RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

urgente! Consiglio tuttofare canon: 18-135 o 17-85?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » urgente! Consiglio tuttofare canon: 18-135 o 17-85?





avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 13:09

Potrebbe sempre tappare il buco con un 15-85 usato piuttosto che un 17 nuovo.. Che, ripeto, fa schifo, oltre ad essere buio è veramente poco nitido, meno veloce, insomma uno spreco di soldi inutile.. Io l'ho avuto e me ne sono pentito moltissimo.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 13:11

Io ho venduto il 15-85 da poco a 450€. Non è molto per un ottica davvero ottima! Vero non è un 2.8 ma è già più luminoso e nitido del 17. Il motore è più rapido e più Silenzioso ;)

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 14:05

Se con l'obiettivo ci lavora, io prenderei subito un 17-55 pagandolo a rate. Così non devespendere subito i soldi che non ha, non ne butta via, e lavora al meglio.
Diversamente, tapperei il buco con un Tamron 17-50 liscio. Su 7d l'ho usato anche in discoteca: se il modulo af della macchina è buono, non è lento come si dice, visto che i punti lavorano a 2.8 invece che a diaframmi decisamente più bui.
Comunque, attenendomi alla domanda iniziale, un collega usa sempre il 17-85 alle fiere. Non è un capolavoro di ottica, ma fa il suo sporco lavoro ed è USM, cosa che me lo fa preferire al 18-135

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 14:47

Quoto: 15-85 o 17-55 subito o aspettare......

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 16:05

Il 15-85 mi piacerebbe molto perchè come range focale copro quello che mi serve e poi ci sono i 15mm di grandangolo che non mi dispiacerebbero.
Il problema è la luminosità: quella che avrei con un 17-55 è imparagonabile a quella che ho col 15-85 giusto?
Non vorrei fare la "cazzata" di prendere il 15-85 e magari pentirmene dopo un po'...
Cmq sia sto capendo grazie al vostro aiuto che le 2 lenti da me citate sono veramente 2 cacche :)
Quindi a sto punto restringere il cerchio sul 17-55 o 15-85.
Ho già contattato un paio di venditori per il 17-55 usato a circa 400€...se va tutto bene chiudo per quello.
Il 15-85 si trova usato a 400€ (non ho trovato di meno), e alla stessa cifra posso prendere anche un 17-55 magari con qualche anno in più sulle spalle...Sono confuso!

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 16:44

Dipende da cosa scatti e con quante lenti giri.
Il 15-85 l'ho avuto ed era eccezionale, in condizioni di luminosità decenti potevo uscire solo con quello. Però alla fine l'ho venduto tenendo il Tamron 17-50 liscio, perché troppo spesso scatto in interni bui a mano libera. Poi ho fatto il salto al Tamron 24-70 vc.
Secondo me dovresti puntare al 17-55 2.8 e semmai abbinarci un 70-200, o un 85

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 16:46

Per me, il 15-85 è il compromesso top su APS-C. Compromesso tra luminosità, range di focali e qualità ottico/meccanica.

Nella mia esperienza, in riprese di sera in esterni, o con luce artificiale, il 24-105L mi cannava l'AF quattro volte su cinque, anche con l'AF assist del flash, mentre il 15-85, nelle stesse condizioni, non canna mai, anche se è meno luminoso del 24-105L.
C'è da dire che il 24-105L lo usavo su 50D, mentre il 15-85 lo uso su 7D, non so se può dipendere dalla macchina.
Comunque, ai tempi del 24-105L, di sera usavo più volentieri il Tamron 17-50, perché col suo f/2.8 non sbagliava mai.

Ora il 15-85 lo sto utilizzando su 100D, che dovrebbe essere molto simile alla 600D, però non ho ancora provato ad utilizzarlo di sera.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 16:53

beh a me serve un USM rapidissimo e un obiettivo che mi consenta di lavorare bene in condizioni di luce scarse.
Dovrei optare al 17-55 ma ho paura sia un po' corto.
Quindi a questo punto, tralasciando il 18-135 che da tutti i discorsi fatti non va bene per me, le opzioni restano 3:
1) 17-85 NUOVO circa 300€ (lo prenderei nuovo perchè ho visto sul web che come obiettivo è un po' "fragile")...
2) 15-85 USATO circa 400€ (c'è un tizio che lo vende con paraluce e filtro inclusi, 2 anni di vita)
3) 17-55 USATO circa 400€ (lo vendono su subito, obiettivo che ha alle spalle decine di migliaia di scatti, quindi non freschissimo).

Detto ciò magari potrei optare per il 15-85 usato se concludo col tizio... che dite?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 17:36

Un dubbio, in luce scarsa lo useresti a mano libera e senza flash? Perché il problema non credo più che sia l'affidabilità dello stabilizzatore e dell'USM, ma dalla poca luce che ti obbliga ad alti ISO, diaframmi aperti al massimo (il 15-85 ha una buona resa già a TA, mentre il 24-105L dovevo sempre chiuderlo a f/5.6) e tempi molto lenti.
D'altro canto, in queste situazioni, un 17-55 finiresti per utilizzarlo sempre a f/2.8.

Ma credo che a tutto ciò ci arrivi benissimo da solo, perché non mi sembri un novello.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 17:45

sisi grazie giorgio...beh "in condizioni scarse" di luce era riferito alla messa a fuoco, non allo sfondo poco illuminato che potrei avere; uso sempre il flash, non diretto ma di taglio su uno stativo con trigger.
Non mi proccupa la foto un po' buia, ma l'efficacia dell'AF nel cogliere subito il punto di messa a fuoco stabilito.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 18:21

L'Af del 15-85 funzionava un gran bene. Il problema era che dovevo salire troppo di Iso. Ma se usi il flash, ti va bene il 15-85

@Giobol: è probabile che il problema fosse proprio la 50D. Da quando l'ho sostituita con la 7D, tutte le mie ottiche sono diventate improvvisamente più performanti :D

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 19:14

se usi sempre il flash, da profondo amante del 17 55 vai di 15 85, l'AF delle due ottiche non dovrebbe essere molto diverso, e su quello vai proprio in una botte di ferro!

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 19:31

grazie sempre lenza...
Purtroppo dopo il forfait sigma sono entrato nel panico :)
Anche perchè ti confesso che forse col 17-50 mi sento un po troppo corto se consideri che vengo dal 18-135.
Quindi una via di mezzo a questo punto penso sia la migliore soluzione.
Voglio investire più sull USM che sul 2.8 a questo punto, considerando che ho un 50 1.4 che mi permette di fare ritratti e perchè no anche preportage a diaframma più aperto.
Voglio un tuttofare di qualità, e da quello che ho letto oggi mi sembra di aver capito che il migliore è il 15-85 (togliendo il 17-55 ovviamente che è un po' corto); e che il 15-85 è nettamente superiore al 17-85 in tutto.
Detto questo penso che andrò su 15-85 usato in modo che se dovessi pentirmene magari tra qualche mese, potrei rivenderlo all'incirca alla stessa cifra.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 20:00

Io mi sono pentito di averlo venduto ;-) perciò vedrai che sarà l'ideale per te. Quoto chi ha detto che non sbagliava mai, molto preciso anche se con poca luce. Se poi usi il flash... bo, sei a posto, 15-85 tutta la vita!

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 20:05

vedo cosa mi dice questo tizio che lo vende a 400...sembra ottimo...
magari il prezzo è pure leggermente trattabile, chissà...
nuovo è 530€, forse un po troppo se considerate che il 17-55 con il canon cashback viene a costare 620€!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me