RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic GH4 , la prima mirrorless con video 4K!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic GH4 , la prima mirrorless con video 4K!





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 15:22


i DVD AVCHD non son uno standard, possono dare problemi a seconda del lettore ...

per i filmati Full-HD il supporto ideale è Blu Ray (ormai si trovano a buon prezzo)

anche se personalmente non uso nulla di quanto sopra, ma comodissimi file su HDD e problemi ZERO, anche per l'archiviazione dei numerosi filmati da me prodotti.

Il 4K è il futuro, che piaccia o no, imho ha le sue indubbie e sorprendenti qualità: maggior definizione, tridimensionalità etc.

Poi già oggi un TV 4K da 55" non è che costi un salasso, con 3000/4000 euri lo porti a casa, figuriamoci fra un annetto .....






avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 16:23

Chi non ha 4000 euro per na tv...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 16:37

SONY KD-55X9005ABI Ultra HD 4K LED 3D Smart TV 800Hz 55" si può trovare intorno ai 3000 ... altri marchi anche a prezzo inferiore ....

pare tuttavia che si stiano già attrezzando un po' tutti per far scendere i prezzi dell'Ultra-HD ...... a mio parere fra non molto si troveranno al prezzo di un buon full-HD ............ vorrei vedere le neo-famiglie (ma non solo loro) se metteranno in lista nozze il full-HD invece di un TV qualitativamente 4 volte migliore ...

Ho visto una demo 4K in uno store, dove era evidente lo stacco dei piani di alcune colonne di monumenti orientali, sembrava quasi un 3D senza occhiali ... per non parlare della vista di un radiatore auto dove i nano-particolari delle lamelle erano spettacolari... immaginatevi un vostro video, magari paesaggistico/monumentale, a quella definizione ...



avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 17:54

tenete presente che le foto di una normale reflex sono già a definizione superiore al 4K, quindi se le fate vedere ad un ospite su un TV 4k la qualità sarà tutta n'altra storia ............ non credete ?

" imagina " ..... direbbe qualcuno MrGreen



avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 18:44

pare tuttavia che si stiano già attrezzando un po' tutti per far scendere i prezzi dell'Ultra-HD ...... a mio parere fra non molto si troveranno al prezzo di un buon full-HD

Si,ma nel frattempo sarranno uscite video-reflex da 8k e il 4k lo possiamo anche mettere in soffitta.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 18:54


Bah ..... Eeeek!!! .... a dire il vero al momento vedo solo il mercato delle TV esplodere, mentre per le reflex pochi modelli e costosissimi .....

La Panasonic in oggetto credo sia la prima prosumer a prezzo abbordabile abbordabile e solo 4:3 .......

A me sembra che il mercato dei TV sia un'attimino avanti rispetto a Reflex e videocamere.



avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 20:08

StefanoConti, il prezzo non credo sia eccessivo per delle funzioni video di quel livello e non mi sembra affatto che Panasonic abbia una pessima fama a livello fotografico, certo come sensore è un pò indietro alle O-MD però le macchine sono molto apprezzate.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 20:51

Sembra che il prezzo si attesti sui 1500€ circa...

www.43rumors.com/gh4-gets-already-a-pice-in-sweden-and-norway/

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 21:29

Thinner non ho detto che le Panasonic fanno brutte foto (anche perché non ne ho mai provata una), intendevo che leggendo qua e la non ho mai visto commenti entusiasti sul lato fotografico, e vedendo la poca diffusione e anche gli esempi postati non mi sono fatto una grande idea...




avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 22:14

ragazzi, anche il mondo del video amatoriale- semiprofessionale è indirizzato sul 4k, qualcuno dovrà pur iniziare a innovare!

unica cosa che mi chiedo: che schede di memoria serviranno? sia come capienza che come velocità di scrittura! ricordo che per le red epic vendono gli ssd da moltissimi giga a prezzi stellari.

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 22:27

Planar ha ragione giri in hd e in alcuni casi devi dare il video su VHS :)...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 23:05

e che te ne fai del video 4k? fai un film che poi proietti solo al cinema? questa storia del 4k nasce dalla Gopro e anche qui è tutta fuffa...non esiste un televisore dal prezzo umano che sfrutti tutta la definizione del 4k



ah sì?
notizia di un mese fa:

appleinsider.com/articles/14/01/08/-new-crop-of-4k-monitors-debut-at-c

se 800 $ non sono un prezzo umano per un monitor, quanto vorresti spendere? 200 euro? :)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 23:18

La tecnologia corre in fretta.

user10907
avatar
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 3:20

per ora un gran parlare.
4k, dfp, 200mbps, intra, 4:2:2 10bit.
sta di fatto che in giro ci sono solo beta e i filmati dei pro reviewer su youtube non si capisce se sono girati con una gh4 o una alexa. potrebbero specificarlo nelle note del video quei bricconcelli.

comunque, se sarà quello che spero (ma dubito), 5d3 bye bye !!
anche se da alcuni giorni mi sono creato delle lut per il cinestyle in log canon che sono davvero cinematografici ! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 8:26

Ripenso sempre che tra un po' la fotografia tradizionale si userà meno. Il 4k spinge sempre più verso la fusione tra video e fotografia.
Come era inevitabile.
Un fotogramma da questo standard estratto da una ripresa a 25-30 fotogrammi al secondo potrà ben essere utilizzato "fotograficamente" per cogliere l'attimo migliore da manipolare per poi stamparlo/pubblicarlo su web, etc...
Eh, come corre la tecnologia!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me