| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:04
L'aggiornamento anche se da poco ci sta in casa nikon, sono sicuro che i possessori di d4 si sarebbero lamentati anche di una d5, per chi stesse aspettando di prendere la d4 o ha una scelta maggiore ho una svaluta a loro favore. Se poi la d4s ha anche 1o2 stop di utilizzabilità degli ISO, tanto di guadagnato. Penso che l'unica cosa su cui possiamo essere d'accordo e che le xqd sono un' upgrade che anticipa troppo i tempi. |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:05
Io credo aptina non sony, e come spesso o erroneamente si dice, l'aumento iso non può essere raggiunto solo grazie al software, come i 60 fps in full hd, perchè ad esempio, i 60 fps full hd sono delle specifiche intrinseche al sensore e non al solo software, basta andare a vedere nel sito aptina ... quindi il sensore, come indicato nell'ultimo video francese che ha lincato antoniobuccella, si è degli stessi MP ma di quarta generazione, quindi diverso nelle capacità e nelle specifiche .... |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:08
Io non riesco veramente a rendermi conto circa questi processori di che potenze parliamo, di come si rapportano ai microprocessori, cosa fanno, quanta potenza elaborano, che margini hanno etc. |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:09
Ho amici professionisti che sono rimasti molto delusi perchè alcuni di essi hanno ordinato la D4 e dopo un mese l'annuncio della D4S con notevole svalutazione della prima!!! Comunque apparte questo boiate, avendo provato sul campo la D4 credo che ci sia solo una cosa che i Nikonisti vorrebbero assolutamente, e non stò parlando delle alte sensibilità e la grana che già nella D4 è eccellente, ma della colorimetria!!!!! Si perchè le foto che atualmente sforna la D4 come colori tendono al giallo verde ed in pp ci si perde un sacco di tempo. Detto questo credo che Nikon avrà pensato di sicuro a questo aspetto e sensa dubbio avrà fatto un ottimo lavoro. |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:10
Sul sito aptina ci sono i pdf se non ricordo male.... dove trovi le caratteristiche, ad esempio non ti dicono a che iso arrivano se non erro, ma ti dicono ad esempio che possono fare Full hd fino a... ecc ecc oppure sempre se non erro ti indicano la profondita di colore ecc ecc tutte cose intrinseche al sensore non al software |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:13
Botti perdona non ci credo! se sono pro sapevano perfettamente la politica e la tempistica nikon, se è vero quello che dici sono degli sprovveduti, se poi lo hanno fatto per spendere 1500 euro circa in meno o poco più allora che pretendono? su via l'obsolescenza programmatica in un modo o nell'altro riguarda i tempi nostri, inutile lamentarsi è così stop! |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:16
Conosco chi l'ha usata a Sochi ...ed è rimasto sbalordito...da utilizzatore della d4.. Parliamo di prodotti per pro, che devono fare un determinato lavoro e che vanno considerati come il nuovo plotter per l'ingegnere edile o il nuovo congelatore per il ristoratore...Si comprano per ammortizzarli come un cespite qualsiasi... |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:17
Mah questo è ridicolo come chi compra l'iphone il 30 settembre e si lamenta che il 15 ottobre esce il modello nuovo. Se uno si informa un attimo c'era scritto anche sui muri che oggi avrebbero presentato la d4s. Vabè tempistica di 6 o 7 mesi, ma un mese prima è impossibile comprare una D4 e lamentarsi che esce la D4s. |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:41
“ Non so se juza l'ha segnalato ma anche l'uscita del nuovo capture - D è interessante sto scaricando la beta „ ciao Blade, mi riassumi i cambiamenti dell'aggiornamento di Capture? please..... |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:45
lo devo installare e poi ti dirò.... Cmq una cosa che su D4 mi innervosiva e che hanno cambiato era questo... Interval shooting limit 999 shots 9999 shots e finalmente ethernet è da 1000 e non da 100 peccato che usa è rimasta la 2 e non la 3 ... |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:53
Aggiornare l'ammiraglia dopo poco più di due anni è un'operazione che comunque divide: chi ha la D4 si lamenterà, ma chi acquisterà ora la "s" quando tra due anni probabilmente uscirà la D5, vera sostituta, potrà rivendere un modello con hardware "vecchio" di soli 2 anni. Un possessore di 1DX dovrà nello stesso periodo mettere sul mercato dell'usato una fotocamera con circa 5 anni sul groppone, che nel settore dell'elettronica non sono pochi... |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:57
Seguo con interesse... |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 11:07
Politiche diverse. Nikon ci ha abituato alla versione "s" come lieve rivisitazione del modello PRO. Non è un segreto che ho spesso consigliato la D3 invece della D3s perchè i leggeri miglioramenti molto spesso non sono fondamentali per determinati ambiti (in primis quello naturalistico). Scattare a 100K ISO può esse utile per sport indoor/outdoor o fotogiornalismo ma difficilmente sono sensibilità usate in altri ambiti. Non vedo nessuna novità però che possa far gridare allo scandalo, è da sempre la politica Nikon. La vedrei in chiave positiva, si troveranno D4 nuove e usate a prezzi molto interessanti. Rimane ovvio che se dovessi dare un consiglio consiglierei la versione "liscia". Non sono d'accordo con te Otto ... fra 5 anni ammesso e non concesso che la 1Dx terrà così a lungo l'ammiraglia Canon farà sempre ottime foto ... come la D4 quando uscirà la D4s/D5 Forse sarebbe l'ora di smettere di cercare sempre l'ultima novità come se le fotocamere di generazioni precedenti smettessero di colpo di fare foto. Anche consigliare a neofiti atterzzature da migliaia di euro non mi è sembrato saggio e responsabile, ma sembra quasi che passi il concetto ho hai l'attrezzatura pro appena uscita o non potrai mai fare belle foto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |