RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 600d vs 70d: sensibilità iso molto differente?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 600d vs 70d: sensibilità iso molto differente?





avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 15:27

Concordo nella scelta! Sempre meglio investire in ottiche!

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 15:36

hanno lo stesso af, non cambia nulla con la 60! lascia perdere scimmie varie, prendi un ottica con i contorca......

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 15:40

la 70d non ha lo stesso af della 60, ma proprio per niente.

edit, ho capito, ti riferivi a 600 e 60d, non avevo capito ;)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 11:41

Ti dico la mia da ex-possessore di 550d prima e 60d poi (ora ho la 6d).
Fra 600d e 60d avresti solo miglioramenti "ergonomici" e non qualitativi (a livello di immagine).
Tuttavia, a mio parere, tali miglioramenti non sono trascurabili: corpo più grande e quindi meglio bilanciato con ottiche anche solo più grosse del 18-55, seconda ghiera (molto comoda), display superiore per vedere al volo le impostazioni e relativi tasti per regolare modalità di esposizione, autofocus, iso e modalità di scatto.
L'autofocus ha gli stessi numeri di punti: nella 60d sono tutti a croce, nella 600d non ricordo se lo è solo il centrale o anche gli altri.
Pentaprima al posto del pentaspecchio (mirino più luminoso e ad anche leggermente più grande).
Schermo di messa a fuoco intercambiabile (io ad esempio avevo quello con la griglia).
Probabilmente anche qualche altro dettaglio minore che ora mi sfugge.
Io feci il cambio e ne sono stato molto contento (fra l'altro la 550d, a differenza della 600d, non ha lo schermo orientabile, quindi nel mio caso questo era un altro plus).

Con la 70d guadagneresti un autofocus ancora migliore (19 punti), simile a quello della 7d, qualcosa a livello di qualità di immagine, la microregolazione delle lenti e il wifi (se ne può fare tranquillamente a meno ma è comodo per vedere al volo le immagini su uno smartphone o un tablet e per scattare da remoto sempre con smartphone e tablet).

Detto ciò, io, potendeselo permettere, prenderei 70d + 17-55, altrimenti prima il 17-55 e magari tra qualche tempo la 70d.
Questo però solo se sei assolutamente convinto che un domani non ti vengano appetiti per la 6d, altrimenti poi ti tocca vendere il 17-55.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 21:01

No, è sicuro che resterò su aps-c per i prossimi 5 anni almeno, quindi voglio organizzarmi bene con ottiche ef-s..
Vedrò il da farsi, non voglio fare acquisti avventati...
La 60D costa circa 170€ in più rispetto alla 600D, la 70D costa circa 500€ in più rispetto alla 600D.
Il massimo comun denominatore (se cosi si può definire) sarebbe il 17-55...quello penso che lo prenderò subito.
Per il corpo poi vedrò...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 21:36

Non ho trovato un confronto diretto ma ti posto di seguito il link dove ho pre-caricato 70D - 100D e due FF canon e un secondo link dove ho messo 7D - 100D - 600D e 700D. Le APS-c a 3200 ISO e le FF a 12.800.

Secondo me, a occhio, la 70D è un pelo meglio della 100D e, a 3200 ISO, circa uguale alle FF a 12800 ISO (il che conferma i ca. 2 stop di cui si parla :-P). Osservando il secondo link mi viene da dire che 7D e 600D si equivalgono e sono entrambe un pelo meglio della 100D, quindi per la transitiva sono ca. come la 70D. Per me non ne vale la pena se è solo per gli ISO ;-).

Primo link: www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=can

Secondo link: www.dpreview.com/reviews/studio-compare#baseDir=%2Freviews_data&camera

Saluti, Eros.

PS: questi sono 3200 ISO della 7D con un PP minima fatta tutta con LR www.flickr.com/photos/scattipercaso/12672691973/

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 21:46

Io non cambierei macchina solo per gli iso. Ci sono altre caratteristiche molto più importanti...

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:59

ma infatti!! parliamo di 2 stop...cioè i 3200 delle aps-c equivalgono in termini di rumore agli 12.800 delle FF!
3.200->6.400->12.800 sono 2 stop!
Quindi a sto punto investo in ottiche e vaffa! :) grazie a tutti...

