RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage





avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 23:02

Fratello gemello Razius incredibile pure la mia e l'anno era il 75 !!!!!!!!! Avevo 21 anni, una Leica M3 2 colpi con il 50BD regalatami usata dal mio futuro suocero e comprai perché tutti mi spingevano a farlo una reflex manuale. Avrei voluto la Nikon F2 ma da studente non potetti permettermi che quella corredata con un più che modesto Rokkor 50mm f.2. In sua compagnia ci restai poco e dopo circa un anno la rivendetti per prendere un 35 occhialini per la M3 ma ho ancora nei miei classificatori una trentina di rulli rigorosamente B&W ed una decina di stampe di ritratti a quella giovinetta che poi è diventata mia moglie ( solo perché non volevo trovarmi a dover rendere la M3 a suo padre..) MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 23:16

Quanti bei ricordi !
Anche io usai per poco la Minolta e la vendetti pet quella che all'epoca era diventata un mio pallino (per le finanze di uno studente) la Canon FTb col 50/1,4.
Lo sai che ancora oggi ripenso al gusto di usare quelle macchine tutte meccaniche e senza tutti quei fronzoli che oggi esistono sulle fotocamere.
Oggi che ci preoccupiamo dell'inseguimento dell'AF, dei 20 scatti al secondo e dei megapixel...!
Per quel vecchio gusto, oggi, oltre che in digitale, scatto ancora con diapositive Velvia50 e negativi B&N con le mie amate Leica M ed R.
Ciao Fratello.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 23:20

Oggi che ci preoccupiamo dell'inseguimento dell'AF, dei 20 scatti al secondo e dei megapixel...!


Parole sante!!! Mi sa che ho qualche anno meno di voi, la mia prima reflex, una Nikon FM2 manuale al 100%, non la scorderò mai e mai la darò via.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 23:28

Anch'io ho usato per tanto tempo Leica r e m
Con kodachrome prima e Velvia 50 dopo.
Mi sono rimaste 26000 diapositive.
Con l'analogico ho chiuso definitivamente nel 2007.Peccato.
Mi sono tolto però tutte le soddisfazioni.
Ho avuto tutti gli obiettivi Leitz m ed r, compresi 6 noctilux ed il raro 35 1.4 asph con 2 lenti asferiche.
Venduti quasi tutti e me ne pento.
Mi è rimasto il 100 apo, il 60 macro, il 135 .

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 23:33

Io non ho avuto il coraggio, Giuliano, di dare via i Leica.
Col risultato che ora il mio armadio sembra un negozio di fotografia, accessori compresi...! :-)

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 23:34




summilux1.4 tre (1 di 1) di Bigblock46, su Flickr

Questa foto in se' non e' nulla di che , la ho scattata sul terrazzo con la nuova Leica T giusto per provare il la macchina e il summilux ... questa e' la resa di un'ottica di 30 anni ,credo che sia dell'86 , naturalmente a TA

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 23:42

Per molti anni: Leica R e Kodachrome 25 e poi Velvia 50 ( da esporre a 40) e Leica M con la Kodak Tri-x. Di Leica R non mi è rimasto più nulla ( ricordi struggenti a parte) l'ultimo sussurro fu la R8 che usavo con Apo-Telyt 280 e duplicatore per la naturalistica (altro che raffiche, AF e 3200 ISO). Un paio di M a pellicola mi son rimaste ed ho "aggiornato" il sistema con le digitali da M8 a M type 240. Da un paio d'anni ho affiancato le Leica con il sistema Olympus m4/3 e da qualche mese mi tolgo libidini feticiste all'ennesima potenza con la Sony 7r che utilizzo con una moltitudine di ottiche per l'appunto "vintage" che grazie al FF tornano ad esprimersi secondo valori correttiMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 0:15

Ammazza ragazzi... Va bene che Leica è la storia della fotografia ma mi pare che da queste parti non si parli d'altro! Ampliamo il giro anche a Nikon e Canon forza! I vetri buoni non sono mica solo i Leitz!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 0:30

Quindi oggi non producono più nessun ottica all'altezza? TristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 4:53

Un ottimo obiettivo Nikon è il 180 2.8 af ed.
È in produzione ma si può considerare vintage in quanto è in catalogo dal 1986. È l'unico obiettivo che era in grado di rivaleggiare con il famoso Leitz Apo-telyt 180 3.4 R, ottica progettata per la marina militare americana negli anni 60.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 7:45

Quindi oggi non producono più nessun ottica all'altezza?


No, se ne producono ancora di buone e buonissime, ma hanno una resa completamente diversa.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 7:45

ps: 08 maggio 2014 ore 4:53, qui non si dorme nemmeno di notte?Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 7:58

Chi fa fotografia si sveglia prima dell'alba

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 8:11

E poi...c'è vintage e vintage...io non ho tutta questa esperienza con la pellicola...ma ho iniziato circa 25 anni fa con una Canon T50...e mio padre aveva una Canon AE-1 se non erro...ce le rubarono e a quel punto mio padre diede dentro le ottiche rimaste a casa e mi prese una Nikon 401x...lui aveva già una F501 portata da Singapore...cmq...ho un corredo tutti Nikkor AF "vintage"... secondo me ottimi x un fotoamatore... e ho aggiunto un tele vintage Sigma...la scelta è ricaduta sugli AF e AFD senza VR e motore interno x il minor prezzo...la maggior resistenza (quello che non c'è non si rompe)...e soprattutto xil prezzo.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 8:22

E' l' età....mi prende così.Penso a mio padre che quando aveva la mia età si svegliava alle quattro del mattino ....
Mi sembrava impossibile.Ora sta toccando a me!!!!!
Non sai cosa fare, parole crociate,leggere, televisione,adesso c'è juza.....

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me