| inviato il 19 Giugno 2014 ore 0:52
Non so Eru, tieni conto che la D800 liscia e nuova si trova oggi in giro più o meno a quella cifra (import), dubito che un negoziante possa farti quel prezzo, anche considerando l'aquisto della 810. Secondo me ha molto più senso vendere ora e vendere privatamente (per esperienza diretta coi negozianti, anche i più onesti, non si fanno mai buoni affari) per cercare di rimetterci il meno possibile... ma magari sbaglio... Piuttosto stavo pensando che probabilmente, ma sono nel campo dei giochini stupidi quindi spernacchiatemi pure se ritenete, quella che risentirà meno della nuova nata sarà proprio la d800. Con l'entrata della d810 e, presumo, la soppressione delle due "vecchiette" (mi vengono brividi anche a scriverlo tra virgolette tanto è assurda sta cosa), chi vorrà un corpo un pò più serio con specifiche superiori ad una d610 ma non vorrà sganciare 3000€ per un corpo avrà come unica alternativa "economica" proprio la D800 liscia, con conseguente mantenimento della domanda sia dell'usato che del nuovo (le rimanenze di magazzino), sempre escludendo la vecchia, ma immortale, D700 che non a caso, ancora oggi ha dei prezzi dell'usato assurdi... Rimane il fatto che non sono convinto che questo tipo di mosse paghi nel lungo periodo, di certo ti aiutano a fare cassa nell'immediato, ma mandano a farsi friggere il rapporto con lo zoccolo duro che investe nel tempo e che forse è quello che fa girare i veri numeri per macchine di questo tipo (pro con caratteristiche e prezzi meno estremi)... Ripeto: a parte il risibile miglioramento dell'af (il modulo mi pare d aver capito che rimarrà sempre lo stesso) e qualche cazzatina di contorno, la d810 poteva essere un robusto aggiornamento fw con gran godimento di tutti... o sbaglio? |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 1:29
Tutto vero, ma alla fine chi determina il mercato siamo noi che siamo disposti a rincorrere o meno l'ultima novità; vedi Nikon Df che non mi pare sia andata bene. |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 6:23
Il prezzo sarà davvero la chiave di volta visto che, a differenza delle attuali, questa nuova d810 sarà disgraziatamente.. MADE IN THAILAND!! E tutti ricordiamo cos'è successo alla prima fullframe uscita da quegli stabilimenti.. |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 6:29
Forse la D800 si stava svalutando troppo colpendo nelle vendite la D610!!!!??? |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 6:55
“ Viper [...] dubito che un negoziante possa farti quel prezzo, anche considerando l'aquisto della 810 [...] (per esperienza diretta coi negozianti, anche i più onesti, non si fanno mai buoni affari) „ Parole sante ! |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 15:21
Da quel che ho visto avrà il nuovo processore di immagine Expeed 4, sempre 36Mpx senza filtro passabasso (come la 800E) e un leggero incremento di velocità nella raffica. Con il nuovo processore dovrebbe guadagnare uno stop con il rumore ad alti iso. Stop. Nessuna grossa novità in pratica, esattamente come per la D610 e la D4s. La D700 quando è nata è stata una "ammazza D3": avevano le medesime prestazioni a livello di immagine e, con l'MB-D10 sparava raffiche a 8fps, cioè quasi come l'ammiraglia (9 fps). Il tutto però alla metà del prezzo. Con la D800 e la D4 hanno cambiato rotta, creando due macchine con destinatari molto diversi: la D4s fatta per soprattutto per l'azione e le riprese "difficili" e una D800 fatta con 36Mpx più per fare concorrenza alle medio formato che alla sorella maggiore. Adattissima per paesaggio, moda, ripresa di studio, ma molto meno per lo sport. La tanto agognata D700s, che vedrei bene con un corpo D700, un sensore da 24Mpx e una raffica a 7-8 fps non la vedremo mai... |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 15:33
Per quello che hai appena scritto non uscirà mai una d700s, hanno già pagato caro "quell'errore" . |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 15:45
[QUOTE=Giancarlo Garbin] Tutto vero, ma alla fine chi determina il mercato siamo noi che siamo disposti a rincorrere o meno l'ultima novità; vedi Nikon Df che non mi pare sia andata bene. „ Prova ad andare in un negozio Nikon di medie dimensioni e chidigli se ha una DF da farti vedere, poi mi dici se non è andata bene nelle vendite....e sottolineo che ne han certamente prodotte poche perchè non volevano fare grandissimi numeri, però quelle poche che han fatto le han vendute come il pane, della serie che non arrivavano neanche in negozio che erano già vendute..... |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 15:47
@Eru:io qualche mese fà ho trovato una d800 in negozio con 5000 scatti a 1800€....conoscendo il negoziante sicuramente lui l'ha valutata di meno(l'han data dentro per.........una DF ) quindi anche secondo me se devi vendere prova a venderla per i fatti tuoi che hai + margine di guadagno. |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 16:14
“ vedi Nikon Df che non mi pare sia andata bene. „ mah il mio conoscente che lavora da MW mi diceva che hanno un sacco di richieste della Df solo che loro non la vendono e dirottano la clientela presso i negozi specializzati, i quali generalmente le ricevono con il contagoccie e le vendono appena arrivano non riuscendo a fare nemmeno un minimo di stock. |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 16:22
Io credo che una d810 a 6 fotogrammi al secondo, un sistema di messa a fuoco come la d4s, un guadagno di uno stop sul rumore, a un prezzo simile a quello dell'attuale d800e , sia veramente una gran cosa....altro che chiacchiere. La d800e fa già gran foto, anche in campi non propriamente suoi: con 2 fps in più e tutto il resto la d810 si presenta alla grande...anzi di più. Che si sfornino macchine a non finire e' cosa nota ed è inutile starci a fare seghe mentali....dopo di che ognuno sarà libero di seguire il mercato o meno....Per me, intanto, con la d810 si è fatto un gran passo avanti e certamente la d700(pur restando ottimo apparecchio) ormai e' veramente cosa superata. Poi le critiche per il gusto delle critiche sono sempre lo sport nazionale |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 16:44
Ma cosa porta una persona ad investire nella d810 alla luce di quanto accaduto? Fa prima ad aspettare e prenderla usata quando uscirà l'erede.. tanto si parla al massimo di due anni. Pensavo che la mia d800e potesse durare, come investimento, almeno 4 anni come fu per la d700.. ma a quanto pare hanno deciso di dimezzare i tempi.. e bruciare quel poco di fiducia nel marchio che riponevo, già azzoppata dal caso d600 per la quale sono tuttora in battaglia. Hanno cambiato politica radicalmente, questo va sottolineato a chiare lettere. |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 16:49
in questo senso i forum sono diffusori virali. difficile non ammalarsi |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 17:47
Scusa Wazer , perché la tua ( come la mia ) 800e non può durare 4 o anche più anni se ne sei soddisfatto? Certo sapere che c'è già una macchina più aggiornata può far pensare ma così oggi vanno le cose...in tutte le case produttrici ...competere, produrre nuovi modelli, attirare nuovi acquirenti, vendere.....ma la tua d800e continuerà comunque a fare le stesse splendide foto ancora per anni | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |