RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La tigre...Dove?







avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 17:45

Wow, la riserva di Bandhavgarh sembra bellissima! Purtroppo ragazzi il problema è sempre lo stesso, nel periodo ideale per visitare certi posti si lavora e al massimo posso concedermi una settimana/9 giorni di ferie. Solitamente cercando di organizzare le cose da me per risparmiare cerco di farmi 2 viaggi l'anno e quello più lungo cadrà inevitabilmente ad agosto. Sto iniziando a raccogliere informazioni varie sui paesi che mi attirano di più. LA tigre sarebbe al primo posto, ma il bel paese indiano deve essere visitato tra novebre e giugno.
Le atre 2 mete che sto valutando sono la thailandia e la Tanzania, ma anche la thailandia ad agosto a quanto pare non si può fare...Comunque sono solo ipotesi, bisogna fare i conti con gli euro oltre che con il meteo! Intantoraccolgo informazioni preziose!:-P

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 18:40

Absolute,non capisco perche ti lamenti tanto dei treni!? forse per il topo e gli scarafaggi che ti giravano intorno??? :)


Il problema non eran tanto gli scarafoni e il sorcio... quelli bene o male con una ciavattata li acciaccavi...
E' che purtroppo non potevamo fa' lo stesso col ciccio che per tutto il viaggio c'ha massacrato con gl'improbabili video indiani che aveva registrati su notebook e telefonino...
Te ricordi? ;-)
UN INGUBBO... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 18:58

sinceramente non avrei avuto voglia di continuare con questa discussione ma almeno con questa la si chiude

first class sleeper


first class




spero riusciate a vedere bene a vedere gli scarafaggi....

la questione è, con quale treno avete viaggiato? in che classe? i primi due filmati son del 2008 e del 2009

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 19:02

@claudio
domanda stupida... visto che ci devi stare tutto questo tempo.... ripassi di qui??? MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 21:34

Vedo che insisti...MrGreen
Ma famme capì... stai a mezzi co' 'e ferovie 'ndiane per caso? MrGreen
Puoi far vedere tutte le foto e i filmatini che vuoi... la sleeper class è quella che hai già mostrato nell'altro messaggio e t'abbiamo già detto cosa c'era dentro...
L'India è un paese MERAVIGLIOSO ma è di gran lunga il più zozzo lurido in cui sia stato (anche se sono un viaggiatore da alberghi 4/5 stelle MrGreen un pò in giro per il mondo ci sono stato anch'io, sai...;-)), per cui te sembra tanto strano che in un vagone cuccetta in India ci possano essere topi ed insetti?
E anche le altre due tratte, anche se non c'erano topi e blatte, erano in vagoni sporchi, piuttosto malandati e con un meraviglioso effluvio di piscio (la tipica fragranza indiana, che impera un pò dappertutto per la verità) che proveniva dai servizi del treno.
X Milo: tra un pò ce verrà a dì che abbiamo viaggiato nella prima classe dello Shinkansen e non ce ne siamo accorti... MrGreen

P.S. Per Anto 78: fossi in te prenderei con le pinze anche il discorso relativo ai manicaretti consumati sul treno... le statistiche dell'OMS dicono che chi si reca nei Paesi in via di sviluppo ha l'80% delle possibilità di contrarre infezioni intestinali...Noi a scanso d'equivoci per la cena in treno c'eravamo portati scatolette e i crackers dall'Italia... Per la cronaca abbiam fatto percorso netto (zero cagotti). Poi vedi tu... ;-)


avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 21:48

vabbè, se neppure con un video ci arrivi che ci posso fare..
io credo di aver viaggiato abbastanza da averne visto di tutti i colori, ovviamente india, dove ci vivo per metà anno.. semplicemente non è quella che racconti la realtà globale, ma ci vorrà qualche anno e i vari provincialismi italioti verranno al pettine
passo e chiudo, non credo che controllerò ulteriormente questo 3d, se avrai voglia di continuare potrai farlo da solo ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 21:50

Mah.. Veramente sei tu quello che mette in dubbio le esperienze degli altri, facendo vedere una realtà edulcorata che non è riscontrabile ovunque nel paese.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2011 ore 0:00

Ragazzi per favore non litigate, ognuno ha la sue esperienze e le racconta, non è detto che i punti di vista siano gli stessi. Anche io per grande fortuna ho visto diversi paesi compresa L'india e vi assicuro che 20 anni fa sicuramente la situazione era peggiore. Avevo detto mai più tornerò in India, ma crescendo gli interessi cambiano e le capacità di adattamento si allargano. Se vuoi vedere il mondo devi essere disposto ad accetare situazioni diverse dalle nostre e per me non è un problema. Detto questo abbiamo capito che in India i treni non sono tutti uguali, ora mi sembra inutile continuare a parlarne, rispettiamo i vari punti di vista.

