| inviato il 21 Marzo 2014 ore 22:24
il 21 zuiko lo sto valutando anche io, anche se ho un contaxG 21 che uso con soddisfazione per fare street :-) ho avuto modo di provare il 21/2 della olympus e sono rimasto sconvolto... peccato che sia "grande" altrimenti non me lo scollavo dalle mani neanche morto!!! Dei colori pazzeschi! @Andrea Boretti. ti consiglio il ContaxG 90/2.8. piccolo, dalla resa incredibile. Tutto il DNA Zeiss in pochi grammi. L'unico problema e' che devi prendere un adattatore un po' costoso perche' il ContaxG non ha la messa a fuoco sul barilotto e quindi si usa un adattaore con la ghiera... sui 180Euro l'ottica e 50-100Euro l'adattaore (kipon o metabones sono i migliori) |
| inviato il 21 Marzo 2014 ore 22:33
Eh il 21 / 2 fa davvero ottime foto, almeno per quanto ho visto in rete. Certo non è facilissimo da trovare e costa sensibilmente di più del 3.5 Grazie per il consiglio, vado a far ricerche ! Effettivamente a "spulciare" ebay si trovano un sacco di cose interessanti....ma cavoli vorrei prendere il 55mm Zeiss.....ho visto altre sue foto in giro per il www ed è davvero impressionante !!! |
| inviato il 22 Marzo 2014 ore 0:08
E' una fotocamera che per certi generi rappresenta la quadratura del cerchio. |
| inviato il 22 Marzo 2014 ore 0:23
il mio cerchio si e' chiuso.......... almeno fino alla A9 :-) Fortuna che non ho il cerchio di Paco :-) se mi aggiungono la possibilita' di impostare il tempo minimo in priorita' di diaframmi e mi danno la possibilita' di focheggiare ingrandendo l'immagine e vedendo tutta la scena e in un quadratino il particolare a fuoco salto anche la A9 e la A11 :-) |
| inviato il 22 Marzo 2014 ore 0:24
Roby, Innanzitutto grazie di questa tua recensione che trovo sincera e senza bandiera. Posso chiederti perche A7 e non A7R? |
| inviato il 22 Marzo 2014 ore 0:27
@Andrea Boretti. Se non ti va di impazzire con adattatori costosi per il Contax G90mm, potresti cercare l'Hexanon 90mm f/2.8 (attacco M). E' un ottica nata per la Hexar RF ed é gemello del Leica Elmarit M 90/2.8 ultima versione (e con questo ti ho detto tutto), ma non ha il prezzo del Leica. |
| inviato il 22 Marzo 2014 ore 1:03
ottimo consiglio razius! |
| inviato il 22 Marzo 2014 ore 1:27
@Lucadita: perbacco, che bella lente il 50 f1.5, i ritratti che hai linkato sono davvero notevoli. Razius, direi molto, molto interessante ! Così ho un pò di alternative su cui fare ricerche e le scimmie si stanno moltiplicando....anche se il 55mm si staglia lì in cima...lucente come corona sulla testolina della scimmia capobranco in cima al ramo più alto...che se la ghigna....alle spalle del mio portafogli Grazie ! |
user8319 | inviato il 22 Marzo 2014 ore 7:53
“ Posso chiederti perche A7 e non A7R? „ Un pò perchè da quello che avevo letto la A7 sembra lavorare meglio con le lenti MF adattate, un pò per il migliore AF e lo scatto più silenzioso. E anche perchè non sentivo la necessità di avere più mpx, i 22 mpx della 5d3 mi sono sempre sembrati più che sufficienti anche per stampe abbastanza grandi e piccoli crop. |
user10907 | inviato il 22 Marzo 2014 ore 9:04
ottima rece e condivisione. grande roby ! io l'ho detto subito appena vista e provata questo inverno: finalmente una ml degna di essere presa in considerazione ! se fossi fotografo al 100% avrei fatto anch'io il passaggio. sony a questo giro ha sfornato una macchina realmente interessante. |
| inviato il 22 Marzo 2014 ore 12:00
Ciao a tutti, una domanda riguardo il comportamento della A7 in controluce. Nessuno di voi ha notato dei riflessi strani più o meno accentuati con il sole nell'inquadratura? Io non ho lenti proprietarie ma solo adattate però mi sembra che questo comportamento sia uguale con tutte le lenti. Qualcuno ha avuto di questi problemi? grazie Alberto |
| inviato il 22 Marzo 2014 ore 12:50
Buongiorno a tutti, per un tele prendete anche in considerazione 85mm f.2 OM zuiko, piccolo, leggero, luminoso e dalla qualità altissima....Provato alcuni mesi fa, ma su pellicola, resa alla pari col summicron 90 R, complice anche l'ottima velvia di questi tempi con una gamma dinamica incredibile, cosa mai vista anni fa... |
| inviato il 22 Marzo 2014 ore 13:34
Razius, ho sentito parlare anch'io delle lenti per Hexar RF, anche il 50mm f2 dovrebbe essere un clone del Summicron, credo che Leica a suo tempo abbia fatto anche causa per aver copiato gli schemi ottici, non so però se si reperiscano facilmente questi obiettivi. |
| inviato il 22 Marzo 2014 ore 13:47
e adesso che samyang ha annunciato il 12mm f/2.0 x mirrorless mi sa che mi convertirò anch'io :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |