JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ prendi il tokina 16-28 2.8 è migliore sia del canon 16-35 2.8 che del 16-35 4.0 è spendi la meta fidati vedi le recenzioni che ci sono via internet „
Claudio, a parte che giustamente come afferma Volture ti scordi i filtri...che per una lente con focali prettamente paesaggistiche non è il massimo...ma poi... certe cose dove si leggono ? E poi basta con questi consigli .... mi hanno detto che....ho letto che... le lenti si provano e poi magari si ha qualcosa da dire... il tutto detto ovviamente in amicizia come se fossimo al bar con davanti una birra
user10907
inviato il 05 Luglio 2014 ore 20:55
“ prendi il tokina 16-28 2.8 è migliore sia del canon 16-35 2.8 che del 16-35 4.0 „
dopo questa caro claudio (...che del 16-35 4.0) sei stato depennato a vita da quelli che parlano con senso di causa ! a riguardo avevo già dubbi ma ora è assodato, sei pazzo !
Dopo avere utilizzato per 1 anno il 16-35 2-8 II e per un giorno il nuovo 16-35 4 L is .... il nuovo tutta la vita ... se proprio serve lo stop di maggiore luminosità, con gli stessi soldi del 2.8 si prende il nuovo + 1 fisso luminoso
sì, ho appena finito di leggere il topic che hai aperto ieri..
io figurati che, prima ancora di sapere dell'uscita di questo nuovo 16-35 f4, ero lì lì per vendere il 17-40 per prendermi il 16-35 f2.8 e adesso sarei quasi tentato di prendere il nuovo 16-35 f4 e lasciar perdere il 2.8..
comunque non sono pazzo a 25 anni che mi occupo di foto di cerimonia era soltanto una precisione non inpongo niente a nessuno, uno con i propri soldi ne fa quello che vogliono, ora siete tutti entusiasti del nuovo giocattolo ciao e scusate ancora.
...mi chiedo se in Canon ultimamente si fumano l'erba di Fukujima! Continuano a rifare obiettivi meno luminosi dei vecchi e gloriosi e ci mettono lo stabilizzatore. Boh, a quando un 12 mm f4 stabilizzato? La peggior cosa che posso aspettarmi al prossimo Photokina è il nuovo 135L f4 stabilizzato al posto del 135 f2, vecchio e insuperabile. buone luce ...e che ne passi tanta!
Orion, deduco tu non abbia provato il nuovo 16-35 f/4 is....ti assicuro che l'erba che ultimamente stanno fumando in Canon è ottima e per fortuna il risultato è ben diverso da quella ciofeca di 16-35 f/2.8II che ai bordi a TA spappola più di un tritacarne industriale.
TSO a chi afferma che il tokina sia superiore come resa al 16-35 f/4 (per ridere sia chiaro, però provatele le lenti prima di scrivere impressioni)
A livello di feeling sembra molto simile al 24-70 II, paraluce davvero piccolo e poco ingombrante e con l'inserimento comodo a "click" tipico dei nuovi obiettivi Canon. Questo weekend spero di poter avere modo di provarlo, per vedere se questa differenza rispetto al 17-40 sia davvero così marcata come molti sostengono..
Galex...fai conto che il nuovo a TA è meglio del 2.8 II a F4 (quindi già chiuso di 1 stop ) E non lo dico per averlo letto/sentito ...li ho entrambi ( anche se il 2.8 è finito nel mercatino )
Tra l'altro Marco, mentre postavo delle nuove foto sul forum (fatte con il 16-35 f4), mi sono accorto che in un qualche modo ricordavano quelle che avevi postato tu nel test del 16-35..sono andato a rivedere le tue foto e ho ho capito il perché..le abbiamo fatte nello stesso posto! (Lago d'Orta) lago che fino al weekend scorso non conoscevo, ma devo ammettere che è davvero molto carino!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.