RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vestitino per Tamron 150-600


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Vestitino per Tamron 150-600





avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 13:33

Fatto con neoprene mimetico di scarto. Una accortezza: passa una prima volta la colla sui bordi, quando è asciutta la ripassi e quando è quasi asciutta fai aderire i bordi. Quando è tutto ben asciutto cuci il tutto. La misura è meglio che sia leggermente più stretta tanto il neoprene è un poco elastico. Buon lavoro.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:35

@vimite626: i Lenscoat sono i più cari, ma sono anche quelli più raffinati e meglio curati.
Io sul 300/4L avevo quello del venditore linkato da Lauro, mentre un amico aveva sul suo 400/5.6L quello della Lenscoat. La differenza era evidente.
E' come usare scarpe Timberland oppure le Canguro (queste ultime per me sono molto decadute rispetto al passato).
Alla fine scegli il compromesso: le Lumberjack Sorriso.

Personalmente, trovo che l'utilità migliore di questi vestitini è quello di proteggere l'obiettivo dalle inevitabili righe e sverniciature quando si appoggiano sulle rocce o a terra.

Se in futuro decidi di vendere un tele, una semplice riga può costarti più del vestitino. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:47

Tascio ha quello "originale"...io quello "taroccato" del sito UK...si nota la differenza di qualità...ma il mio è costato la metà...

www.wildlifewatchingsupplies.co.uk/retail/acatalog/C61-Neoprene-lens-a

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 20:25

Personalmente, trovo che l'utilità migliore di questi vestitini è quello di proteggere l'obiettivo dalle inevitabili righe e sverniciature ...

Quoto

Se in futuro decidi di vendere un tele, una semplice riga può costarti più del vestitino

Vero e vale sia per i "bianconi", sia per i "neroni", sia per "i tamarroni", sia ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 23:17

Giobol ,

stavo provando l'acquisto ( penso sia la seconda volta che pongo il quesito ) , ma dopo aver
messo nel carrello vado al checkout e mi propone il pagamento ( slittandomi su paypal)
senza chiedermi indirizzo e spese di spedizione !!!!
Che faccio pago prima di conoscre i costi di spedizione e loro accettano il pagamento senza
sapere chi paga? Come funziona ( parlo di WWS)

grazie!:)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 23:26

@Franco, l'ho acquistato due anni fa per il 300/4L IS, onestamente non ricordo più quale sia la procedura.
Però se non sbaglio, Paypal non è legato ad una persona con tanto di indirizzo di spedizione?
Un po' come fa Amazon che lega la carta di credito all'indirizzo di spedizione.

Comunque sono seri e quando è arrivato il vestito ho trovato anche un sacco di fogli con istruzioni, ringraziamenti ecc. ecc. Mi hanno impressionato come curano il cliente.

Ora che mi fai ricordare, ho fatto un sacco di acquisti da eBayer cinesi e mi pare che ricavano l'indirizzo di spedizione dall'account Paypal, se non ricordo male (l'ultimo sempre un paio di anni fa).

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 23:29

Grazie Giorgio,

procedo!:)

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 10:24

Ordinato su e Bay in uk . . . Speriamo bene.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 11:21

Anche io ho preso il lenscoat originale: costa molto ma è fatto bene, ci mancherebbe. Unico difetto sul tamron è l'ultima sezione vicino alla baionetta che non c'entra niente col tamron. Infatti quasi un mese fa ho scritto a LensCoat per segnalare il problema e mi hanno risposto di aver creato un pezzo sbagliato, dunque mi hanno chiesto il mio recapito per mandarmi il pezzo giusto. Ancora sto aspettando..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me