| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 14:25
Ho acquistato da poco il 24-70 e la sera, se me lo dimentico sulla scrivania, non riesco a dormire... emana una luce verde che mi illumina la stanza e mi da fastidio... Voi come fate? vi siete abituati oppure lo mettete in un cassetto? che sia meglio tenerlo in un'altra stranza? |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 16:07
A Fukushima Canon produce stampanti e testine Ink Jet. Gli obiettivi Canon li costruisce negli stabilimenti di Utsunomiya che sta ad oltre 100 km da Fukushima, per cui tutto quello che ti può capitare al massimo è beccarti un 24-70 con le lenti disallineate com'è capitato al sottoscritto l'anno scorso. |
user1934 | inviato il 13 Dicembre 2011 ore 17:19
Scusate ma le radiazioni valgono solo per gli italiani o anche per i giapponesi, oppura i giapponesi sono immuni alle radiazioni, i 24-70 li hanno montati loro, li hanno confezionati loro, le spedizioni le fanno loro, ma solo per noi c'è la radioattivita |
user1856 | inviato il 13 Dicembre 2011 ore 18:21
“ vorrei tanto prenderla a ridere pure io „ in realtà nons cherzavo: una volte si usavano materiali radioattivi perchè permettevano indici ottici migliori.... |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 18:28
i giapponesi sono diventati resistenti alla radioattività (e alle palle del loro governo, i contadini misurano ora loro stessi la radioattività perchè non si fidano del governo) mentre gli europei si gonfiano appena ne beccano un po'. |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 22:04
Che i giapponesi siano resistenti alla radioattività non lo darei per certo, soprattutto dopo il caso del presentatore che si è beccato la leucemia per avere mangiato insalata colta nell'orto della centrale... |
user95 | inviato il 13 Dicembre 2011 ore 23:18
Gian Luca lo vedi... non penso di dover aggiungere altro. |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 23:26
Non ci posso credere |
| inviato il 14 Dicembre 2011 ore 1:10
Che i giapponesi siano resistenti alla radioattività non lo darei per certo, soprattutto dopo il caso del presentatore che si è beccato la leucemia per avere mangiato insalata colta nell'orto della centrale... che i giapponesi stanno diventando resistenti l'ho scritto per scherzo, la resistenza alla radioattività non esiste..... il presentatore che mangia l'insalata dell'orto della centrale mi sembra proprio fesso. |
user95 | inviato il 14 Dicembre 2011 ore 1:17
c.v.d.
 |
| inviato il 14 Dicembre 2011 ore 1:55
Salvo, posso essere brutalmente franco? Ma credi veramente alle fesserie che hai scritto? No, perchè dovresti sapere che, a meno di non vivere in un monastero in Tibet e non fare vita contemplativa, statisticamente è molto più probabile che ad ammazzarci sia l'inquinamento, il fumo attivo e passivo, le cattive abitudini alimentari, la mancanza di attività fisica o lo stress lavorativo piuttosto che ipotetiche ed irrealistiche ottiche serie L forgiate dentro al reattore 3 della Centrale di Fukushima Daiichi... Ci si fa mille film sulle radiazioni e poi magari ci si spara un pacchetto di bionde al giorno, un litro de vino a pasto e si abita davanti ad un Petrolchimico... Eddaje, su... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |