| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 17:59
Ciao, sono un possessore di 6D ed essendo stato sopracitato da tommy ti dico la mia esperienza. Premesso che non la ho da molto ma anche io ho avuto dubbi sull'acquisto valutando anche la 5d2... io vedo come unica limitazione di questa fantastica macchina il tempo di scatto limitato a 1/4000. Questo ti diventa un problema solo nel caso in cui tu abbia ottiche molto luminose (sotto f2 e basta secondo me) e voglia scattare in piena luce del giorno... Per risolvere questo c'e comunque la possibilità di impostare 50 ISO oppure compri un filtro ND da 2 stop e sei apposto.. Per il resto ti dico che l'AF è micidiale pur avendo solo il centrale a croce... il centrale ha una sensibilità di -3ev che non ha nessuna da come so ed è veramente utile in scarsa scarsa scarsa luce... i laterali difficilmente ti daranno problemi.. (a differenza della 5d2 che reputo quasi inutili se non col sole). Il corpo è un pelo più piccolo e sembra meno robusto per il fatto che la parte superiore è in policarbonato ( non perché abbiano risparmiato sui materiali ma semplicemente perche dentro ci sono wifi e gps che altrimenti non andrebbero bene) il resto è tutto in magnesio. Il joystick non è un problema perche puoi impostare il selettore principale (interno alla rotella) come selettore del punto af quindi avrà la stessa funzione. Gli ISO sono una cosa paurosa.. Ho fatto dei test e con una buona post pr ho salvato anche file a 52.000 iso.. (testimone tommy prima che qualcuno mi chieda raw jpg come ho fatto e quantaltro;) ) Utilizzabili secondo me cmunque fino a 12.800 cosa che con la 5d sogni.. Parlando di file sono ottimi entrambi? La 6d secondo me è nettamente superiore come recuper in post di ombre.. recuperi veramente tantissimo senza perdere qualità sul file.. Poi ci sono tutte le varie caratteristiche che puoi confrontare dalla scheda tecnica.. Sono entrambe ottime macchine comunque.. qualsiasi scelta tu faccia!! Ci sono quindi pro e contro ma secondo me vale la pena il cambio ( non perdendo troppi soldi chiaro) Se ti serve altro chiedi pure |
user36125 | inviato il 27 Gennaio 2014 ore 18:47
“ manca addirittura della seconda rotella per i comandi di esposizione. „ fviscio, non ti preoccupare per in nikon le due rotelle sono dietro e davanti mentre in canon sono una di fianco al display e l'altra sopra al pulsante di scatto e ce l'hanno tutte dalle semi pro in poi come nikon |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 19:35
Quoto Pietro, le rotelle ci son entrambe, ...non facciamo disinformazione. Editore: “ (...) Tutti parlano della presunta mancanza del joistyck, che invece c'è ed è stato integrato in maniera da essere più immediato nell'uso (...) „ Scusa Editore ma "presunta" mica tanto, ...non c'è e punto, il pad integrato a cui fai riferimento è cosa ben diversa dal Joy perchè è appunto un Pad. Che poi ci si può trovar comunque bene è un conto (accontentarsi è lecito), ma dire che "c'è" è a dir poco una forzatura ...IMHO! Personalmente però, capisco anche perfettamente Canon nelle scelte operate in alcuni aspetti progettuali di 6D che doveva rappresentare un prodotto dall'alto rapporto prezzo/prestazioni, obbiettivo a mio avviso centrato brillantemente con 6D. La cosa piacevole è che il progetto, oltre a dei piccoli prevedibili "sacrifici" dovuti al target di prezzo entro cui sarebbe dovuta rientrare, include alcune chicche pressochè uniche nel parco prodotti Canon, anche di fascia ben più alta, ...come il centrale favoloso da -3EV, (unico corpo ad esserne dotato). Proprio oggi ho fatto una piccola prova, montando il TC Kenko 1.4x Prò DGX con il 400L f/5.6, accoppiata che su altri corpi con il centrale non abilitato a f/8 non da una buona risposta in termini di AF. Bhè, pur essendo f/8 su un corpo con centrale da f/5.6, la macchina si comportava in termini di precisione e rapidità di fix, esattamente come se non ci fosse, anche in condizioni di luce critica! Non mi esprimo sulla domanda che fai Giorigio, ...ma posso dirti che è davvero un piacere usare questa macchina! Fabio |
user24904 | inviato il 27 Gennaio 2014 ore 20:06
Ma ti ci potrai anche trovare bene ma allo stesso modo non capisco perchè criticare chi ne rimpiange l'assenza, perchè come ti hanno fatto notare non c'è. Quello che tu chiami joystick non lo è. E personalmente è proprio la posizionedi quel pad che non mi piace. Ma non si può avere tutto purtroppo. |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 2:24
Grazie Bazzo, penso che il tempo di scatto limitato a 1/4000 non sia un grosso problema evitando di fare scatti a TA nelle ore di punta (pieno sole) in fondo la luce migliore dovrebbe verso sera. Sono possessore della 5D2 da 2 anni, la mia domanda era se ne valeva la pena a fare il cambio con la 6D per il peso e 4 anni di tecnologia in più' non sto a elencare tutte le migliorie cui avete scritto. Per la mancanza del joystick credo che sia solo di fare pratica con la rotella che avete menzionato. Comunque la 6D avendo Af più' performante e' già` un punto che mi porta a pensare al cambio dato che mi piace fare le foto in ambienti con poca luce (non sono amante del flash) A presto |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 2:31
Grazie Fabio per l'informazione del TC Kenko 1.4 abbinato al 6D, io ho usato anche Kenko x 2 con il 70-200 f/4 IS con la 5D2 non va male anche se ho notato un po' lenta nell'agganciare! questo mi sembra un altro punto favorevole alla 6D! Ciao, Giorgio |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 2:35
Grazie anche a te Pietro, in effetti le prime volte che avevo letto le impressioni sulla 6D sul forum ero rimasto un po' perplesso della mancanza del joystick che invece era stata sostituita dalla rotellina. A presto, Giorgio |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 14:46
In realtà non proprio dalla "rotellina" Giorgio, quella conserva la sua solita originaria funzione "diaframmi", ma all'interno della quale (più precisamente fra questa e il bottoncino "set" di conferma al centro), hanno aggiunto un pad con 8 direzioni. Meglio che niente ovviamente, ...ma neanche paragonabile al comodissimo Joy (che ho anche sulla 7D). Fabio |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 15:38
Ciao Fabio, grazie per la precisazione. Appena riesco vado a provarla vi faro` sapere. Grazie, Giorgio |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 13:32
Ciao a tutti, oggi ho fatto il passaggio da 5D2 a 6D ! Non vedo l'ora di metterlo alla prova. Grazie ancora a tutti! A presto, Giorgio :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |