| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 22:52
Vabbè, dopo nove lunghe puntate mi sono convinto a puntare sul nuovo nenonato, senza se e senza ma, perché tanto 5.000€ per un 300/2.8L IS USM II non li avrò mai, figuriamoci un 500/4L, 200-400/4L, ecc. ecc. (ma nemmeno un Sigma 120-300 da 3.000€) Se questo nuovo gioiellino tecnologico riuscirà a soddisfare il palato di quelle centinaia di migliaia di fotoamatori nella mia stessa situazione, tanto di guadagnato per noi e per la Tamron (soprattutto per lei). Nel topic precedente, qualcuno aveva scritto che secondo lui, difficilmente la Canon non sapeva dello sviluppo di questo obiettivo (leggi "spionaggio industriale"), io aggiungo che secondo me nemmeno Sigma ne fosse sconosciuta, quindi mi aspetto dei prossimi mesi scoppiettanti in questo settore di obiettivi supertele in fascia medio-bassa. Tutto ciò a vantaggio nostro che godremo come dei ricci (spero)! Giorgio B. |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 22:53
Riguardo a dei problemi riscontrati con l'autofocus col Tamron SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD durante la messa a fuoco di animali in rapido movimento nella modalità AI-Servo, riporto quanto dichiarato da ImageMaster sul Sito FM Forum di Fred Miranda, tradotto automaticamente da Google-Chrome: "Mi sto trovando che in AI Servo, la fotocamera mette a fuoco un soggetto distante, ma se tengo il pulsante di scatto dell'otturatore non si concentrerà quando miro in un soggetto più vicino. Lo stesso accade quando mi concentro su un soggetto vicino quindi provare a mettere a fuoco un soggetto distante. Quanti altri stanno vivendo questo difettosa inseguimento AF in AI Servo? Sembra questa persona ha avuto simile INCONGRUENZE Il sistema Tamron AF su questo pezzo * * Campione è incoerente e spesso bancarelle a lunghezze focali tra 250-600 sul campo. Ho trovato impossibile bloccare un uccello in volo nel cielo. Entrambi i miei canoni non hanno problemi di messa a fuoco con la Canon 400 millimetri F5.6L che ho portato avanti. Impostare la fotocamera sul limitatore di 15m non aiutano. Ci sono state occasioni in strane quando lo ha fatto il lavoro - ma solo in un lampo. L'AF sorta di salti in avanti e si ritrae indietro, e poi bancarelle. L'inseguimento ha funzionato bene quando un soggetto è inchiodato a fuoco. A causa della sua frequente incapacità (questa copia campione) per bloccare soggette alla fine 250-600, un soggetto in movimento verso la telecamera è stata forzata manualmente finché non è a fuoco e con l'AF sulla fotocamera premuto. In questo modo, il tracking AF funziona. "Per dare il via it" così come parlare e di svegliarlo dal suo sonno. In questo modo, i lavori di tracciamento. Di per sé, l'obiettivo 'AF a queste lunghezze focali sarebbe molto spesso congelare. AF PERSO durante lo zoom Incapacità di mantenere la messa a fuoco durante la zoomata. Quando ho aF un airone nel cielo di 150 millimetri quindi iniziare a ingrandire, tutti AF è stato perso. punto AF centrale Nella mia copia di prova, l'AF lavora costantemente solo con il punto centrale (sia 5D MK3 e 70D). Utilizzando zona di messa a fuoco in campo sembra gettare la AF in confusione e bancarelle la lente. interessante notare che, in situazioni interne, l'attenzione è costante a tutte le lunghezze focali con il singolo punto AF. Non ha avuto tutti i problemi di blocco in facce delle persone quando ero in una grande sala che può contenere oltre 300 persone. Strano .... SE UN GRANDE MOMENTO IN FOTOGRAFIA VIENE MA UNA VOLTA NELLA VITA, VUOI ESSERE SICURO CHE IL MATERIALE NON MANCARE VOI AL MOMENTO CRUCIALE. , ma per quanto riguarda l'incoerente AF, non ero in grado di stabilire se questo è stato a causa di una copia difettosa del campione Tamron o se questo problema è presente in tutte le copie. E se fosse nel caso di quest'ultimo, anche se non un aggiornamento del firmware potrebbe essere in grado di risolvere questa incoerenza AF. La 400 millimetri F5.6 Canon, d'altra parte, si sente affidabile e dà fiducia. Voi sapete che l'AF funzionerà. Con il Tamron, la sicurezza non è lì quando si ha la preoccupazione che l'AF potrebbe semplicemente bancarelle nel momento cruciale. TESI problemi devono essere chiarito se si tratta solo di un caso isolato o qualcosa che è presente nei modelli attuali, si pone la questione se un firmware potrebbe essere in grado di risolvere se fosse la seconda. Dovremo aspettare e vedere. Issue preso atto che non potevo stabilire se questo problema di messa a fuoco AF è dovuto ad una copia difettosa del campione Tamron o se questo problema è insito in tutte le copie. E se davvero il problema è presente nel batch corrente, se possa essere risolto con un aggiornamento del firmware. La questione è stata portata all'attenzione dei due rappresentanti presenti telecamere e hanno detto che questo problema sarà riferito al Tamron in Giappone." Qualcuno dei novelli possessori ha provato personalmente come si comporta il Tamron SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD durante la messa a fuoco di animali in rapido movimento nella modalità AI-Servo? Mantiene a fuoco il soggetto durante il suo movimento durante una breve raffica di foto? |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 23:28
