JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con il Samyang 14 mm su FF a f 22 hai l'iperfocale a 30 cm. Tutto a fuoco da 23 cm all'infinito. A f11 l'iperfocale è a 59 cm, da 37 cm all'infinito a fuoco... ed eviti anche la diffrazione. Il problema è che, se non sbaglio, il Samyang non ha una scala delle distanze accurata: devi trovare un oggetto a 60 cm (a spanne, magari) e metterlo a fuoco...
Grazie Pdeninis!! Ora è tutto ok. Ho scelto il Samyang 14 mm. L'ho trovsto ad un prezzo da amico. Non potevo dire di no. Il prossimo sarà certamenteil 17 /40 come mi è stato ripetutamente consigliato. Grazie a tutti.
Acquistato. Ora chiedo a quantilo posseggono: non essendoci i riferimenti doppi dei diaframmi sul barilotto (per intenderci quelli che normalmente appaiono sulle ottiche fisse anche quelle di vecchia generazione, come fate a capire la profondità di campo? l'infinito dove lo posizionate? Per indentenderci ancora meglio, nelle vecchie ottiche se sceglievo ad esempio il diaframma 22 essendoci stampigliata la doppia scala dei diaframmi, posizionavo l'infinito in corrispondenza dell'f 22 sul lato destro, poi verificavo sulla scala del lato sinistro e sapevo da quanti cm iniziava il fuoco e così conoscevo esattamente la parte nitida dell'immagine. Con questo obiettivo si deve provare e riprovare per farsene un'idea? Grazie.
Salve a tutti io ho una Canon 50D cosa mi suggerite per questa macchina.!!!!! Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.