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 13:49

tra la 600d e la 70d c'è un abisso direi...andiamo per ordine.

- la 70d ha il nuovo processo DIGIC 5+ contro il DIGIC 4 della 600d
- punti di messa a fuoco 19, contro i 9 della 600d
- autofocus migliorato notevolmente, con inseguimento volto, e durante la ripresa video, autofocus continuo, entrambi assenti su 600d;
- velocita otturatore 30 - 1/8000 sec (incrementi di 1/2 o 1/3 stop), contro i 30 - 1/4000 sec. (incrementi di 1/2 o 1/3 di stop) della 600d;
- copertura 98% contro il 95% della 600d;
- pentaprisma, contro il penstaspecchio della 600d;
- scatto continuo con 70 d, Max Circa 7 fps (velocità mantenuta per 65 immagini (JPEG)¹³ (con scheda UHS-I), 16 immagini (RAW))...invece con la 600d è di Max Circa 3,7 fps per circa 34 immagini JPEG¹³, 6 immagini RAW;
- piu wifi, modifica immagini, immagini hdr, ecc ecc che su 600d non ci sono.

quindi 70d molto ma molto superiore a 600d.

invece per quanto riguarda il confronto da 70d e 7d, credo che convenga la 70d, considerando che sono quasi uguali sotto molti aspetti e tutti i confronti lo confermano.
ad esempio www.alvarophoto.com/articoli/news%20fotocamere%20e%20obiettivi/canon_7

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 14:46

Concordo con chi sostiene che il passaggio non porti a sensibili miglioramenti sulle prestazioni ad ISO elevate.
Forse uno stop...nulla di eclatante nel mondo reale.
Per un miglioramento tangibile e davvero apprezzabile, devi passare a FF.

Io sono passato da 400 a 40D principalmente per ergonomia e velocità AF/pentaprima. Ma solo con la 6D ho apprezzato il salto di qualità scattando al alti ISO.
Quindi, escludendo il tuo passaggio a FF, visto che sei già soddisfatto della tua 600D, forse orienterei la spesa a ottiche più veloci, magari il 17-55 f/2,8 come ti è stato suggerito, o magari un fisso nella focale per te più adatta e ancor più veloce (f/1,4 o f/1,8)...se già non ne possiedi.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 14:59

ma infatti!! parliamo di 2 stop...cioè i 3200 delle aps-c equivalgono in termini di rumore agli 12.800 delle FF!
3.200->6.400->12.800 sono 2 stop!
Quindi a sto punto investo in ottiche e vaffa! :) grazie a tutti...


beh, 2 stop guadagnati solo con gli ISO in alcuni casi sono una differenza abissale che evitano di dover cestinare le foto!!!

tipo: fotografia con tempi troppo lunghi già a tutta apertura per evitare il mosso di persone/mezzi (e/o quando magari ti serve maggiore profondità di campo): passeresti da 1/60 (persone mosse e/o mosso della mano con focali mediotele) a 1/250 (persone "congelate" e senza mosso della mano) o da f/2,8 a f/5,6!

Non è di sicuro l'unico fattore, nè il più importante (ma a volte sì) da considerare per scegliere di passare a FF ma ha un peso non trascurabile. Poi c'è tutto il resto...

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 15:31

Ho una 600d e mettendo lenti piu luminose sei a posto..io personalmente non investirei in un corpo macchina ma sulle lenti..poi dipende sempre dalle esigenze personali di ogniuno di noi.

user24904
avatar
inviato il 02 Maggio 2015 ore 16:35

@Alex probabilmente avrà già fatto. Il topic è dello scorso anno.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 14:22

Beh si...mi ero sistemato con un 17-55 canon...
Poi l'ho rivenduto: sebbene sia una lente eccezionale, è molto pesante, ingombrante e a mio avviso non vale 800€...
Magari trovando un buon usato a 450-500 max, ok...
Comunque ho "campato" con il 18-135 in inverno, e adesso ho acquistato un 17-50 tamron liscio usato..Mi dovrebbe arrivare domani. Vi saprò dire com'è...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me