RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 6D - why not?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 6D - why not?





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 12:35

Dalla 40d alla 6d, da dieci giorni... Molto soddisfatto!
Considerando che: non ho mai scattato una foto a 1/8000, non faccio avifauna e difficilmente ho usato la raffica, che ha un corpo non particolarmente grande e a me congeniale, che ha tutte quelle funzioncine in più che mi godo in notturna, che gli iso non sono più un problema... L'unico problema è l'investimento.
Si possono fare foto anche migliori anche con una 1000d, ciò che conta è chi sta dietro all'obiettivo.
Di "voglini" pentiti c'è n'è sono sempre tanti...

user24904
avatar
inviato il 18 Marzo 2014 ore 12:42

Col 100-400 e senza bg, un pò piccolo sembra... e decisamente sbilanciato. Per me , ovviamente. Per quello che la uso, normalmente, paesaggi e reportage di viaggio è invece perfetta.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 12:48

Ho comprato la 6D undici mesi fa. Provenivo da una 600D (Aps-c) e la differenza sul file, soprattutto alzando gli iso, ci sono e sono molto evidenti.
Faccio anche foto sportive sporadicamente, e nonostante la 6D non sia un fulmine, qualche cosa si riesce a portare a casa (ovvio che di scarto ce n'è parecchio)













Per me i suoi peggiori difetti sono questi due: punti AF distribuiti troppo concentrati verso il centro del mirino (non ne vorrei di più, mi bastano i suoi 11 ma li avrei preferiti in posizioni migliori, magari sui punti di forza dei terzi) e la velocità massima dell'otturatore pari ad 1/4000 (se vuoi usare il diaframma a f1.4 di giorno bisogna montare dei filtri nd).
Per il resto la trovo adatta a me, abbastanza versatile da permetterti anche di fare qualche scatto sportivo (ovvio che non è la sua vocazione, ma non ti manda a casa senza aver raccolto qualche scatto decente).
Ciao
Barbara

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 13:19

Posso dire la mia? la gente oramai non bada a far foto, ma bada ad aver l attrezzo migliore per poi far foto "test" e pubblicarle nei vari forum. Oramai è moda avere il top e criticarlo pure. La 6D è una gran macchina e a menochè non hai grosse esigenze in termini di raffica e af, è perfetta

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 13:38

Quoto magh !!! Giustissimo.. Orgoglioso di averla fra le mani.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 13:42

:)) giuro che se potessi ne acquisterei un'altra come secondo corpo, anzi quasi sicuramente dovrò farlo in previsioni di n'azienda fotografica (matrimoni e pubblicità) che abbiam fondato con amici. L'unico difetto della 6D è che non fa il caffè. mi farebbe comodo dopo le albe :)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 13:42

1) il vetro dell'LCD che non è di vetro, e che oggettivamente si vede "un po' peggio" rispetto agli ultimi schermi LCD Canon (tipo 100D); mettici subito una pellicola se la prendi
2) il pad che sembra che sia rotto, ha davvero una risposta al tocco poco piacevole (ma funziona benissimo, non saprei come spiegarmi meglio)


OK, peccato che io Odio le pellicole, vuoi mettere un bel display rigato che da un aspetto Vissuto

Che il PAD sembra che sia rotto è una affermazione Spettacolare ma.............. dice tutto.

Si possono fare foto anche migliori anche con una 1000d, ciò che conta è chi sta dietro all'obiettivo.

Vero, proverò con la mia scimmietta a vedere se riesce a far peggio di me. MrGreenMrGreenMrGreen


punti AF distribuiti troppo concentrati verso il centro del mirino

Ma a me sembra un problema comune, e aggiungerei che il punto AF non è mai quello che uno desidera mentre inquadra, ammesso che guardi il mirino mentre fa la foto.




Col 100-400 e senza bg, un pò piccolo sembra... e decisamente sbilanciato.

