| inviato il 23 Maggio 2014 ore 7:50
beh per quanto riguarda i confronti con le aps-c ok. ma credo che in termini di qualità a bassi iso dovremmo essere li con le attuali ff(ad alti iso le nuove dovrebbero avere un discreto vantaggio), solo che le nuove hanno caratteristiche in più che possono far comodo. |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 9:20
Per me la qualità a bassi ISO (100/200) resta superiore nelle macchine di generazione passata, sia in Canon che in Nikon, io ad esempio ho una Nikon D2X sensore APS-C vecchia anche lei e non di poco (2004) a bassi ISO sforna files che spaccano il.... a tante APS-C e FF di oggi!, per quanto riguarda invece la 5D beh... parlando sempre di bassi ISO, la pulizia del suo file rimane un capolavoro! quindi a mio avviso, chi volesse oggi passare a FF avendo magari ottiche Canon potrebbe spendere davvero poco (di 5D OLD se ne trovano anche a 400 euro oggi) e avere una FF che, se non si necessita di fotografare ad alti ISO, merita ancora! e tanto. |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 12:56
a me piace parecchio fare anche foto notturne.......ed ecco che una 6d mi fà parecchio più gola. ovviamente non mi servono i 100milioni di iso......ma i 3200 e i 6400 mi capita spesso di usarli |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 13:04
Che poi a me scende sempre una goccia di sudore quando leggo (e quando DICO, perchè poi lo faccio per primo io) della non più validità di qualcosa. Innegabile che il prodotto più recente abbia feature diverse. Ma se penso a quanto sono in grado di usare/spremere l'atrezzo beh, sono ANNI LUCE lontano dal massimo che si può fare con una entry level probabilmente. E quindi mi sono imposto la regola del "meglio che riesco a fare" con il mio budget. In un caso come questo penserei: se non posso permettermi la 5dmkIII, guardo la mkII, e se non ce la faccio ancora, la old. |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 13:38
con un budget di 1200 euro circa, facendo paesaggi diurni,notturni e qualche ritratto. voi che reflex prendereste??? 5dII, 6d o 5d old??? |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 14:03
Sicuramente 6D, ma ho 5D e me la tengo stretta Anche della 1D2 si dice abbia una delle migliori rese sugli incarnati, che ora le macchine recenti si sognano! |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 14:10
l'ho letto anche io. personalmente, riprendendo il titolo del post....la 5d old non è più valida???? certo che no...è validissima.....ma personalmente, se il budget lo permette andrei su prodotti più nuovi (sempre ff). se il budget non lo permette e quindi ci si aggira sulle 500 euro. francamente, dubito che in giro ci sia di meglio della 5d old |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 14:31
A bassi ISO la pulizia e la lavorabilità dei files della 5 old la 6D e 5Dmklll se la sognano ... Provare per rendersene conto ... Le ho ancora entrambe Come ho già detto è un delitto vendere una old a 400 euro ...se non si ha bisogno di video, alti iso, velocità raffica + af performante basta ed avanza una old ... |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 14:40
Silvano quoto tutto ciò che hai scritto! verissimo. |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 18:30
Io da utente della.5D vado orgoglioso dei suoi 800iso imbattuti, per non parlare dell'assenza di banding aprendo le ombre! Cosa che la mk2 soffre troppo |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 19:10
“ A bassi ISO la pulizia e la lavorabilità dei files della 5 old la 6D e 5Dmklll se la sognano ... „ Ho la 5D, la 5D2 e la 6D. Quella con meno bandinga bassi iso è la 6D, non la 5D. |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 19:11
Un attimo, se ben esposti i 1600 Iso w anche i 3200 sono usabili tranquillamente |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 20:07
“ Un attimo, se ben esposti i 1600 Iso w anche i 3200 sono usabili tranquillamente „ Vero, i 3200 iso della 5D sono una bellezza, anche se è di fatto una modalità espansa. Magari facessero una nuova ff con gli stessi megapixel, ma tecnologia moderna..se poi fosse un sensore bn, quindi sensa il filtro bayer, probabilmente avremmo 102.400 iso a livello dei 3200 della 5D :) |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 20:28
Secondo me la 5D old è una reflex declassata per ignoranza degli utenti di alcuni forum. Più volte è stata sconsigliata la 5D per una moderna aps-c, spesso le motivazioni sono per basso rendimento ad alti ISO in quanto macchina ormai vecchia con un limite massimo a 1600ISO. Poi scopri che, chi da il consiglio non l'ha mai vista di presenza ne toccata. Alcuni se ne escono dicendo di aver fatto qualche scatto con la 5D dell'amico. Io dico perchè dare consigli, se non sai nulla. Spesso scrivo l'importanza del dettaglio rimasto in una foto ad alti ISO....insomma pure il mio cellulare scatta a 3200 ISO. |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 20:38
C'è la nuova Sony che promette meraviglie, poi con 12 mpx si fa tutto, tecnologia attuale 16 o 14 mpx e le chicche della 5d3 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |