JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho da circa un anno in del 27 pollici Ultrasharp e mi trovo benissimo. Testato con Datacolor conferma un'ottima omogeneità del pannello. Credo però che Ezio sia più professionale ma almeno quando ho guardato i prezzi io con quello che ho pagato il Dell da 27 pollici non avvicinavo neppure Eizo a 24 pollici.
Io alla fine ho preso il Dell U2713hm e finora ne sono contento. Ho optato all'ultimo secondo per un 27" e mi sa che ho fatto bene perché nell'ultima versione di Camera raw non c'è più la spunta per l'anteprima, ma si confrontano le due foto (prima e dopo l'elaborazione) affiancandole e riducendole notevolmente di dimensione.
Nient'altro che 2 screenshots a grandezza naturale. Uno con Photoshop a tutto schermo e uno con un sito web aperto, l'homepage dello stesso juzaphoto andrebbe bene.
Io ho preso l'ASUS PB278Q a inizio anno da Amazon. Non posso fare paragoni perché è affiancato al vecchio 24" Philips che avevai lpannell TN. Decisamente tutto un altro mondo questo Asus.
Prima di acquistarlo ho letto un po' in giro quali fossero i magiori difetti riscontrabili, ovvero la non uniformità della retroilluminazione. Effettivamente il mio esemplare soffre di un leggero alone sulla parte superiore destra, nulla che comunuqe sia vidibile con uno schermo che non sia completamente nero. Per il resto la densità dei pixel è ottima: il testo è molto leggibile senza l'opzione ClearType di Windows che spappola il carattere in qualsiasi modalità venga settato. Disattivato il ClearType la lettura è senza dubbio migliorata. Io ho impostato l'ingrandimento di Windows al 120%, così le icone e le scritte dei menu sono migliori. Comunuqe ormai tutti i browser hanno l'opzione zoom, quindi non serve strabuzzare gli occhi quando si leggono pagine fitte di testo. Sopratutto con i siti che lasciano chilometri di bordo nero. Diventa molto scomodo (anche se possibile) ruotarlo a 90°. Essendo molto lungo (alto quando ruotato) la parte superiore dello schermo finisce molto più in alto degli occhi e ci si spezza quasi il collo per vedere i menu delle applicazioni.
Il monitor non fa alcun ronzio. Non supporta l'AdobeRGB, ma non facendo stampe non me ne sono preoccupato. Purtroppo non ho il calibratore per vedere se la resa dei colori migliora (o meglio, quanto migliora). Pagato 500 euro, non proprio economico come altre soluzioni a 27" o 24", ma forse il più economico con risoluzoine 1440p.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.