RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D o Nikon d600


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D o Nikon d600





avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2014 ore 14:46

mi sai che hai proprio ragione Mac89 Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2014 ore 14:47

Lo dico perché ho appena ordinato la 6D per lavoro e i 1400€ in meno nel conto mi fanno male al cuore.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2014 ore 14:48

ahahahahahahahaha MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2014 ore 14:51

Senza fare i talebani dei brand, io sono passato da nikon a canon solo ed esclusivamente per un discorso di assistenza. Cioè trovo che un solo centro (a Torino) per giunta sotto la "manina" di nital sia insufficiente e poco "democratico".
Comunque io avevo solo ottiche dx (il corrispettivo in canon delle ef-s, quindi ottiche utilizzabili su formato aps-c), volendo passare al formato full frame ho venduto tutto e reinvestito su canon in quanto trovo che in Italia l'assistenza è più capillare in confronto a nikon.
Ho acquistato una canon 6d e passato il periodo di "rodaggio" per acquisire confidenza con i l'ergonomia canon posso dire che mi trovo bene (l'unica cosa a cui devo fare l'abitudine e la ghiera degli zoom che girano al contrario).
Secondo me la scelta non si deve basare solo sulla fotocamera ma sull'intero sistema; che tipo di ottiche prediligi, se vuoi un assistenza più capillare. Insomma dovresti, secondo me, valutare tutto cio che offre un sistema fotografico che sia nikon oppure Canon.
Per farti un piccolo esempio; secondo la mia personalissima esperienza trovo il sistema esposimetrico matrix della nikon migliore di quello valutativo in canon, il sistema flash cls in nikon é molto evoluto. Un altra cosa ad esempio invece a favore di canon, al momento, per quanto concerne la gestione iso trovo la 6d un passetto avanti a nikon, il punto centrale dell autofocus molto sensibile e preciso nella 6d.
Ma tutto ciò sta scritto nelle caratteristiche delle fotocamere fornite dai rispettivi produttori, quindi ti invito a fare una valutazione più globale sui sistemi fotografici di canon nikon o chicchessia.

Saluti
Fabrizio Zompi

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2014 ore 14:53

Io ho la D600 nessun problema di olio o polvere sono stato fortunato, attenzione che non è solo il prezzo della macchina anche le lenti devono essere adeguate quindi più costosr

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2014 ore 14:55

Grazie Faber66 Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2014 ore 15:01

Valuta bene comprando una 6D o una D610 devi preventivare delle ottiche da FF

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2014 ore 15:17

sono giovane ed inesperto.. MrGreen ma in media costano più le ottiche canon o nikon?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2014 ore 15:23

dipende un sacco dall'ottica...
per esempio canon 50mm 1.8 vs nikon 50mm 1.8 il nikon costa un 20\30% in più ma è superiore
in generale secondo me a parità di prestazioni canon costa un filo meno

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2014 ore 15:30

La differenza di prezzo a parità di lente e livello non è rilevante, più che altro Canon ha ottiche che Nikon non ha e viceversa..

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2014 ore 15:31

A parte il brand, hai pensato alle ottiche?
Per sostituire il 18-135 ti serve un 24-105 come tutto fare, mentre Il 10-22 con un 17-40. Sono ottiche che trovi anche facilmente nel mercato dell'usato ma devi mettere in conto circa 1000€. Ovviamente possono esserci anche altre soluzioni, tipo fissi ecc.
Con nikon presumo la situazione sia simile sia come ottiche che come costi.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2014 ore 15:34

Canon stravince nei tele e nei 50 mm nikon ha dei grandangoli migliori IMHO canon ha 4 modelli di 70-200 f4 nikon solo 1 canon ha il 50 e l,85 1.2 favolosi. Nikon ha un 28 1.8 fantastico che canon non ha ed ha il 14-24 che tutti i canonisti sognano

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2014 ore 15:37

Penso che la differenza, quando parliamo di macchine nella stessa fascia di prezzo, stia tutto nell'ergonomia e nel feeling che trovi ad impugnarle...

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2014 ore 15:41

@Grekon: Canon ha 4 modelli di 70-200 f4?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2014 ore 15:45

Pardon intendevo anche 2.8 ha sia gli si che lisci nikon solo stabilizzati

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me