RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Considerazioni 6D







avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 13:59

Ma anche a voi il pad da una sensazione gommosa all'uso?

Purtroppo sì, i tasti in generali sembrano "finti" rispetto alla 50D, ma avevo già notato questa cosa sulla 60D quindi mi sa che è proprio Canon a volerli così.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 14:33

Occhio che ottiche f/4 perdonano molte pecche, quando vai sotto f/2,8 cominciano i dolori. La maf deve essere chirurgica. Io con il 100 f/2 continuo a scartare 1/3 delle foto che faccio a TA.


Con l'85 1.8 qualcuna la pezzo anch'io onestamente, ma non con quel ratio.
Però ecco, non sono sicuro di non essere in parte io il problema: mi spiego, ad 1.8 alla fine basta un soffio - arretri un attimo con la schiena - ed invece dell'occhio hai a fuoco la punta del naso eheh MrGreen

Forse - e me lo riprometto ogni volta - un monopiede potrebbe alzare il ratio Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 14:38

Credo che la precisione dell'AF si possa giudicare in modo oggettivo solo dopo una serie di scatti con la macchina su cavalletto. Diversamente influiscono tutta una serie di altri fattori che non necessariamente dipendono dalla povera 6D

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 15:14

Ma infatti, quando parlo di imprecisione di MAF intendo che le prove le ho condotte su tripode, specchio alzato e scatto remoto. Mira ottica alla distanza di lavoro, 3 scatti in sequenza. A volte uno dei 3 scatti non è perfettamente a fuoco.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 15:44

@ Povermac e Pisolomau: i jpeg vanno confrontati con gli analoghi jpeg della 5D MKII.
Io non ho mai parlato di jpeg confrontato con RAW. Solo per precisare ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 16:08

La cosa su cui non concordo affatto è la differenza di sensibilità del centrale. Ho fatto dei test appositamente prima dell'acquisto e nella mia esperienza la differenza era lampante, ...intendiamoci, quello di 5D2 è un buon centrale, (nulla a che vedere con i suoi laterali su cui stendo un velo pietoso), ma ben lontano dalla sensibilità del centrale di 6D, ...al momento semplicemente il miglior centrale che ho avuto modo di utilizzare. Anche i laterali di 6D sono a mio avviso un bel passo avanti, utilizzabili a differenza di quelli di 5D2, ma ovviamente non allo stesso livello del centrale.

Per il resto concordo con l'autore e con chi mi ha preceduto, del resto avendo anche 7D e usando spesso 1DIII, la differenza in termini di corpo l'ho sentita subito, ...ma tant'è poi la "piccolina" (ma "piccolina" poi neanche tanto), appena "partorisce" una sua creazione si fa perdonare subito! Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 16:11

Scusa Pisolomau, non avevo capito. Una bella seccatura...Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 16:58

@Formha
Mi spieghi meglio? Cosa intendi che è più sensibile in scarsa luce? Tentenna meno? E' più preciso nel senso che sbaglia meno maf?

Ti spiego la prova che ho fatto io: stanza praticamente buia, solo un filo di luce che filtrava dalla finestra, piccolo oggetto color ocra (una piccola ceramica Thun) dentro un armadietto praticamente in totale ombra, quasi buio, sensibilità iso 12800 per entrambe le macchine, entrambe hanno fatto un minimo di fatica però hanno agganciato correttamente il soggetto. Francamente più di così non oso pretendere, ho provato anche con la 100D e il suo af faceva cilecca. Da qui ho dedotto che l'af di 5 e 6 fossero quantomeno alla pari ed ottimi entrambi in scarsa luce.

Bon vado a vedere l'Italia.... Forza Azzurri!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 17:31

Occhio che ottiche f/4 perdonano molte pecche, quando vai sotto f/2,8 cominciano i dolori. La maf deve essere chirurgica. Io con il 100 f/2 continuo a scartare 1/3 delle foto che faccio a TA.


Io non vedo tutti questi problemi sinceramente, magari quando avrò un 50L o peggio ancora un 85L cambierò idea!

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 20:59

..ecco facevo bene a restare a ciacolare con voi...

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 21:18

Non so il funzionamento del joystick ma vorrei fare una precisazione :
con le funzioni personalizzate si puo' assegnare la selezione diretta di tutti i punti di messa a fuoco usando unicamente la ghiera posteriore !!!! , basta adibire il tasto centrale SET a tale funzione ( normalmente è disattivata!) poi ci si può così spostare su un qualsiasi punto di messa a fuoco!

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2014 ore 21:33

o non vedo tutti questi problemi sinceramente, magari quando avrò un 50L o peggio ancora un 85L cambierò idea!

Penso proprio di sìMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 22:57

Tanto non me li posso permettere ahahah

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 0:05

Pisolomau, la 6d sta sotto alla 5d mark3, e la 5d2 e' stata sostituita dalla 5d mark3.
Ci sta che il corpo sia inferiore per ergonomia, la limitazione ad 1/4000s ne è un altro esempio.
Per certi aspetti la 6d e la 5d2 si somigliano...l'autofocus e' poco prestante in entrambi i modelli...i punti sono sempre quelli e la raffica e' similare.
Il sensore della 6d e' il più recente di Canon, senza dubbio il più pulito dopo la X..cosa si può pretendere di più per 1300/1400€?
Diciamo pure che, corpo escluso, e' una 5d mark2 aggiornata MrGreen

Veniamo alla 5d3! Dopo 3/4 anni la tecnologia dovrebbe fare passi da gigante...invece non e' così Eeeek!!!
Per me la 5d3 e' una 5d2 con un autofocus professionale...aumenta la raffica, ma potevano fare decisamente meglio!
Non contesto nulla alla 5d3...la 5d2 e' sempre stato un punto di riferimento, ma onestamente mi aspettavo di più ;-)
Preferisco comunque il sensore della 6d per recupero e pulizia.
Ho avuto la 5d2, e fino ad una settimana fa ho avuto 6d + 5d3 per avifauna.
Ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 1:02

premessa che non ho letto gli altri interventi: scusa ma il miglioramento dell' AF mi sembra tu l'abbia male interpretato. il netto miglioramento è proprio nei punti laterali che sulla 5d e 5d II funzionano una volta si e 3 no. il centrale sicuramente è migliorato ma è chiaro che è meno rilevante rispetto al miglioramento dei laterali. ce ne sono due in più tra l'altro, se non ricordo male. avendo provato entrambe le macchine la differenza l'ho notata subito.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me