RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché prendere il tammy 17 50 su [negozio 7] parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Perché prendere il tammy 17 50 su [negozio 7] parte 2





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 10:08

Comunque non voglio convincere nessuno ;-) ... unicamente è risaputo che se si acquista qualcosa che non sia UE si DEVONO pagare gli oneri...punto. In questo caso si acquista a HK e il destinatario di iva e dazi non paga nulla... li paga il venditore ? ... a quasi 50 anni a Babbo Natale non ci credo più da un pezzo... e TU? Cool;-)

P.S. o qualcuno dimostra concretamente che sia il venditore a pagarli ( e mi mangio un cane morto...crudo e con il pelo sporco MrGreen ) oppure tutto il resto sono solo supposizioni...magari per tacitare la propria coscienza ;-)Cool

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 10:11

nemmeno io cerco di convincere qualcuno... mica mi viene in tasca nulla...

ma secondo me imposti male la domanda.

visto che i dazi e iva van pagati, ed è appurato che l'acquirente non li paga, dimostrami che il venditore NON li paga dal momento che non vengono bloccati in frontiera o rispediti al mittente... un reato va dimostrato, non bisogna supporlo o dimostrare che non viene fatto...

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 10:14

...se vogliamo giocare a nasconderci dietro un dito ;-)Cool

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 10:15

va bè... come vuoi;-)

fatto sta che il mio pacco è ancora in germania, speriamo che se li beccano inizino da mercolediMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 10:24

Non so se qualcuno di voi è mai stato ad Hong Kong, ma lì ci sono miriadi di negozi di elettronica, foto, e via dicendo che vendono a prezzi molto più bassi dei negozi ufficiali, senza contare che puoi sempre metterti a sedere e trattare ulteriormente sul prezzo. Detto questo prendi un paese europeo dove sull'import non ci sono dazi doganali (come sembra essere la Germania), ed il gioco è fatto...

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 10:52

O magari dal prox mese...mi sta salendo la scimmia del 70-200 II e sono abbastanza tentato di ordinarlo da li

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 11:08

Diciamo che possono beccarli una volta che tutti i juzzini avranno placato le loro scimmie!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 11:10

Come scritto nell'altro Topic PARE che DHL abbia una dogana interna che permetta di evitare il controllo di certe spedizioni.

Se poi come dice Elleemme l'utente finale che non vede pagati dazi e iva DEVE andare in posta a pagarli, il negozio sposta il problema sull'utente non avendo più responsabilità, quindi, l'ipotetico reato, è ora dell'acquirente e non del negozio. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 11:13

Uggi...in quel caso mi sa rimarranno sul mercato nei secoli avvenire.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 11:48

@Ivan meglio! MrGreen Ahahahah
@sniper e io non credo che un acquirente vada di sua spontanea volontà a pagari i dazi! (sempre se ce ne siano, la cosa è ancora da capire) Soprattutto se non ne so niente e per me è tutto ok!! E sopratutto quando è specificato sul sito che loro prendono in carico tutte le spese di sorta e quindi io cliente non devo aggiungere spese. Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 11:57

Soprattutto se non ne so niente e per me è tutto ok!!

"Ignorantia legis non excusat"...credo che sia ancora valida dai tempi degli Antichi Romani...

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 12:22

"Ignorantia legis non excusat"
Ah certo, ma un conto è l'ignoranza verso le leggi, un altro è il conoscerle, ma ignorare che il sito da dove si sta acquistando ti sta gabbando in quanto da quanto dichiarato da loro (non si capisce ancora se appurato al 100%) si è in regola. Certo, alcuni siti sono stati sgamati dopo anni e anni, ma per ora nessuno ha mai avuto problemi in nessuna nazione europea, italia compresa con [negozio 7]...Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 12:36

Scusate ma il sito dice chiaramente che tutti gli oggetti non hanno alcun costo aggiuntivo (tra cui dogana, ecc...). Perchè deve essere poi un mio problema, nel momento in cui il sito dichiara queste cose il problema rimane il loro...

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 12:41

Ah certo, ma un conto è l'ignoranza verso le leggi,

appunto...tutti dovremmo sapere che merce che arriva extra UE è soggetta alle varie imposte ;-)

Scusate ma il sito dice chiaramente che tutti gli oggetti non hanno alcun costo aggiuntivo (tra cui dogana, ecc...).


...per quanto gli riguarda ;-)


Esiste anche, tra gli altri, l'incauto acquisto...o no ?
Se per assurdo un sito vendesse merce rubata, palesato come sospetto dai prezzi bassi, e dichiarasse pure che è merce regolare... chi acquista potrebbe essere accusato di incauto acquisto


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 12:42

Guarda ti dico una cosa: anni fa avevo un negozio di informatica, per un certo periodo ho acquistato da un distributore che aveva prezzi molto convenienti, per me era tutto regolare perché emetteva regolare fattura con esposizione di IVA, beh... dopo pochi mesi la GdF ha scoperto che non versavano mai l'IVA! Oltre ad averci rimesso 4/5 milioni delle vecchie Lire in materiale pagato e mai consegnato, mi son ritrovato gli agenti color salvia in negozio a farmi le pulci e a cercare di multarmi per "incauto acquisto"...sono andato avanti per mesi tra ricorsi e avvocati.

Certo un negozio non è un privato, ma comunque...




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me