“ riporto quanto dichiarato da ImageMaster sul Sito FM Forum di Fred Miranda, tradotto automaticamente da Google-Chrome: „ puoi linkare anche l'originale? odio le traduzioni automatiche... faccio più fatica a leggere quelle che l'originale |
user10907 | inviato il 20 Febbraio 2014 ore 2:43
giobol, non è che anche a sto giro riesci a beccarti una mega promo su amazon e pigliartelo nuovo a, non so, 500euro??? a sto giro scatterebbe la lapidazione pubblica, lo sai vero? a parte le battute, mi fa piacere che sia uscita questa lente 'economica'. spero che sia valida e ti dia grosse soddisfazioni !! |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 8:02
Chiedo a voi che siete molto più esperti di me e soprattutto a chi l'obiettivo in questione ce l'ha già e/o ha avuto modo di provarlo...Se cambiassi il mio 70-300 [non serie L] per appunto il 150-600, sarebbe un upgrade in termini di qualità di immagine e autofocus? Grazie mille. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 8:10
“ sarebbe un upgrade in termini di qualità di immagine e autofocus? „ beh...io non ce l'ho, ma ho avuto il tuo 70-300 che sinceramente non mi ha entusiasmato per nulla... Secondo me si..ma vediamo cosa risponde ci ce l'ha |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 8:19
“ Secondo me si..ma vediamo cosa risponde ci ce l'ha „ . Speriamo perchè mi fa parecchio gola... Grazie per il tuo parere. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 8:33
Mi stupirei se la differenza non fosse enorme. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 8:47
“ Mi stupirei se la differenza non fosse enorme. „ Sia per qualità di immagine che per autofocus? Perchè la scimmia si sta trasformando in king kong... |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 10:06
“ Nel topic precedente, qualcuno aveva scritto che secondo lui, difficilmente la Canon non sapeva dello sviluppo di questo obiettivo (leggi "spionaggio industriale"), io aggiungo che secondo me nemmeno Sigma ne fosse sconosciuta, quindi mi aspetto dei prossimi mesi scoppiettanti in questo settore di obiettivi supertele in fascia medio-bassa. „ Forse ti è sfuggito ma in precedenza avevo postato una notizia di qualche mese fa relativa a questo zoom, che con una serie di soluzioni e componenti di qualità (leggi vetri Schott), mantenendo inizialmente il prezzo basso, avrebbe permesso a Tamron di insidiare un settore dove Sigma la fa da padrona, i tele zoom universali. L'unica cosa che non mi torna di questa cosa è il fatto, come ha fatto notare qualcuno,... perchè prima lo fanno uscire con l'attacco Canon e tengono addirittura per ultimo Sony? Secondo me era un buon modo per promuovere il marchio Sony. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 10:28
“ Forse ti è sfuggito ma in precedenza avevo postato una notizia di qualche mese fa relativa a questo zoom, che con una serie di soluzioni e componenti di qualità (leggi vetri Schott), mantenendo inizialmente il prezzo basso, avrebbe permesso a Tamron di insidiare un settore dove Sigma la fa da padrona, i tele zoom universali. „ L'autore della frase del precedente topic sono io, e mi riferivo a scale temporali ben superiori a "auclhe mese fa"... Insomma, anche senza un vero e proprio spionaggio industriale come quello dei film... il settore è quello, il paese pure, chissà quanti ingegneri o fornitori si sono scambiati Canon e Tamron.. le voci sicuramente girano tra le aziende... “ L'unica cosa che non mi torna di questa cosa è il fatto, come ha fatto notare qualcuno,... perchè prima lo fanno uscire con l'attacco Canon e tengono addirittura per ultimo Sony? Secondo me era un buon modo per promuovere il marchio Sony. „ Perchè la produzione ha dei limiti fisici e Canon ha la più grossa quota di mercato e Sony tra le tre la più piccola? |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 10:36
Caspita Sette, anche io “ Mi stupirei se la differenza non fosse enorme. „ In tutto e per tutto... piuttosto sarei curioso di confrontarlo col 300 2.8 duplicato. Ciao |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 10:40
Ok VOLTURE e ALEMAT73, allora ditelo che vi siete schierati con king kong... Grazie per i vostri interventi...mi sa che prossimamente procederò all'acquisto...con parecchio rammarico del mio portafoglio... |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 10:43
@ Guidoz Anch'io ho pensato a quello, cioè che Canon ha la fetta più grossa di mercato, ma anche cosi qualcosa non torna... Ma come, Sony fa uscire un zoom del genere e lo da prima alla sua concorrente peggiore? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |