JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E 4...anche il mio stesso problema. Finite le feste si farà un giretto in assistenza visto che è ancora in garanzia. Speravo fosse qualcosa di semplice da risolvere e sono contento di queste conferme.
user16612
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 22:29
Cavolo, 4 cominciano a essere una casistica non banale. In assistenza quanto prima!
Il mio sistemato non ha più avuto problemi. Ormai di foto ne ha fatte parecchie...
user67391
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 8:00
Scusate se approfitto della discussione, ma visto che sarei interessato al 24 Art, volevo sapere se anche quest'ottica soffre di questo problema.
user16612
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 8:18
Del 24 la ricerca di info non dà esito.
Va sottolineato che anche il mio esemplare è tornato e rimasto perfetto. Da quando mi è tornato (fine aprile) ci ho fatto circa 7-8000 foto e non ha avuto alcun problema.
Da quel che ho capito io si tratta di un difetto di assemblaggio, niente di grave. Anche se... se ti capita nel momento sbagliato sono dolori. In particolare per un prof...
55mila scatti in 7mesi????????????????? con UNA LENTE sola?????????? ma che fai il timelapser di lavoro??? io 55mila scatti con UN CORPO li faccio in 2 anni!
Anche io su 50mm e 20mm (quest'ultimo ovviamente è parecchio recente) nessun segno di svitamento.
Cmq credo si sia solo trattato di un errore sulle coppie di serraggio dell'anello che viene sostituito se il proprietario cambiasse brand......se così fosse sarebbe un problema che sui 35mm usciti ultimamente non dovrebbe più presentarsi.
Io ho acquistato il 35 mm Art da un anno e qualche mese, assieme al 50 mm, usati molto entrambi, e non hanno mai presentato un problema.
Comunque, un errato serraggio del barilotto, o una guarnizione che si conia, sono problemi di importanza minore per un'ottica, ed anche una riparazione fuori garanzia costerà solo pochi euro, e l'ottica torna come nuova o migliore, dato che te la controllano anche.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.