Grazie ancora per le informazioni Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2011 ore 1:02

io e absolute abbiamo viaggiato in seconda classe (nella prima mancava l'aria condizionata) c'era un clima surreale,scarafaggi,topi,bimbi schiamazzanti,odore di urina,ragazzo che ogni 2x3 faceva partire musichette in stile bollywood(ammazza se mi ricordo Max!)...ma sinceramente,la reputo una bellissima esperienza (che mai rifarei) ma comunque un'esperienza.guardando i video di Randal,ho notato che la sua cuccetta era molto più "lussuosa",evidentemente ci sono anche treni di buonissimo livello,ma è giusto che ognuno racconti le proprie esperienze,e la nostra (mia e di absolute) è stata questa.Randal ne saprà sicuramente più di me,se ci sta per metà anno.io ci son stato solo 10 giorni,ma visto che pure Anto farà un'esperienza tipo la mia,potrebbe trovarsi davanti le mie situazioni,e,non vivendo in India,provare più o meno le sensazioni che ho provato io in 10 giorni.
cmq,si sta andando o.t. ...Anto,se la tua priorità sono le tigri,buttati più giorni che puoi su Bandhavgarh,non te ne pentirai! ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2011 ore 2:05

io ci son stato solo 10 giorni,ma visto che pure Anto farà un'esperienza tipo la mia,potrebbe trovarsi davanti le mie situazioni,e,non vivendo in India,provare più o meno le sensazioni che ho provato io in 10 giorni.


Quoto Milo e ribadisco quanto detto "prima facie"...

NON CONFERMO  , a mio parere, invece la bontà dei treni indiani. Io li ho trovati allucinanti.
(cut...)
Non muori ,bada bene, ed è stata anche un'esperienza divertente ma tutto ciò è sideralmente lontano dalla definizione di "non tanto male", naturalmente IMHO...
Poi se esistesse pure "L'Orient Express indiano" e io non l'ho preso, non te lo so dire... Però anche i treni veloci da Jhansi ad Agra e da Agra a Delhi eran abbastanza delle chiaviche.

;-)

In definitiva se a qualcuno che chiede consiglio si parte col "vai sereno" MrGreen e si esclude categoricamente o quasi la possibilità (poi non troppo remota visto che si parla d'India e non del Canada...) di ritrovarsi in situazioni non proprio confortevolissime per lui, credo che non si renda un gran servizio...
Se cerchi bene trovi anche questi di questi filmati...evidentemente non per tutti i treni e non per tutte le linee la situazione è idilliaca... ;-)


Quanto al resto...Antò, per le tigri, lascia perdere Kanha, Bandhavgarh tutta la vita...Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2011 ore 12:16

@claudio
domanda stupida... visto che ci devi stare tutto questo tempo.... ripassi di qui???

Purtroppo no, mi farò la garden route fino a cape town e poi non so se andare al kgalagadi...vedo quanti soldi mi rimangonoMrGreen

user95
avatar
inviato il 29 Dicembre 2011 ore 14:48

un saluto a tutti i viaggiatori e cittadini del mondo (e tu Randal salutami Anil Ambani, se ti capita).
...ahime' giravo in taxi, italico italiota, ma m'è bastato arrivare al Victoria Terminus per formulare una qualche idea...



avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2011 ore 18:51

Nel 2006 sono stato nel Periyar Tiger Reserve, nel Kerala in India. Viaggio zaino in spalla. Nella riserva si fanno diversi tipi di trekking, c'è la possibilità di dormire in alcune capanne su delle palafitte. La giungla è bellissima. Purtroppo non ho avuto la fortuna di vedere la tigre anche se ho visto elefanti, scimmie, antilopi, bufali e ogni tipo di uccello. Mese di marzo, molto caldo, ma nella riserva si respira grazie alla quota di 1.000 metri slm. Credo che in agosto sia molto piovoso, ma deve avere il suo fascino. La costa del Kerala è anche molto bella, ci sono le paludi e i canali delle Backwaters da fare in barca.
Saluti e auguri per il viaggio !

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2012 ore 6:27

Purtroppo nel Periyar Tiger Reserve le tigri rimaste sono la metà di quelle dichiarate!!!
le popolazioni che vivono nella riserva accompagnano i bracconieri che vengono dal Tamil Nadu,per cacciarle e pensa che il governo Indiamo li ha assunti come guardiani salva fauna...
per vedere la tigre in India devi andare al Bandhavghar....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me