| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 21:00
Pensi di non pagarlo con un 50 a 1,2? Con la differenza che le teste diventano innaturali. Avevo postato quella foto per far capire che la luminosità serve,ma fino ad un certo punto. Per certe foto ,come quella, il minimo è 4,5-5,6 |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 21:04
“ Pensi di non pagarlo con un 50 a 1,2? „ per piu persone e gruppetti è piu facile con una focale minore avere a fuoco un po tutti (non il mio genere) per i ritratti ambientati focali come 35 -50mm sono il top anche per una questione di spazi per ritratto ambientato intendo almeno mezzo busto, piano americano, figure intere varie anche con formato in orizzontale ma quello forse non è puramente ritratto come genere.... this is ritratto ambientato per me con il 50 a 1.2 (se avevo un 200 andavo fino a chissa dove per avere la distanza corretta per prenderli)
 o questa
 o .. queste cose...
 |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 21:06
Peppupaccione: è inutile che chiedi queste cose. Va in un negozio provi un 100 e poi provi il 135 stando attento a realizzare la stessa foto. Poi ...valuta tu cosa preferisci. Altrimenti lo faccio io per te quando ho un momento libero.Prendo il 100 e la 6d e scatto una foto poi prendo il 135 e ne scatto una seconda. |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 21:09
Giuliano se potessi lo farei volentieri, li affitterei pure per una settimana per studiarli per bene Ma abito a Messina, negozi fotografici che hanno queste ottiche o addirittura le affittano posso dimenticarmeli |
user39791 | inviato il 24 Febbraio 2014 ore 21:09
Basta un 70 200. |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 21:10
Si, meglio ancora,fai ancora prima!!!! |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 21:12
Ok ,domani ti preparo due scatti con il 100 e due con il 135 . |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 21:19
Ne scatto due: uno a f.2,8 ed uno a f.4,0 o 5,6,va bene? |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 21:20
Gentilissimo magari il secondo scatto a 5.6 giusto per avere un idea della pdc con diaframmi più chiusi |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 21:26
ok! |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 21:43
Avendo un campo di calcio allora anche col 300 2.8 vengono dei bei ritratti ambientati.. Nei primi piani se non sei perfettamente frontale anche col 100-135 devi chiudere a 4 per avere tutti e due gli occhi in linea; per il discorso teste deformate o altro... I ritratti più belli che ho mai visto sono usciti da 35 e 50mm...per me sono lenti da ritratto...intimiste ma anche quello è fare ritratti, entrare in sintonia con chi stai scattando e avere passaggi di fuoco molto morbidi.. per questo salto da 50 a 100...è il salto dal mezzobusto al close-up.. 100 e 135 sono risevati..per me.. al close up mantieni i passaggi di fuoco morbidi; x la figura intera diventa troppo schiacciata sul piano e anche se le foto ambientate che si vedono in giro sembrano stellari, per farle hai bisogno di uno studio della luce, della posizione della modella , ecc ecc non indifferente... |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 21:50
 135mm. f.2,8 |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 21:53
 135mm. 2,8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |