RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scarsa nitidezza Canon 10-22?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Scarsa nitidezza Canon 10-22?





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 17:07

bene ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 18:59

Io ce l'ho su 60d. Sono tutt'altro che soddisfatto tant'è che all'inizio l'ho pure portato in Camera Service ma non è cambiata la resa. Non mi piace per nulla dal punto di vista della nitidezza. Penso che prima o poi prenderò un fisso (magari il 24L su FF). In attesa di eventuali novità dal mercato. O magari uno Zeiss. Ma li son altri pianeti. Anche per il manual focus.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 19:46

Per esperienza personale nemmeno il ts-e 24mm II su 5d mkIII che è un wide anche lui, un signor wide, per quanto nitido da angolo ad angolo, con tutte le qualità intrinseche ben note ecc .ecc. al 100% a monitor non fa impallidire in quanto a dettagli (non fraintendetemi), eppure non c'è di meglio su FF 35mm.

Se posso consigliare, non fatevi tradire dai monitor, "ragionano" in pixel. Io ho stampato foto fatte ai tempi con 10-22 e 40d in formato A3 e sono venute davvero bene, molto meglio di quanto non credessi.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 19:48

giulio e lo stesso dubbio che avevamo tutti, purtroppo oggi abbiamo avuto la conferma che la nitidezza per un ultrawide che sia canon sigma tokina tamron, non e proprio elevata, ma comunque ti permette di fare scatti che con altre lenti non riesci a fare...comunque con la pp la storia migliora, in alcune foto di molto (le ho modificate questo weekend!), ho una 60d e alcune foto sono scattate anche a 4000 o 6400 iso!

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 23:35

Grazie.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 0:42

quoto Nicola ... stesso contesto fatti scatti con Canon 10-22 e 17-55 f. 2.8 .... il confronto è improponibile MrGreen!--- e le prove o test non aiutano (smentendosi spesso alternativamente) --- quello che è certo, il rapporto qualità (nitidezza)/prezzo non gioca a favore di queste focali

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 10:45

Mauryg11: ho anche io il 17-55 e ho notato la differenza mostruosa in nitidezza, è anche per questo che ho aperto il topic. Sono felice di aver scoperto che è una particolarità di tutti i superwide

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 11:03

io ho notato moltissima differenza tra un 40 mm pancake (pagato 180€) e questa lente (pagata 550€), il tutto a favore del 40mm (non parliamo del 70-200 altrimenti non ci sono proprio confronti!!!)!
comunque ho provato lrima dell acquisto anche un 8mm samyang e la resa è uguale al 10-22 a 10mm...e tutti sappiamo che salendo di mm la nitidezza migliora di molto (o almeno sul mio obiettivo!), a 17 ma soprattutto 20/22 vengono fuori scatti nitidi, quasi al livello del 40mm (precisiamo per chi non cell ha che il 40mm è un ottima lente(almeno per me), guardate gli scatti che ho fatto nella galleria della "mia citta"e li noterete la qualita della lente. la nitidezza con i dettagli non li ho toccati, ho modificato solo la saturazione dei colori!).

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 13:29

mi unisco anche io, da possessore del 10-22:
il mio soffriva di disparità dei bordi, come nitidezza.. portato in assistenza, ora è l'opposto di prima.. il bordo nitido è spalmato, mentre quello spalmato ora è nitido. ma questo accade non in tutte le foto.
vi pongo una domanda: ieri provavo in casa a fare delle prove, e mi sono accorto che per mettere a fuoco una parete a 2-3 mt, mi dovevo posizionare con la ghiera oltre la "L" che c'è sulla scala delle distanze, vicino al simbolo infinito.. è normale?Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 13:53

mi unisco anche io, da possessore del 10-22:
il mio soffriva di disparità dei bordi, come nitidezza.. portato in assistenza, ora è l'opposto di prima.. il bordo nitido è spalmato, mentre quello spalmato ora è nitido. ma questo accade non in tutte le foto.
vi pongo una domanda: ieri provavo in casa a fare delle prove, e mi sono accorto che per mettere a fuoco una parete a 2-3 mt, mi dovevo posizionare con la ghiera oltre la "L" che c'è sulla scala delle distanze, vicino al simbolo infinito.. è normale?


ciao il mio esemplare per quanto riguarda la scala delle distanze è preciso,forse il tuo esemplare va tarato in qualche modo.
per quanto riguarda i bordi non perfetti posso dire che è quasi normale non avere la stessa nitidezza che si ha al centro,ci sono pochissimi grandangoli che sono perfetti in tutto il fotogramma,ma questi non costano 500 euroConfusoTriste

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 13:59

beh ma nel mio c'era una forte differenza tra un bordo e l'altro... ma credo sia inevitabile per queste lenti..
poi ci si mette anche la messa a fuoco..
per esempio a volte mi capita che se metto a fuoco un dettaglio vicino, con f9, f10, lo sfondo al centro è nitido, mentre ai bordi no..

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 14:08

Grazie a tutti per le preziose indicazioni. Stefano M. quali sono i grandangoli che hanno resa ottima dal centro ai bordi? Grazie.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 14:46


Beh vabbè ......... poi ........ me lo paragonate addirittura al 17-55 .............

il 10-22 mica è l'unico obiettivo (anche FF) a rimanere indietro con quello .................


avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 15:07

secondo me il migliore rimane il 16-35 L

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 15:22

secondo me il migliore rimane il 16-35 L


parli della nuovissima versione f/4 IS forse ?




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me