RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D800s a Giugno?







avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2014 ore 12:06

Il gps me lo friggo in padella.... il gps su di una macchina come la D800 serve come un cesso montato su una Ducati.


è proprio sulle macchine dedicate al landscape che il gps è più utile, invece.
Io sulla 6D lo uso sempre, durante i viaggi.
Strano che di solito la gente non ci pensi/non se ne renda conto.

Peccato per l'sRaw: è l'unica cosa che serve a rendere la macchina un po' più completa, ma se davvero lo implementeranno in quel modo è più un malus che altro Confuso

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2014 ore 12:13

Premesso che la politica al ribasso la fanno tutti (basti vedere quanto costava la 5D3 all'uscita, e a quanto si trova ora), io invece sono favorevole a questi piccoli upgrade.
Chi ha la D800/E potrà scegliere di restare serenamente con la propria fotocamera, mentre chi acquista ora si ritrova con un prodotto aggiornato in grado di competere meglio con i prodotti della concorrenza magari usciti da quando è stato introdotto il modello.
Della serie, l'anno prossimo, dovendo acquistare, preferirei prendermi una D800S anche se gli rimane un solo anno di "vita", piuttosto che una 5D3 vecchia di tre e con la stessa aspettativa di cambio modello.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2014 ore 13:57

sRAW: ma ci vorrebbe tanto per Nikon (e anche Canon) a implementare un sRAW semplice, che faccia banalmente un binning 2x2 di ciascun gruppo di pixel colorati (ovvero 4 pixel R vicini, G, G e B) e salvi nello stesso modo del RAW normale?
Gli sRAW in YCbCr servono a ben poco.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2014 ore 14:05

c'è più differenza tra la d600 e la d610 MrGreenEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2014 ore 14:33

@Cobarcore

Parole sante

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2014 ore 14:37


Della serie, l'anno prossimo, dovendo acquistare, preferirei prendermi una D800S anche se gli rimane un solo anno di "vita", piuttosto che una 5D3 vecchia di tre e con la stessa aspettativa di cambio modello.


io dovendo acquistare compro quello che mi serve, non quello che vale di più o di meno a seconda di (im)probabili uscite nell'immediato futuro.
Al massimo aspetto.


avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2014 ore 14:55

Bah... giochiamo pure alla svalutazione come abbiamo fatto con le idee e i contenuti per quattro lire in piu'...
la prossima volta la macchina la facciamo progettare direttamente al fotoamatore,visto il successo della E.
Dopo due anni la macchina viene sostituita,senza contare i primi mesi chiamiamoli di rodaggio...
con l'autofocus migliorato si dice e per forza...mi domando le prestazioni del nuovo sensore.
Pensano che i clienti si sdoppino seguendo la politica di qualche fornitore sat.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2014 ore 15:15

X caputo: il mercato cinese è vastissimo e così quello indiano, non sono affatto saturi anzi..in espansione; il prodotto nuovo invoglia all'acquisto è mica sono fessi in nikon e nemmeno gli altri marchi ;)
Il rispetto per il cliente fidelizzatoè qualcosa che non si incastra con il capitalismo, nel bene e nel male e anche dalla parte dell'acquirente.


avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2014 ore 15:46

Sempre che questa nuova fotocamera Nikon sia presentata, nei tempi e con le caratteristiche ipotizzate, è un altro giochino veramente negativo per le vendite, tipo il giochino già fatto con la D4s.

Fotocamera costosa che sarebbe ammazzata giovane, a due anni e mezzo dalla presentazione, ed ammazzata per una sostituta con caratteristiche diverse in modo irrisorio dall'attuale:

- da subito, gli abbatte significativamente il valore dell'usato D 800/e, valore che è già basso, con un nuovo Nital oggi a 2250 € per la D 800.

- da subito, gli blocca, per i sani di mente, le vendite sia della D 800 che della D 800e


Manovre tipo questa e quella della D4, a parer mio personale, non incrementano le vendite, e non hanno senso nella gestione normale di prodotto, ma un senso potrebbe averlo, se sono in difficoltà: se la fanno uscire a giugno, ossia repentinamente, come con la D4s, e fanno delle promozioni sul nuovo D 800/800e, come per la D4, vuol dire che sono fermi ed ingozzati di fotocamere, e la manovra serve solo a svuotare i magazzini senza smondanarsi troppo (....... un po' sì!), come con la D4.


Se esce in autunno o a fine anno, la svendita non ci sarà.

A parer mio personale, strana politica commerciale quella di Nikon, veramente strana: il buco enorme che ha fatto in borsa questo anno (- 46%) non gli sta insegnando veramente nulla.

Aspettare, aspettare ed aspettare ancora prima di comprare il nuovo Nikon, che sia provato, e bene, dagli altri, la D 800 stessa e la D 600 hanno dato brutta prova di qualità sulla produzione iniziale.


Saluti cordiali

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 0:17

io sono curioso; la uso affiancata alla D3s per lo sport e sforna immagini interessanti....Sorriso
Se poi la travestono da D4s megghiu ancora.
Con i files della d800 il laboratorio sorride quando deve fare i maxi manifesti da svariati metri.
In generale scatto molto con D3s e ogni tanto con la 800, ma con l'avanzare della stagione sportiva, ho sempre più scati con la 800 e meno con la D3s...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 8:28

il Wi-fi no???? ma dai!!Confuso

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 14:42

se il wi-fi è come quello di serie sulle piccole fotocamere è meglio che non ci sia perchè inutile, se invece può trasferire file anche verso il computer e magari pilotare flash via radio potrebbe essere una valida soluzione.

avataradmin
inviato il 08 Giugno 2014 ore 20:14

Aggiornamento: l'annuncio è previsto per il 26 giugno Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 20:17

WiFi ovviamente di ultima generazione

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 18:55

Ovviamente con la D800S (come per D800/D800E) tocca esser impossesso di un pc/mac di ultima generazione per gestire i suoi files mastodontici, VERO???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me