JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il sigma 17-50 stabilizzato avevo intenzione di prenderlo da [negozio 19],ha la garanzia italiana...se dovesse avere problemi basta che glielo rispedisco o vado su un centro assistenza sigma(se esistono)???
non conosco la [negozio 19], però si magari manda una mail e sicuramente ti spiegano tutto quello di cui hai bisogno in caso di prodotto fallato! poi dimmi com'è che lo voglio prendere anche io!
ragazzi ad oggi non ho ancora preso una decisione :) La scelta è tra canon 17-55 che ad oggi si trova a 680€ oppure il sigma 17-50 che ad oggi costa 340€ l'esatta metà del canon. Mi sono documentato molto in questi mesi, e ancora non so che fare :( Potrei spendere 680€ per il canon, potrei però spendere anche 340€ per il sigma e altri 340€ per un fisso! Vedo che molti quotate il canon perchè l'avete avuto: ma avete mai provato il sigma? Illuminatemi!
Ciao Alessiopanini, fino a sabato avevo il tuo stesso dilemma, poi nel pomeriggio decisi di ordinare il sigma, che attendo con ansia. I problemi che puoi riscontrare nel sigma sono noti (f/b), ma se dovessi avere sta sfiga, lo rimanderei indietro e amen (visto che amazon lo permette).. quindi non mi problematizzo più di tanto. Penso, poi, che la poca diffusione del sigma sia dovuta, più che i problemi del controllo qualità, al prezzo che aveva fino a poco tempo fa, cioè pari a quello del canon (a parità di prezzi non avrei avuto dubbi). Comunque adesso, alla luce dei "soli" 340€, il discorso cambia, e di tanto. I possessori, ne parlano benissimo, sia sotto il profilo AF che quello dello stabilizzatore, inoltre lodano la qualità EX, che dicono essere ottima. Io ho voluto fare questa scommessa.. spero di vincerla . Però io a differenza tua, non uso tantissimo queste focali, passo dal grandangolo al tele nel 80% dei casi, prediligendo paesaggi e avifauna. Non saprei dirti se nel tuo caso la differenza di qualità, qualora ci fosse, sarà decisiva. Per saperlo ci vorrebbe un parere oggettivo di chi li ha provati entrambi, stento a fidarmi di chi mi dice "è meglio questo, perché ce l'ho io", io che mi occupo di estimo, so che per fare una stima comparativa, sono necessari almeno due parametri. Ed è per questo che non ti dirò "meglio uno o l'altro". Io ti dissi la mia, ma adesso so caxxi tua
Ho appena acquistato il Sigma 17-50 F2.8 stabilizzato dopo aver visto i numerosi commenti positivi sulla rete. Posso solo confermare che la lente in questione è davvero notevole, sopratutto in ambienti chiusi. Nessun problema rilevato di front-back focus. Lo consiglio.
è un problema che di solito riguarda la comunicazione tra macchina obiettivo e si verifica quando il fuoco non cade precisamente sul punto di messa a fuoco, ma in un punto più vicino (front focus, cioè davanti al soggetto) o più lontano (back focus, dietro al soggetto). si nota soprattutto a diaframmi aperti e può anche non essere un grosso problema all'atto pratico.
Ciao, io ho da alcuni mesi l'ef-s 17-55 e in tutta onestà mi trovo molto molto bene. AF molto rapido e preciso, ottima stabilizzazione, nitido praticamente già da TA, luminoso, sfuocato piacevole e stacca bene i piani. Io l'ho preso usato e aveva un po' di polvere dietro la prima lente frontale, ma in foto non ve ne era traccia quindi non era un problema; ho comunque provveduto a farlo pulire quando ho portato la reflex a fare un intervento da FotoCheckup.
Non ho mai avuto modo di confrontarlo direttamente con il Sigma, che inizialmente stavo valutando anche io, ma poi per paura di prenderne uno con il problema del F/B focus (l'avrei preso usato comunque), ho optato per il Canon.
Ovviamente andando sul nuovo, la differenza di prezzo è enorme, ma con il 17-55 hai la certezza di una lente che molto probabilmente rimarrà incollata al tuo corpo macchina per un bel pezzo.
Consiglio a tutti di guardare questo video, se non l'avete già fatto...
Qua vince il Sigma come rapporto qualità/prezzo. Il canon oltre ad essere costosissimo è anche molto ingombrante e pesante. Cose da valutare secondo me... Mi dispiace che il sigma non sia molto diffuso e quindi poche persone possono parlarne... Sono sicuro che è un ottimo prodotto...vedrò il da farsi..ancora sono indeciso..:(
Dopo che il prezzo del Sigma si è stabilizzato sui 350 euro, l'indecisione fra esso ed il Tamron è aumentata parecchio. Un mesetto fa (colpo di fortuna) un amico ha acquistato il Sigma e così ho avuto modo di provarlo, purtroppo non sulla mia reflex, dato che lui ha Nikon. Lui dice di esser soddisfatto della scelta e dopo un pomeriggio in prestito (reflex compresa) devo dire di esserlo anche io. La qualità costruttiva è buona, in mano è solido e tutto sommato anche abbastanza leggero e poco ingombrante, le ghiere sono fluide e precise, l'AF è ok (peccato per il non FTM)! Niente f/b focus e buono già a 2.8 (l'80% degli scatti li ho fatti a TA ), tranne i bordi, che chiudendo un po migliorano.. Forse qualche aberrazione di troppo ma niente di non sistemabile in pp. Dopo averlo provato e avendo riguardato gli scatti a monitor, mi sono convinto a comprarlo... Non appena avrò raggiunto il budget
“ Il canon oltre ad essere costosissimo è anche molto ingombrante e pesante. „
appunto, se pesante non credi che ci sarà pure un motivo .... di qualità intendo .... ?
“ Qua vince il Sigma come rapporto qualità/prezzo. „
Se parli di rapporto qualità/prezzo è un conto, ma se parliamo solo di qualità è un'altro (la si nota anche dal video), e quello che cerchi lo devi decidere solo tu.
dico solo che preferirei avere 2 ottiche VALIDE con 680€ piuttosto che una oggettivamente troppo costosa... parlo sempre al condizionale, però da quando ho iniziato ad "indagare" ho sentito parlare solo bene del sigma...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.