| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 17:53
“ ...poi ho preso un paio di lenti FD, tra cui il 50 1,4 e mi è caduta la mascella... „ Per la fantastica qualità o per la difficoltà d'uso con le vecchie ottiche? Sui siti USA si parla molto della gran differenza di utilizzo fra le lenti Sony e i vecchi obiettivi da adattare |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 18:27
per la qualità... |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 18:36
Anch'io da canon a sony A7... Ho venduto 6D + 5D III + 5D II + 70-200 f/2.8 e sto vendendo 50L e 24L A favore di Sony a7 Voigtlander 35 f/1.2 II Zeiss Fe 55 f/1.8 e voigtlander 75 f/1.8 conto di prendere un'altra a7 e il voigtlander 21 f/1.8... non rimpiango nessun automatismo, anzi riesco a preferire spesso le lenti manuali e i diaframmi tramite ghiera (è molto fastidioso che lo zeiss non la abbia!) ti linko anche una mia piccola recensione con il Nokton 40 f/1.4 www.michelevino.com/#!Sony-a7-r-nuove-frontiere-di-una-mirrorless-Full |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 18:42
Sono entrato nel mondo della fotografia nel 1990. Ero in Giappone e presi la Canon 1000 con due obiettivi Sigma il tutto ad un prezzo pazzesco. Dalla Eos 1000 passai alla Eos 5, sempre analogica che ho ancora. Nel 2006 c'è stato il passaggio al digitale attraverso una 30D. Dopo 7 anni, essendomi stata rubata a Barcellona la 30D, ho preso la 6D che credo terrò a lungo.... molto. Sono troppo affezionato al brand Canon per cambiare, anche perchè so che le mie foto non sarebbero particolarmente migliori cambiando marca. saluti Carlo |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 19:23
Ciao Phil, per la qualità. Ho avuto il 50 1,4 EF e questo a mio avviso è migliore. Usare poi il focus peacking nel mirino è qualcosa di impagabile. Ai tempi della reflex avevo un paio di ottiche m42, ma la difficoltà nella messa a fuoco me li ha fatti mettere nell'armadio, ora li ho rispolverati con grande gioia. Ripeto, al momento nessun rimpianto e la mia schiena ringrazio molto |
user10907 | inviato il 15 Febbraio 2014 ore 20:01
“ Magari Fausto (Fotomistico) avrebbe qualcosa da dire „ ti giuro che mi ha preso alla sprovvista e mi sono piegato !! mi fanno male gli addominali dal ridere. ... ma quanto sei semo??? ahahahhahahaha   |
user10907 | inviato il 15 Febbraio 2014 ore 20:04
@michaelwine ma quindi non solo 6d e 5d2 ma anche la 5d3?? li mortacci tua... effettivamente la a7 può fare questo effetto, non lo nego.. io ragazzi forse farò il trapasso quando uscirà sta gh4. attendo con ansia di vedere se le aspettative verranno confermate. a livello foto avrò la qualità di un iphone, ma in fatto di video.. forse è la volta buona che la 1dc non serve più... |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 20:38
“ @michaelwine ma quindi non solo 6d e 5d2 ma anche la 5d3?? li mortacci tua... „ Spremuta per 2 mesi e poi le indecisioni si sono volatilizzate... |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 21:52
Io ho fatto il passaggio sony-canon-sony-canon (adesso ho entrambi i corredi). La prima volta per curiosità e voglia di provare una ff. La seconda diciamo che un mio collega spinge per avere entrambi canon, ma io sono indeciso, continuo a preferire sony per il mio modo di lavorare la trovo di gran lunga superiore. |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 22:09
oggi ho fatto una pazzia ordinata una leica m9 usata! |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 22:25
“ io ragazzi forse farò il trapasso quando uscirà sta gh4. attendo con ansia di vedere se le aspettative verranno confermate. a livello foto avrò la qualità di un iphone, ma in fatto di video.. forse è la volta buona che la 1dc non serve più.. „ Ca220 Zen hai visto che accessorio han buttato fuori per la gh4?? Paura!!! Peccato che si parla di circa 2000 euro solo quelo  |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 22:33
la gh4 è un altro genere di macchina, per quelli come me che non fanno video non ha senso. Inoltre mi sembra ne esista già una che fa i video in 4k, mi sembra si chiami Blackmagic l'ho vista proprio ieri durante un flash mob in Piazza San Marco |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 22:40
Io sono passato da Canon a Leica. Quasi tre anni fa avevo un corredo Canon messo insieme negli anni con sacrifici e cambi continui di lenti acquistate e vendute per altre più indicate: Canon 5D + canon 17-40/4 L, Canon 24-70/2.8 L + Canon 70-200/4 IS, Sigma 50/1.4 , Canon 100/2, Tokina 17/3.5 In realtà però, nel mio caso, era il corredo Canon ad essere fuoriposto, non io né altri. Mi spiego meglio: da quando ho cominciato per anni ho scattato con una Contax a fuoco manuale e le lenti Zeiss. Ottiche fisse, camera oscura e stampa in bianconero. Sono passato a Canon, perché era l'unico corredo digitale Full Frame decente ed accessibile (quando avevo fatto il salto in digitale) e perché mi permetteva di montare le lenti Zeiss. Poi col tempo ho cominciato ad impigrirmi: lenti autofocus hanno soppiantato le mie Zeiss, la macchina lavorava al posto mio, mi portavo dietro chilate di roba ogni volta che mi pesavano sempre troppo. Poi, fotografando le persone, la gente mi vedeva e sentiva arrivare da centinaia di metri di distanza. Il giorno in cui mi son scoperto usare la Fuji X100 molto più volentieri di tutto il resto ho capito che così non poteva più andare. E quindi mi sono messo a cercare di capire cosa poteva permettermi di tornare al mio amato modo di lavorare, che avesse il fuoco manuale ed un approccio minimalista allo scatto, che usasse tecnologie efficienti, collaudate e durature, che non mi facesse venire la voglia di cambiar corpo ogni due anni e robe del genere. Leica è stata la risposta! E l'ho fatto: ho venduto tutto (tutto tutto, pure il cavalletto!) e sono passato a una Leica M8 + 2 lenti Leitz (28+50). In seguito è diventata una M9 che oggi ha a corredo 4 lenti fisse, fra le quali una delle più apprezzate ha la bellezza di 44 anni e si comporta come una ragazzina. Tutte di qualità superiore, tutta roba robustissima che sta in una Ona Bag dalle dimensioni estremamente ridotte. Non tornerei mai indietro. Per nessun motivo. |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 22:42
“ oggi ho fatto una pazzia ordinata una leica m9 usata! „ Congratulazioni. L'avevo sospettato in effetti. Se ti servono informazioni basta che mi scrivi in MP. Ciao |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 22:59
Scusa Pierfranco, come ti trovi con le pose ad alti ISO, che si dice siano sempre stati il problema delle Leica? E riabituarsi con un mirino a telemetro che visualizza ben più dell'immagine che va al sensore? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |