| inviato il 31 Maggio 2014 ore 14:22
Ha un gran carattere questo Mir!! Complimenti Lenza93!!! |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 14:00
Grazie mille! Presto arriveranno gli scatti con lo stesso obiettivo ma la x-e1, un'altro mondo per la MaF |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 9:01
Buongiorno a tutti, ho visto su internet questo Minolta MD Grandangolo 28mm. f2,8 Super Lentar e MINOLTA ALBINAR MC 28mm F2.8. Chi mi può dare dei pareri su questi due obiettivi da mettere sulla mia X-E1? |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 15:15
Ciao a tutti !Intanto complimenti per l'idea del post,la trovo molto utile :)In ogni caso volevo chiedere a voi che sicuramente ne sapete molto più di me ...qual è il miglior obiettivo in base anche al rapporto qualità prezzo per la mia Canon 7d?Avevo visto un Tokina 28 mm f 2.8 RMC con attacco Pentax k.Che ne pensate ? e inoltre manterrebbe la messa a fuoco all'infinito con adattatore? Grazie in anticipo :) |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 20:42
è un obiettivo molto normale, non aspettarti la luna, il fuoco all'infinito lo mantieni, ma occhio che nei grand'angoli (diciamo dai 40 mm in giù) è difficile mettere a fuoco col mirino, molto difficile |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 11:28
ho capito ...:) Grazie mille Lenza! Invece...un 28 mm molto nitido quale sarebbe secondo voi? :) |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 11:52
Ciao Edo18! Qual'è il tuo budget? |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 13:11
Volevo stare sui 100 euro o meno ! :) |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 14:09
Come mi è già successo di consigliare, io proverei lo Yashica 28mm ML f2.8... Ne ho sentito parlare bene e come prezzo ci stai decisamente dentro! Qui su Juza nel mercatino trovi qualcosa mi pare... Non sarà fenomenale ma ha un buon contrasto se cerchi la nitidezza; non è uno Zeiss eh, ma diciamo che per il prezzo gioca bene le sue carte... |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 14:30
ok..Grazie mille K! :) |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 23:38
Se cerchi la nitidezza non ti consiglio un vintage, per il semplice fatto che solitamente si cercano per effetti particolari che danno, fossi in te (se lavori su aps-c) darei un occhio al tamron 17 - 50 2.8 non vc, l'autofocus è un po schifosino ma con 200 euro sull'usato ti porti a casa uno zoom mooolto nitido! |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 20:44
Non parlo del fatto che TUTTI i vintage non siano nitidi, stavo solo dicendo che, un fisso molto nitido, vintage (come il takumar 50 1.4) non costa comunque poco, se è solo della nitidezza che si parla e non di altre variabili, secondo me la spesa in un obiettivo di 30 anni, non giustifica il risultato, poi per carità anche io sto filando dietro a qualche obiettivo vintage, ma come ho notato a mio malgrado, la qualità costa anche li... |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 13:40
Ovviamente sono punti di vista! Io ho scelto il vintage per la qualità e non proprio per gli effetti particolari.. Il Leica in particolare i 30 anni li ha passati da un po' (ormai sono 50) e la qualità dell'ottica non la trovo facilmente in lenti recenti a parità di prezzo.. Quindi preferisco fare quel paio di foto senza autofocus e automatismi ed avere delle foto con un carattere distintivo che magari ritrovarmi con delle foto un po' più piatte fatte con obiettivi standard (non di fascia medio-alta come prezzo).. Sto andando OT quindi mi fermo qui! Buona domenica! |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 19:57
Buona domenica anche a te! E a tutti ovviamente! Io ho scelto i vintage per due motivi, uno, non ho le disponibilità per farmi un corredo di fissi AF, due, mi diverto un sacco, facendo praticamente sempre ritratti e feste di compleanno a bimbi gli zoom usm sono imprescindibili, ma per divertirmi questi vintage mi piacciono troppo! Solo che sono in bolletta dura e sto faticando un sacco per trovare le occasioni per un buon prezzo! Per ora ho solo obiettivi pagati sotto i 40 euro ma mi piacerebbe comprarmi qualcosa di più serio! | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |