RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 120-300 f2,8 ex OS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 120-300 f2,8 ex OS





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2012 ore 12:51

Allora non ci siamo capiti... Io mi riferisco ad un'accesa discussione su obiettivi da ritratto nella quale uno o più profesionisti pretesero di dire la loro e che fosse accettata come oro colato. Andando a vedere i loro ritratti nelle gallerie su flickr facevano cagare, detta come vuol detta.
Ma de che stamo a parlà? MrGreen
Un caro saluto, vero!! Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2012 ore 13:10

Allora non ci siamo capiti... Io mi riferisco ad un'accesa discussione su obiettivi da ritratto nella quale uno o più profesionisti pretesero di dire la loro e che fosse accettata come oro colato. Andando a vedere i loro ritratti nelle gallerie su flickr facevano cagare, detta come vuol detta.
Ma de che stamo a parlà?
Un caro saluto, vero!!


Beh...
Il fatto che questo fotografo avesse dei ritratti nella sua galleria è già una nota positiva, considerato che 3/4 di questo forum s'è bevuto bovinamente la stroncatura di una delle lenti da ritratto unanimemente riconosciuta come una delle più qualitative di Canon operata da un professionista che di ritratti in galleria ne ha "ovo" MrGreen e che ha formato il proprio giudizio sulla lente in oggetto fotografando francobolli ed una vecchia vettura in un bosco...MrGreen
Besos...
MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 14:57

Dico la mia:

Il sigma citato è un ottica incredibile probabilmente uno dei migliori progetti di questa azienda dedita ai "compatibili".
Detto questo tutto dipende dall'uso che si decide di farne... e secondo me l'utilizzo con un tc 2X va oltre le possibilità di quest'obiettivo.
E' un ottica che utilizzata liscia da risultati sul piano della nitidezza prossimi ad un 300 f/2.8 originale, nel mio caso i paragoni sono fatti in casa nikon (nikon af-s 300 f/2.8 mk1 e nikon af-s 300 f/2.8 vr1), non ho mai testato i tele di altri marchi ma non penso ci sia una grande differenza.
Con il tc 1.4x la resa resta ad alti livelli ma non raggiunge a tutta apertura l'incisività dei fissi (e secondo me è anche comprensibile :) )
Con il tc 2x la resa è accettabile ad f/8 ma di certo non eccelsa... poi è logico che dipende anche a quali risultati si desideri arrivare sono certo che per molti utilizzatori potrebbe ricoprire a pieno le aspettative.

Spero di esserti stato utile

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 15:39

Questo discorso di Alberto mi pare ragionevole ...

Pensare di attaccare un 2x e avere un ottimo 240-600 mi pare un po esoso. Neanche il blasonato 200-400 regge bene il 2x e come visto in molte prove il 100-400 supera il 70-200 duplicato.

Poi si sa in certe condizioni si puo usare ma non si puo dire che la qualita' duplicato e' pari al fisso ... ed e' proprio il duplicatore come insegna Mac che dimostra le "pecche" di una lente, se pecche le possiamo considerare visto che sono progettati per l'uso "liscio".


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 16:55

Neanche il blasonato 200-400 regge bene il 2x


Ma neanche l'1.4X mi dicono...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 17:16

Vabbeh spappola da lontano e si sa ...

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 17:24

'A beh... 'na cazzatella insomma. ;-)
In fondo costa solo 7.000 neuri. Cool

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 17:41

penso sia inerente al topic...non fosse così mi scuso con Franco B.

prendendo in considerazione il 120-300,quale 2x rende meglio?io ho una 7d,se non sbaglio anche Franco,secondo voi vale la pena il costo del serie III o il II(magari usato alla metà del prezzo)va più che bene?
grazie
ciao
Moreno

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 18:14

Il 2x III da qualche test che si vede su internet pare renda meglio in termini di qualità di immagine rispetto alla versione precedente (anche se Canon dice che i miglioramenti effettivi si dovrebbero avere solo sui nuovi supertele)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 18:16

Io con il 2xII su 7d e Canon 300 2.8 IS non mi trovavo molto bene ... Poi magari il 2xIII fa il miracolo, Eos53 lo usa con grande soddisfazione (sempre su 300 canon).

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 21:43

Vabbeh spappola da lontano e si sa ...


Secondo me è un problema fisiologico degli zoom anche il sigma ha una notevole differenza di resa tra la minima e la massima distanza di maf...

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 23:56

Caro Franco io ho provato su Nikon il sigma in questione e appena ho un pò di tempo ti dico cosa ne penso. Al solito si leggono affermazioni basate sul "sentito dire" che equivalgono al 2 di mazze quando la briscola è oro.
La tua ottica per eccellenza sarebbe, conoscendo il tuo modo di scattare, un bel 200-400 f4 con l'1.4x ma purtroppo i prezzi in questione sono talmente folli che non te lo propongo nemmeno. In Canon deve ancora uscire ma di sicuro andrà benissimo come il Nikon che anche con l'1.7x è stupendo;-) anche se ci va meglio l'1.4x.
Non fare la boitata di cambiare il tuo sigma 150-500 col pompone perchè NON faresti un passo in avanti.
Magari poi ti mando pure qualche NEF del sigma in questione.
Ciao

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 7:19

A proposito di briscola mi vuoi dire che il 100-400 e peggio del sigma come IQ?

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 19:30

Io con il 2xII su 7d e Canon 300 2.8 IS non mi trovavo molto bene


ho sempre creduto che il 2x fosse stato ideato per abbinarlo principalmente con il 300 2.8...il tipo di corpo può influire sulla resa di questo abbinamento?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 20:25

No Daniele dico che la differenza qualitativa non farebbe fare nessun salto qualitativo. Ricordati che è un ottimo esemplare di sigma e non si discosta molto dal canon. Per non parlare del fatto che alle distanze in cui scatta il bravissimo Franco per avere un vero salto servono appunto i mostri sacri. Quindi per Franco il pompone non è affatto la soluzione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me