RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Furto materiale fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Furto materiale fotografico





avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 15:59

Ancora grazie dei consigli e della solidarietà.
L'unica nota positiva di questa avventura è vedere che ci sono ancora persone amiche (virtuali e non) che con una parola, un pensiero, un consiglio in qualche modo ti fanno sentire meno solo in questo mondo di merda.
Ciao
Ale

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 16:19

Proprio in previsione di questo stavo pensando a fare un'assicurazione per furto in casa, qualcuno sa se ce ne sono di dedicate?
No bluewolf, da questo punto di vista, in Italia, siamo messi male. Assicurazioni per furto o all risk specifiche per attrezzatura fotografica, qui da noi sono riservate ai professionisti a differenza con l'estero dove anche il semplice amatore può tutelarsi, e comunque vengono vendute a costi piuttosto importanti. Tu puoi comunque essere assicurato per il furto in abitazione, questo materiale rientra nella voce "contenuto", quello che invece ti posso consigliare io, è di chiedere al tuo assicuratore se puoi fare l'estensione per i rischi esterni all'abitazione quali scippo, rapina e furto dal bagagliaio dell'auto ( generalmente questa questa garanzia opera dalle ore 6.00 alle 22.00 ). Chi fosse intenzionato, meglio che metta in conto fin da subito un consistente esborso, ma a confronto dell'ipotetico danno subito.....;-)

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 16:25

Beh però a suo tempo mi informai e mi disse l'agente con il quale assicuro casa per allagamenti, danni, incendi ecc. che per il furto ti devono periziare i beni posseduti in casa (gioielli, collezioni varie, antiquariato, pc, materiali fotografici, orologi ecc.) e che si paga in base alla perizia che determina l'ammontare assicurato... mi disse una cavolata ?

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 18:34

io ho fatto una assicurazione con directline per furto in casa per un valore di 10000 euro e pago 120 al anno

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2014 ore 10:02

Scusate ma non ho ancora ben capito come funziona il quote, comunque @Andrea Boretti : la perizia preventiva è certamente consigliabile, addirittura obbligatoria quando siamo in presenza di beni di rilevante valore da assicurare, altrimenti è quantomeno indicato fare delle foto, e qui nessuno dovrebbe avere difficoltàMrGreen, a ciò che presumibilmente i ladri potrebbero portarmi via oltre che conservare scontrini e ricevute d'acquisto. Va tenuto conto che il costo della perizia preventiva resta a carico dell'assicurato, salvo che l'Agente non ritenga opportuno accollarsi la spesa ( leggi : quanti soldi lasci all'agenzia ).
Per Florin : essendo tu un assicurato fai da te, immagino che prima di sottoscrivere il contratto tu abbia prestato attenzione a tutto il testo dello stesso, in particolar modo ad esclusioni, franchigie, clausole sui mezzi di chiusura dei locali e se la garanzia si interrompe durante assenze prolungate ( ad esempio vacanze ). A proposito di vacanze, accertatevi che le vostre polizze vi coprano anche per i beni che vi portate dietro, visto che il rischio di venir derubati quando si è in giro è particolarmente alto, soprattutto se, per forza di cose, ci facciamo notare in giro con cannoni bianchi o rossocerchiati

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 10:43

ciao a tutti,
purtroppo mi trovo a dover denunciare il furto della mia 70d, ieri pomeriggio verso le 19,00 in località Cologno al Serio, BG, molto probabilmente un tale che stava al limite di un campo di grano e ci osservava, l'auto parcheggiata a 50 metri da noi ma a causa del caldo con i finestrini aperti.
Il numero di serie è 8469B020(AA), ovviamente mi hanno spazzolato anche l'obiettivo 18/200 Canon che ho comperato usato qui sul mercatino juza e del quale non mi sono mai preoccupato di rilevarne il numero di serie.

Giusto per non stare a guardare cosa posso fare oltre alla quasi inutile denucia? cosa mi consigliate ?

Grazie

Enrico


avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 10:51

Prova a registrarti a questo sito www.lenstag.com/ dovrebbe verificare i dati exif e se qualcuno pubblica una foto fatta con il tuo materiale ti avverte per mail

avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2014 ore 10:56

Tutta la mia solidarietà!

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 12:28

Ragazzi ma quella gente li non se le tiene, le vende!!! E poi magari qualche poveretto le compra pensando che siano oggetti "sudati" e magari posta le proprie immagini.. E che si risolve?? Che si becca il poveretto che l ha comprata con soldi veri?...
Un paio d anni fa mi hanno fregato un tamron 70-300 e una 1000d... Fatta denuncia ma... Sto ancora aspettando e temo che non vedrò mai più ne soldi ne oggetti. Anche se il valore non era elevato come quelli di altri, spero che almeno per chi ci ha rimesso migliaia di euro le autorità abbiano un occhio di riguardo in più.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 14:21

Attenzione ragazzi uno dei nuovi metodi x t*fare la gente e anche far credere di rispondere a un qualsiasi annuncio su vari mercatini online o cartacei su quotidiani ecc.. Dicendo di voler visionare gli oggetti che mettiamo in vendita dopo di che,chiedono di venire loro a casa del venditore, danno un'occhiata alla merce e al luogo sembrano interessati ma poi dicono di ripensarci ho trovano una scusa qualunque x non comprare ( anno una loquacità strabiliante) poi quando non siamo in casa ci portano gli auguri dei soliti ignoti. Questo vale anche e non solo x apparecchi fotografici ma qua da noi nella bergamasca anno usato questo sistema x tutto un caso appena successo un tale a messo in vendita delle bici da corsa di un certo valore in internet sono subito arrivati i possibili clienti ok li porta nei box sotto casa non concludendo l'affare... Ma nella notte sono passati a far visita nei medesimi box questo poveraccio si è ritrovato alla mattina senza le sue biciclette. Con questo non voglio dire che x forza i t*fatori ladri siano gli stessi dell'incontro, ma qualche dubbio resta. Occhi aperti e spalle rasenti il muro.. Ciao

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 14:28

Sono con te! Mi dispiace tanto!

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 14:47

Mi dispiace tanto, so come ci si sente, io non ho ricevuto un furto ma sono stato t*fato in un acquisto. Ho pagato 700€ e poi non si è fatto più sentire nessuno...
La polizia non ha potuto far nulla.
Non ho dormito bene x un mese, mi sono sentito un × a farmi t*fare ..

Comunque sono interessato alle assicurazioni in casa anch'io! Qualcuno sa nulla? Qualche consiglio per assicurarsi?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 14:56

Non c'è verso, la gente non capisce di non lasciare MAI queste benedette macchine fotografiche in auto incustodite.
Neanche per 10 secondi!!! Portatele con voi anche se accostate e scendete solo per fare i vostri bisogni!!!
Scusate la crudezza, ma come si suol dire "chi è causa del suo mal pianga sè stesso"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me