RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cordoglio. (135 mm L)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Cordoglio. (135 mm L)





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 10:16

Anche io sono curioso di vedere un bel confronto tra 135L e 70 200 2,8 IS II....
Sicuramente c'è chi ne possiede entrambi.....

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 10:43

A me è arrivato pochi mesi fa come regalo (su richiestaSorriso) per i miei cinquant'anni, potresti sfruttare qualche occasione speciale ;-)
Ciao

Gianni

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 11:32

Se tutto va bene per Ottobre rompo il salvadanaio e con la scimmia andiamo a comprarlo! Così dopo 70-200 vc e 135L spero che si riposi un pochino MrGreen e mi faccio anche io il regalo per il mezzo secolo!


avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 13:54

io ho comprato il 135L anche per ridurre le tentazioni di cambiare il mio bianchino IS con il Biancone II MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 14:03

Anche io sono curioso di vedere un bel confronto tra 135L e 70 200 2,8 IS II....
Sicuramente c'è chi ne possiede entrambi.....


+1


avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 15:15

pensa se ne avessi uno e ti cadesse dallo zaino...

costa poco il 135L...sui 700 euro

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 21:23

Che dire,
da quando ho visto i primi scatti di quest'ottica me la sogno di notte.

Il problema è che, se le cose andranno come spero, sarò costretto (con grandissssssssimo dispiacere ;-) :-P ) ad acquistare una FF da scegliere tra 6D e 5D mkIII e il 16-35 F/2.8.

Ma il passaggio successivo ( non prima di 5 anni :-P ) sarà il mio sogno, il 135 L

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 22:08

pensa se ne avessi uno e ti cadesse dallo zaino...

costa poco il 135L...sui 700 euro


penso che piangerei di più se mi cadesse il 70-200 vc dallo zaino.....

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 9:59

Anche io sono curioso di vedere un bel confronto tra 135L e 70 200 2,8 IS II....
Sicuramente c'è chi ne possiede entrambi.


Anche se non li ho mai avuti tutti contemporaneamente, ho avuto nel tempo praticamente tutte le lenti di cui parlate. Nello specifico penso che il 135 abbia una resa globale mostruosa con uno sfocato bellissimo, ma il biancone gli sta incollato e a 135 la differenza di sfocato tra un 2 e un 2.8 é impercettibile (anche se quello del biancone a mio avviso é più nervoso). A ciò aggiungi il fatto che il biancone é uno zoom, che ha un af fotonico, é stabilizzato e quindi più pratico e che a TA aberra molto meno. Quindi, se il peso e la poca discrezione non sono un problema, direi che il biancone é la scelta vincente visto che, a livello di qualità ottica (ed é un mezzo miracolo) se la batte tranquillamente con il 135.
A chi si chiedeva se era il caso di averli entrambi a corredo io rispondo no, anche se qui si entra nel campo personale. Proprio perché molto simili si rischia di averne una che rimane praticamente inusata a favore dell'altra senza apprezzabili differenze di iq. Io personalmente ho preferito affiancare al biancone l'85 1.2 (la miglior lente canon insieme al 50one, senza ombra di dubbio) che, proprio in virtù delle sue peculiarità, é complementare al biancone. Nel caso del 135 io direi che se si sente la necessità di avere anche qualche mm in più é molto più sensato affiancargli un bianchino o un 300 f4 se si vuole rimanere con soli fissi, hanno entrambi una qualità elevatissima, sono relativamente economici e non "intralciano" il 135 nel corredo... Di seguito qualche scatto con le lenti succitate...

www.juzaphoto.com/me.php?pg=23321&l=it#fot651872

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 10:20

Ottimo Viper. Sorriso


avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 10:47

Dando uno sguardo rapido ai ritratti che ho scattato, mi sono reso conto di farli tutti tra i 120 e i 150mm. Questo mi ha fatto pensare di lasciar stare per ora il 35 1.4 Art e di indirizzarmi su 135 + 40 2.8 pancake. Andrei in giro leggerissimo e sarei coperto più o meno in tutti i sensi con due fissi; potrei dunque lasciare a casa anche il bianchino in caso di uscite non sportive (mi dedico di solito a tre generi, ovvero street, ritratto in luce naturale e sport al chiuso o a brevi distanze, e per questo ho anche il bianchino stabilizzato).

Ho avuto il 100 f2 ma non è scattato il feeling, quindi l'ho venduto dopo poco tempo (e ogni tanto i gomiti me li mangio ancora). Il problema maggiore secondo me era la focale un pelo troppo corta.

Insomma, dreaming 135!!!!!!

Domanda: il 135 con moltiplicatore 1.4 diventerebbe un 189 2.8. Qualcuno l'ha provato e sa dirmi quanto perde in velocità af e nitidezza?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 11:14





Fai prima a comprarti un 200...
Usati li trovi a 500 euro e vanno almeno pari al tanto blasonato 135L

Canon 200L

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 11:22

Sìsì il 200 l'ho preso in considerazione ma guardando le focali che ho utilizzato in passato, mi sono reso conto che sono più vicine al 135 che al 200, e avendo un f4 is per ora a 200 sono coperto, anche per i ritratti. A f4 tiro fuori cose molto buone e con una nitidezza direi ottima.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 11:27

Valuta il consiglio di VIPER ,mi sembra il migliore.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 11:35

Quoto Viper:
"Nel caso del 135 io direi che se si sente la necessità di avere anche qualche mm in più é molto più sensato affiancargli un bianchino".

E' esattamente ciò che ho intenzione di fare io, ovvero affiancare al bianchino il 135, perché il biancone IS, a parte il costo, è meno "trasportabile". Andare in giro con 40 pancake e 135 (e magari in alcune occasioni aggiungere anche il bianchino) è più comodo che andare in giro con biancone e 85, e magari anche con un 35 1.4.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me