RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandi aperture







user39791
avatar
inviato il 11 Marzo 2014 ore 14:31

Ma come scatti? Mezza pressione e poi premi a fondo? In questo modo quando fai la foto rischi che il piano di fuoco sia già cambiato

Che macchina hai Filiberto?


Ho una 6d.
Scatto con mezza pressione e poi premo a fondo. Però ho notato che se scatto una foto, rifocheggio distante dal soggetto, poi metto a fuoco sul soggetto e scatto diventa molto precisa. Se invece scatto una foto e poi una seconda mettendo sempre a fuoco il soggetto il secondo scatto a volte è sbagliato. Questo ovviamente si amplifica a distanza medio/ravvicinata e a diframmi molto aperti.



user4758
avatar
inviato il 11 Marzo 2014 ore 14:44

A diaframmi molto aperti (perchè è di quello che stiamo parlando) con lo scatto in due tempi rischi che il piano di fuoco cambi tra la mezza pressione e lo scatto vero e proprio... poi magari di secondo nome fai Manfrotto e non ci sono problemi! :D

user39791
avatar
inviato il 11 Marzo 2014 ore 14:48

Ahahahhaha, no no!

Farò qualche prova con il tuo metodo poi ti saprò dire.;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 14:53

mai ricomporre con aperture elevate


Saggio suggerimento.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 9:17

avete mai provato a mettere a fuoco con il tasto af-on, tenerlo premuto e poi scattare premendo a fondo il pulsante di scatto (usarlo cioè solo per fare la foto)? co la 6D ed 85 1.8 ho provato a fare così e mi sono trovato bene.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 9:44

Io credo che quando vuoi mettere a fuoco entrambi gli occhi o intendi ricomporre con un margine di sicurezza è meglio se chiudi a F/2 o a F/2.8.
Non ce l'ha mica scritto il medico che si deve scattare a 1.4 obbligatoriamente, a meno che non si ricerchi il famoso "effettowow"... (termine che ho letto per la prima volta qui su Juza e che ancora oggi mi fa scompisciare dalle risate).

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 11:21

per fotografare bambini solitamente faccio prima respirare loro il gas degli accendini, si rilassano e riesco a fotografarli senza problemi

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 8:05

a meno che non si ricerchi il famoso "effettowow"


cosa l'è sto effetto wowwww???? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

per fotografare bambini solitamente faccio prima respirare loro il gas degli accendini, si rilassano e riesco a fotografarli senza problemi


--è la soluzione definitiva....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me