello della piazza è un risultato normale, quello fatto col 300 a 1/15 spiega quanto sia efficace lo stabilizzatore a 5 assi: sicuramente migliore di quelli attuali su obiettivo di qualunque marca.
Confermo la bontà dello stabilizzatore della EM1. Ho fatto degli scatti in notturna a mano libera con tempi di 1 secondo, una foto anche 1,3 secondi, senza micromosso. È davvero una stabilizzazione straordinaria.
Riporto a galla il topic per una domanda: è necessario dettare la focale corretta nella sezione "stabilizzazione"? Cioè... Ogni volta che cambio ottica devo adeguare la focale nel menù? Ed in caso di zoom?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.