| inviato il 26 Luglio 2014 ore 17:59
750 un 35 L... Beato te... |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 18:45
“ e tanti continuano ancora a desiderare e comprare... „ Io sono uno dei tanti, so che il Sigma ha più definizione, costa meno ed è anche più bello ma lo stacco dei piani/bokeh e i colori del 35L per me e sottolineo per me valgono i 400 euro di differenza. |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 19:41
“ 750 un 35 L... Beato te... „ l' ha tenuto mesi a 850 e nessuno se l' e' filato, evidentemente 750€ sono piu' giusti dei 900 che millantava qualcuno..... ancora a credere alle favole che il prezzo lo fa il mercato ? si, il mercato degli oggetti a prezzi folli e che nessuno si fila |
user39791 | inviato il 26 Luglio 2014 ore 19:49
Ripeto un 35L perfetto e con un anno di garanzia si vende tra 850 e 900, checcè tu ne di dica Torgino. |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 19:50
“ 660 se è perfetto non è venduto ma regalato, io a meno di 850 il mio non lo darei mai via a costo di usarlo come fermaporte. „ 660 STERLINE, qualcosa meno di 800 euro come ho scritto (avevo messo il simbolo delle steline ma il forum non lo prende). La lente è perfetta, neanche un microgranello di polvere nelle lenti, produzione 2012. L'ironia la lascio a chi si sente furbo (non ce l'ho con te Filiberto) |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 19:55
“ Ripeto un 35L perfetto e con un anno di garanzia si vende tra 850 e 900, checcè tu ne di dica Torgino. „ quindi a manicomic e' capitata solo la congiuntura astrale avversa ? peccato, magari se lo teneva li altri 2 o 3 anni come tanti oggetti su ebay a prezzi da ridere, davvero li prendeva 850 o addirittura 900.... e il suo e' praticamente nuovo visto gli interventi avuti al camera service garantiti e certificati |
user39791 | inviato il 26 Luglio 2014 ore 20:00
“ L'ironia la lascio a chi si sente furbo (non ce l'ho con te Filiberto) „ Nemmeno io con te ci mancherebbe! “ quindi a manicomic e' capitata solo la congiuntura astrale avversa ? „ Non sarà stato fortunato, il suo senza garanzia ma messo a nuovo valeva sugli 850. Ovviamente secondo il mio parere. |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 20:02
Io devo dire una cosa, e non per interesse personale (avendolo già comprato)... i prezzi che si leggono sono alti. Io ho preso il mio a quel prezzo (leggermente sotto gli 800 euro), ma solo perchè lavoro in UK, guadagno in sterline e quindi le 660 sterline pagate sono piu o meno come 660 euro. Il punto è che si tratta di una lente indubbiamente spettacolare, ma anche con 16 anni sulle spalle. Da una parte c'è la concorrenza del Sigma, dall'altra un probabile (almeno più probabile rispetto a lenti recenti come il 50L ) upgrade che ne ridurrà forse il valore e la vendibilità. Consideriamo poi che gli ultraluminosi sono lenti critiche, che richiedono spesso tarature più o meno "importanti": con un obiettiv nuovo viene offerta gratis per cui dal prezzo dell'usato ci sono da togliere (a mio avviso) anche quei 50 euro. Ad ogni modo ho fatto una scelta di pancia, di cui non mi pento, ma non posso affermare al 100% di aver fatto un buon affare (economicamente parlando), avendolo comunque pagato, in condizioni immacolate, meno di quanto mi si chiedeva in Italia per lenti anche meno recenti |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 20:10
“ messo a nuovo valeva sugli 850. Ovviamente secondo il mio parere. „ Non voglio criticare la tua stima, ma semplicemente condividere la mia: a chi mi chiedeva quella cifra glielo ho lasciato, ed ho successivamente comprato uno più recente ad un prezzo inferiore. Non voglio assolutamente fare valutazioni assolute, ma per le ragioni spiegate nel post precedente per me quel prezzo è alto (lo è anche quello che ho pagato, comunque inferiore). Poi chiaramente dipende dal peso della scimmia e da quanto urla, ma fortunatamente non sono troppo soggetto alle scimmie, e quando voglio qualcosa la compro senza troppa fretta, cercando l'occasione migliore |
user39791 | inviato il 26 Luglio 2014 ore 21:37
www.newoldcamera.it/Scheda.aspx?Codice=14C2339#ad-image-0 900 euro in condizioni B+= In ottime condizioni , impercettibili segni d'uso + 1 anno di garanzia del negozio. Data code UV quindi 2007. Controllate quanto rimane, poi mi saprete dire........ a mio avviso sono i mercatini dei siti fotografici ad essere un pò sballati sia per le sottovalutazioni che le supervalutazioni di molte ottiche. |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 21:50
Su galaxia si trova a 1145 . Direi che con 6 mesi di vita possa valere sui 900 se immacolato . Senza garanzia e con qualche anno di utilizzo sulle spalle credo che 750 siano realistici . Un esemplare vecchio di 10 anni non lo pagherei più di 600/650 , anzi forse non lo comprerei proprio cercandone uno più nuovo . Se ci mettete che Sigma propone un' ottima alternativa a prezzo molto più basso e da molti ritenuta superiore al Canon ecco che i prezzi del 35L usato potrebbero scendere ancora . Se uno lo vuole vendere subito deve stare nesso con il prezzo altrimenti è una tiritera infinita .... |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 21:51
Filiberto : per un esemplare del 2007 non spenderei mai 900 euro , nemmeno con la garanzia del negozio |
user39791 | inviato il 26 Luglio 2014 ore 21:54
Ok, vedi quanto tempo rimane poi ne riparliamo, però concordo con te che del 2007 in condizioni b+ a 900 è carissimo. Nel mio primo intervento dicevo 900 se è perfetto e con max un anno di vita, quindi un anno di garanzia residua. Considera che il fotoamatore lo vende (e li vende perchè lo sò che li vende dato che conosco il gerente di un loro negozio) a oltre 1.500 euro. |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 21:55
La roba di NOC è vero che va via alla svelta, ma più per l'affidabilità del venditore che controlla scrupolosamente ogni pezzo e lo classifica e (non vorrei dire una cavolata) offre anche una sua garanzia di 1 anno , che per il prezzo, oggettivamente sopra la media. Diverso, giustamente, è comprare una lente senza garanzia e da un esimio sconosciuto che ti potrebbe anche voler fregare (e a quel punto la responsabilità di valutare la bontà dell'oggetto è tutta tua). E' il più classico degli scontri Convenienza VS Sicurezza. Poi che domattina fosse già prenotato non mi stupirebbe. |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 22:01
Ci sono persone che comprano solo da negozi fisici . Forse per avere qualche garanzia in più e un servizio post vendita ..non so . Io vado solo on line ( galaxia o amazon in base alle offerte ) o sull' usato se il prezzo è almeno il 20% inferiore dei prezzi dei due negozi da cui mi servo e solo se ancora in garanzia . Se dovessi avere problemi vado direttamente da CS con lo scontrino e pensano a tutto loro . Secondo me è anche più veloce che passare per un negozio fisico ( in fondo si evita un passaggio ) . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |