RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Furti d'immagine in serie a scopo commerciale..e non solo per fb!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Furti d'immagine in serie a scopo commerciale..e non solo per fb!!!





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2014 ore 22:50

alè...una fatturina alla compagnia aerea.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 1:29

leggendo questa purtroppo ennesima discussione su furti d'immagine..ho provato ad usare la funzione in Firefox: Search Goggle with this image ,trovando alcuni ritratti della mia bimba presi qua da juza e finiti su siti cinesi e iraniani..
Triste
solo amarezza,non mi in× perchè son cosciente del fatto che una volta messe le foto su internet,sono alla portata di click in tutto il mondo

è la prima volta che mi capita ma alzo già bandiera bianca, o non posto più nulla e cancello tutto ciò che ho caricato qua e altrove o come ho sempre fatto continuerò a postare cosciente del fatto che ci sarà sempre qualcuno al mondo che se le può "liberamente" prendere (nel senso che non sono come la versione stampata di quelle foto, che se la vogliono rubare mi devono scassinare la porta di casa,narcotizzare nel sonno e rovistare nei cassetti per rubarla...ma se mi sveglio....MrGreen!)

il tuo discorso Caterina è differente e più serio,perchè sei una professionista e con le foto ci lavori

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 4:32

Mettere un bel blocco del tasto destro su ogni immagine all'interno del sito ed impedire il download del formato originale


Per questa ragione, fin quando non verrà inserito il blocco del tasto dx non posterò foto in alta risoluzione su juzaforum.

Se volete arrabbiarvi un po' usate lo strumento di google immagini disponibile oramai da anni oppure il plug in per firefox "who stole my pictures" oppure ancora il servizio tineye disponibile anche come plug in per chrome.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 6:56

E' giusto che tu ti muova con mezzi legali.
Io lo farei subito , non per tutti i casi ma per alcuni andrei fino in fondo a costo di arrivare in Russia.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 8:11

È stata aperto un blog da Marinaio, che ha subito il furto delle immagini dalla propria galleria e che ha poi cancellata.
È un vero schifo dato, giusta l'arrabbiatura di Caterina forse peggio quando vengono illegalmente utilizzate immagini di persone e di bambini in particolare.
A me è successo proprio questo ed ho deciso di non pubblicare più foto di persone o bambini.
L'assurdo è che ad utilizzare la foto di un bimbo era proprio un sito che si occupa della violazione dei diritti

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 8:17

L'unica soluzione è un watermark. Abbruttirà la foto ma eviterà determinati usi

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 8:36

Francaren pensa che ho trovato la foto della mia ragazza su un forum in cui facevano strane allusioni, non era ovviamente ne nuda ne in pose ammiccanti ma in una semplice posa da ritratto.. ho chiesto la rimozione all'amministratore. L'avevano fregata dal forum nikon in cui pubblicavo le prove di obiettivi zeiss.

Il watermark al momento è l'unica soluzione, ma anche le agenzie di stock lo usano e ciononostante hanno issato bandiera bianca.

Da una parte ci sono gli sprovveduti, completamente ignari del diritto d'autore dall'altra alcune riviste/giornali/agenzie che ne combinano di tutti i colori.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 8:36

Non si può mettere 10 euro sul pavimento di una piazza e pretendere che nessuno le rubi... è lo scotto da pagare alla ingenua facilità del web ;-)
Le foto venivano rubate anche quando internet non esisteva figuriamoci adesso...

user3834
avatar
inviato il 19 Aprile 2014 ore 9:23

Bisogna incominciare a pensare che le foto condivise su internet possono essere rubate, quindi valutate cosa inserite. Un piccolo appunto... l'inibizione del tasto destro non serve a nulla, basta fare uno screen shot e salvare l'immagine, tanto su internet la risoluzione può anche essere molto bassa.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 9:26

Vero Antonio
Si possono mettere 10 € false.
Il watermark non risolve completamente ma mette in difficoltà i falsari e li dirotta verso prede meglio vulnerabili.
Altrimenti ci troveremo con un web deserto e certe opere come quelle di Marinaio non saranno più godibili

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2014 ore 9:43

Altrimenti ci troveremo con un web deserto e certe opere come quelle di Marinaio non saranno più godibili

Vero ma purtroppo ci sono rischi molto più seri, si sta assistendo all'azzeramento del valore commerciale di un certo tipo d'immagini e del relativi mercato, tre anni fa ad esempio ho venduto una foto da pubblicare a doppia pagina su una rivista tramite agenzia a 120€, lo scorso anno stessa immagine sempre per doppia pagina 12€, adesso vendo pochissimo.. e il problema apparentemente riguarda solo i fotografi, la scomparsa di un mercato comporta minori incassi anche per l'erario che cercherà da qualche altra parte i soldi che gli mancano..

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 10:03

Blackdiamont non sono d'accordo con te: l'inibizione del tasto destro fermerebbe la prima ondata composta da sprovveduti e semplici navigatori, la maggior parte di queste persone non sa nemmeno cosa sia uno screenshot limitandosi a scaricarla e ricondividerla ovunque, al massimo tolgono la firma con paint di microsoft.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 10:08

Credo che anche per i fotografi come per altri mestieri il mercato cambi. Internet qualche anno fa poteva essere una vetrina x esporre prodotti da vendere, ora é forse poú un mezzo per farsi conoscere e ricavare profitto dai conseguenti servizi (matrimoni etc.) che porta. La vendita delle foto é diventata residuale. Questo é un fenomeno che ha riguardato tutti gli ambiti professionali

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 10:09

Brava Caterina, per quanto difficile cerca di far valere le tue ragioni... Hai tutta la mia solidarietà!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 10:17

Ovviamente caterina ti sollecito a pretendere quanto ti spetta soprattutto dai furbetti che hanno sede in italia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me