Bè si, decisamente diventa ridicola, anche se ci si spinge alle Nanotecnologia, in alcuni casi............ Meglio Biancaneve.MrGreen



.
la gente oramai non bada a far foto

Bè, cè anche chi compra un telefonino, perchè vuol fare delle foto................. migliori. (e ci riesce)
Ce anche chi, la macchina fotografica (Top del TOP) la usa solo per portarla in vacanza, per far le foto alla famiglia sul pattino mentre va al largo e non torna più.




Ciaoooooooooo
Virginio
IZ2WUO

user10907
avatar
inviato il 18 Marzo 2014 ore 13:43

la 6d è la reflex con il miglior rapporto qualita/prezzo mai prodotta.
è il best buy attualmente disponibile.

chi la vende è perche o non è un fotografo (ma un collezionista di acquisti) o perchè ha effettivamente sbagliato acquisto in funzione della stretta necessità di un modulo af pro.
ma se non ti serve un modulo af coi controcojons penso che la 6d non ti faccia proprio pentire dell'acquisto.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 13:44

anche io ho una 6D e prima di comprarla mi son chiesto se non fosse un tantino esagerata.Confuso
ma poi mi son deciso.....e non ne sono pentito.Cool
Ogni tanto qualche sfizio bisogna toglierselo..se no che viviamo a fare!!!MrGreenSorrisoMrGreen
E' luminosissima...è fantastica

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 13:55

o perchè ha effettivamente sbagliato acquisto in funzione della stretta necessità di un modulo af pro.

Ciao Zentropa, questo mi piace.....

Sinceramente NON capisco, ma un Modulo AF Pro, che differenze ha, o meglio, quali difficoltà si possono avere.
Mettiamola così, quali accorgimenti d'uso bisogna Adottare/Capire.

Grazie,
Virginio
IZ2WUO

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 13:59

Il modulo ad esempio della 5D3 ha 42 (se non erro) punti di af a croce, quindi più precisi e veloci, oltre ad avere più personalizzazione dell'autofocus a punto, con i vari setting.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 14:10

Con l'unico neurone che mi gira in testa, per giunta in senso antiorario, a questo punto preferisco concentrarmi e mettere a fuoco manualmente, magari avendo un mirino generoso e funzionale.

Ma è un mio problema........... ma credo che in alcuni casi sarebbe meglio.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 14:18

Diciamo che per alcuni generi, avere un af cosi è molto importante. Ma per altri secondo me non ne vale davvero la pena.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 14:24

io ce l'ho da fine febbraio e devo dire che, venendo da una 40d, trovo:

Qualità immagini da sensore - enormemente migliore anche come gamma
Iso - non è più un problema nei casi difficili...d ifatt omesso auto tra 100 e 6400 e non ci penso più
limite 1/4000 solo una volta pieno giorno con l'85 1.8....avrei data la foto avrei dovuto usare una apertura inferiore. Ho risolto in post (buon recupero luci). Devo dire che mi successe anche con 1/8000 in alcuni casi per sempre per mio errore
Af - centrale superiore, 2 punti aggiuntivi comodi, laterali meno efficienti. si ricordo che con il 70-200 i laterali sulla 40d erano più reattivi
controller - molto meglio come posizionamento e funzionamento il joystik della 40d
corpo - analogo...fatta bene sia una che l'altra
dimensioni...credo che la 5d mk III sarebbe perfetta nelle mie mani ma va benissimo

diciamo che il vero rimpianto sta solo nel joystik che per i punti af su 40d era ottimo per il resto so che il suo limite sono io ad oggi

gran macchina. La 5d mkIII è pressoché perfetta (se fossi un fotografo e non un amatore avrei scelto quella) ma come detto da molti deve veramente servire quel sistema AF per giustificarne l'acquisto a 1000 euro in più.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 14:24

Ecco, se preferisci mettere a fuoco manualmente puoi mettere il vetrino apposito. Con la 5D mk III no.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me