RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50mm 1,2 L what else?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Canon 50mm 1,2 L what else?





avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 12:14

Il voigtlander non è proprio economico direi ;) Mi sembra di aver intuito che Giuliano1955 è un fotografo professionista, correggimi se sbaglio, e non ama molto il talpone (vedi discussione lunga un'infinità in merito al 50 1.4 sigma ART), sicuramente avrà avuto modo nella sua carriera di utilizzare un'infinità di lenti, io comune amatore mi accontento del talpone (se riesco a recuperare tutti i fondi) o dovrò accontentarmi del Sigma :D

user39791
avatar
inviato il 17 Novembre 2014 ore 12:38

I voigtlander ed in particolare il 125 apo-lanthar 2.5
hanno uno sfocato bellissimo.Non temono certo il 50 1.2l o l'851.2l.


Giuliano non metto il dubbio lo sfocato del 125 apo-lanthar 2.5, ma non lo credo confrontabile (migliore o peggiore che sia, qua si va a gusti) con quello del 50one che ha la tipica resa da ottica non sovracorretta da aberrazione sferica. Non per nulla molti lo paragonano ai Leitz pre asferici sotto questo aspetto.


avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 13:25

Il sigma peró pare soffra molto come AF in condizioni di scarsa luce..apsetterei un attimo..

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 13:48

Beh.... la mia era una risposta alla domanda del topic.
Il Canon 50 1,2 è un ottima lente ma ....non l'unica.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 13:55

Giuliano ciao, sai bene quanto ti stimi come ritrattista, ma dal punto di vista pratico non so quanto senso abbia paragonare una lente che per essere usata richiede o il Live View o vetrini di maf non presenti sulle reflex attuali, non credo sarebbe una passeggiata utilizzare il 125 apo-lanthar 2.5 a TA dal mirino di una 5D3, a meno che uno non sia disposto a buttare la quasi totalità degli scatti.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:09

Hai perfettamente ragione! Sulla 6D le cose vanno un po meglio ma sulla 5dmk3.. un disastro.
A causa della mk3 vendetti il 280 2.8!!!!!
Detto questo, però, bisogna considerare l'ottica in sé.
Devo dire che con la fuji xt-1 la messa a fuoco manuale è molto più agevole....una piacevole sorpresa.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:22

[IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1036528&l=it[/IMG]
Questa ho provato farla anche con il 50 f1.4....
Ma non c'è paragone!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:23

P.s perchè non si vede l'immagine???Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:26

Tra i 50mm è il migliore!!!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:27

Posseggo la 5D3 e concordo con te che sia impossibile mettere a fuoco manualmente a certe aperture, sotto f/4 è un terno a lotto. Ho fatto delle prove col 35L a TA e, almeno per me, non è minimamente fattibile...poi magari qualcuno ci riesce.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:32

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1036528&l=it
Provo con il collegamento!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:35

[IMG]www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1036528&l=it[/IMG]

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:40

Scava.....quella foto è fantastica.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:43

Ivan: con la 6D però è un altra storia.Infatti, pur perdendoci, ho ricomprato diverse ottiche Leitz.
Si sbaglia molto meno.
Certo che se volessi riprendere il 280 ora spenderei il doppio....!!!!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:46

Grazie Giuliano! Non riesco purtroppo a caricarla nella discussione...
Ho provato in tutti i modi!Sorry



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me