RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il miglior notebook per fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Il miglior notebook per fotografia





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 17:11

Mah, se permetti io ad ora ne parlerei già, potendo già avere un prodotto che qualitativamente è sotto di un 15% per un prezzo inferiore del 50%...
l'esempio che ho postato costa quanto un MbAir ed ah le specifiche(tranne il display che cmq è un Fhd) del MbPro retina top di gamma...


Però al tuo esempio manca un sistema operativo come quello apple, a parità di elettronica sarà sempre meglio il sistema operativo apple....

Poi scusate una cosa, è un dato di fatto che se si prendono un pc con montato win esattamente con le stesse specifiche tecniche di un mac il pc non avrà mai la stessa resa del mac, a un mac basta molto meno per avere prestazioni elevate.

Per esempio la stessa ottica, come il tamron 17-50, costruito in giappone è risaputo che và meglio di quello cinese, anche se sono uguali identici.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 18:01

E l'assistenza dove la mettiamo? Si paga anche quella nel prezzo... Sperate di non dover mandare un portatile asus o hp in assistenza: esperienza diretta, garantito come l'oro.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 18:03

Io ci avevo mandato 2 volte un hp, 40 giorni ogni volta.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 18:03

Io ho usato per parecchio il 7 e come tutti i win dopo poco tempo che si installano, si archiviano, si disinstallano e si cancellano dati ha bisogno di una formattata


A parte che una formattazione ormai con gli SSD si fa al volo, ma a parte quello io che sono un maniaco patito di formattazione ho il mio Win7 sul Desktop di casa sul quale ho scaricato e installato Tetraglioni di Tetrabite in 2 anni e non l'ho ancora formattato e và sempre come una spada senza mai un arresto o rallentamento.
L'unica concessione che ho sempre fatto alla Mela è il design estetico dei loro gingilli da salotto

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 18:04

L'assistenza apple è qualcosa di straordinario!

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 18:05

L'unica concessione che ho sempre fatto alla Mela è il design estetico dei loro gingilli da salotto

Io ho un Imac in sala e ci età una favola!

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 20:24

Pensa Alex che a me sull'HP è bruciato il processore, mandato in assistenza torna col BT non funzionante.
Per evitare ulteriori sbattimenti me lo apro io è scopro che i fili del modulo sono strappati di netto dalla scheda madre. Tecnico esperto...
Per quanto riguarda l'asus mandato in assistenza per continui freez e mi cambiano touchpad, monitor e scheda madre... Cambiato niente. Passo da win 7 a win 8 e msgicamente tutto si risolve: driver? Può darsi... Ma io dico butti fuori un portatile non funzionante?

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 21:07

Anche la storia dei driver, con win ci ho perso le nottate per far funzionare tutto! Avevo speso 150€ per passare da vista al 7 per ritrovarmi dei componenti magicamente non funzionanti! Quando l'ho venduto ho dovuto riformatare ancora con vista altrimenti il microfono e i pulsanti touch non andavano, e io dovrei dare ancora soldi per avere un prodotto finale così scadente??
Avevo pagato l'hp 1100€, stesso prezzo di un MacBook a quell'epoca.
Adesso ho i sistemi operativi gratuiti e sempre più perfezionati per il mac che ho, una favola!!!

user1991
avatar
inviato il 29 Marzo 2014 ore 0:54

Va beh, siamo alle solite discussioni da fanboy.
Non so che schifezze ci facessi con Windows 7, ma da quando ho 7 e 8 non mi si impasta mai
e non ho mai formattato. E anche a tutti gli amici che mi portano PC o notebook con problemi
ho sempre sistemato i vari problemi (determinati dall'utente, non dall'OS) senza formattare.

E se proprio vogliamo la soluzione migliore, se proprio vuoi un sistema Unix, è un PC/notebook assemblato con una distro Linux; così hai il vantaggio di entrambi i mondi.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 9:31

Non sono discorsi da fanboy, mio zio è ingegnere informatico, tiene corsi per le aziende, valuta i nuovi programmi, sistema intere reti, quella volta ci ha perso una giornata per cercare i driver e farmi andare tutto, conclusione, sul 7 quei componenti non andavano, dovevo accettarlo.
Il punto è che ci sono troppi produttori, e ogni produttore fà migliaia di prodotti, un os universale non potrà mai essere come un os creato per quella specifica macchina, apple crea i pezzi, assembla il mac e ci mette il suo os, io credo che un prodotto curato dall'inizio alla fine qualche vantaggio ce l'abbia, poi sicuramente ci sono prodotti di altissima qualità anche nel mondo dei pc, ma bisogna ricercarli, se si và a comprare ai centri commerciali non si sà che batolino si stà comprando... Un mac invece è un mac ovunque si compri.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 10:25

Vabbè io in 20 anni di sistemi autoassemblati non ho mai mandato nulla in assistenza, mi è solo capitato una volta un alimentatore difettoso, ma ci può stare. Certo trovo che un giovane nel 2013 dovrebbe saper padroneggiare le basi della manutenzione di un PC senza dover ricorrere all'assistenza per una formattazione o per installare un driver, non c'è bisogno di essere tecnici informatici o di hacker fanatici, un pò come la lingua inglese , fa parte del pacchetto base base base.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 13:19

fa parte del pacchetto base base base/QUOTE]
colpito e affondato.
soprattutto se uno fa i conti con la realtà`, in termini di reddito medio, possibilità` collettive etc etc, sarebbe anche positivo la diffusione del messaggio"se ti impegni un po` puoi fare tutto con la meta dei soldi" anziché`"se vuoi fare qualcosa bene devi cacciare il doppio".
Amen

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 10:55

Scordarsi di sostituire cosa con i mac?


Fino alle versioni precedenti ai retina attuali (purtroppo, perchè era na cosa bella comoda) era possibile inserire due hdd (io per dire ho messo un samsung 840 evo 250gb) e cambiare liberamente la ram, tra l'altro non si perde nemmeno la garanzia.


Negli air e nei macbook pro retina è invece possibile cambiare solo l'hard disk, che ha un form factor proprietario praticamente (anche se ocz ne fa).


Sugli imac e mac mini si possono cambiare hdd e ram senza problemi.




L'imac in studio ha ricevuto due sostituzioni del hdd interno ed una sostituzione del processore (passati da un i3 ad un i7).







Verissimo anche che ci sono sistemi non apple con pari caratteristiche e superiori, fra le varie marche, di qualità altissima.







Appoggio anche il discorso sulla bontà dei santech (attenzione al TT di alcuni proci però su base clevo) e della serietà della ditta.




Comunque, se trovate i mac costosi, date uno sguardo ai razer blade... ;)


avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 11:57

Assistenza apple? vogliamo dire che contro l'antitrust da 1 anno soltanto e ti fa pagare 300 euro ( apple care) ciò che ti spetterebbe di diritto gratis!! il tutto alla faccia del rivenditore che deve accollarsi le spese di garanzia del II anno!!
Senza poi considerare che i preventivi di riparazione nel II anno praticamente sempre sono più alti del valore pagato per acquistare il computer.. ridicoli
Io purtroppo a contatto con questi delinquenti ci lavoro, e spero che voi utenti apple non abbiate mai bisogno ( e vi garantisco che se ne guastano a tonnellate....), vi ricredereste immediatamente.

Quoto Eru non valgono assolutamente neanche la metà di quello a cui li vendono!!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 12:34

Caro Alex visto che lavori a contatto con questo delinquenti, come li chiami tu, dovresti sapere quanti anni di garanzia danno asus e hp... Qui comunque stavamo parlando di assistenza in termini di tempi ed efficenza.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me