JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pensavo al classico muro di mattoni (se ne hai uno illuminato al mattino tra le 9 e le 10 per aver circa la stessa luce) distanza 10mt 100 iso tripiede 3 scatti ta 8 e 11 (e perché no anche 5.6 ) a si io ho solo aps c quindi sarebbe più corretto avere il corpo più simile possibile... Poi fa una in close-up per vedere le differenze nello sfocato ... Test decisamente poco scientifico ma credo Lo stesso sia indicativo...
Alla fine Mir-20/3.5 ed Helios 44M 58/2, più quest'ultimo (poca luce e ambienti grandi, ha vinto il Samyang 14 sul lato grandangolo; avrei fatto bene ad ascoltare Vigna88 e portare anche il 37...).
In tutto ciò: per chi capita a Roma (fotoamatore o meno) una visita al Museo della Centrale Montemartini la consiglio con tutto il cuore; mai visto un allestimento migliore in vita mia (per cura ed interesse).
Grande Abu!! Museo sconosciuto ai più, ma forse una vera propria chicca. Se non erro era una sistemazione temporanea che poi è divenuta permanente, dato che non sapevano dove mettere le statue! Bellissimo!
Grande Abu!! Museo sconosciuto ai più, ma forse una vera propria chicca. Se non erro era una sistemazione temporanea che poi è divenuta permanente, dato che non sapevano dove mettere le statue! Bellissimo!
Provato l'helios 44 su a6000. ho notato che mentre su soggetti vicini anche a f/2 é nitido su soggetti lontani cala moltissimo. é normale? Sfocato da paura. Si intravede lo swirly pure su aps-c
Styx per pochi eurini in più andrei di planar 50 1.4 se invece vuoi spendere un Po meno Lo zeiss jena pancolar 50 1.8 io mi ci trovo da dio anche se molto distante dal planar ... Ch3m posta qualcosa non ho mai visto niente della 6000 e l helios è uno dei pochi must che non ho mai preso ... Comunque prova a croppare in liveview quando metti a fuoco soggetti lontani di solito si tratta di micron nella maf manuale ( o se sei sfortunato è un problema di adattatore)
Styx non conosco personalmente gli altri due ma ho provato il planar 1.7, davvero perfetto. Come resa generale e nitidezza supera anche lo zeiss 1.4, che di meglio ha solo la maggiore apertura. (comunque siamo vicini di qualità)
Ciao ragazzi, ho acquistato un helios 44-3 e,in attesa che mi arrivi l'adattatore, volevo sapere se su d700 ci potrebbero essere problemi, a parte la messa a fuoco all' infinito. ps: ho sentito di una modifica che consentirebbe di raggiunte questo problema ma come di fa? grazie
il pentacon ha una buona resa e un bello sfuocato... poi anche il prezzo non è alto!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.