| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 19:47
attenzione quando ti dicono che un ottica non va bene per fare determinate cose..è vero ma non è vero.. cioè un 35mm non è un ottica da ritratto,ma se lo usi per fare ritratti riesci a fare un primo piano,nel quale si vede anche l'ambiente circostante,per via del grande angolo di campo,quindi puoi fare un ritratto come quello che ti hanno postato di alebergamini in cui ci sono tutte le giare.. ci sono delle pseudo regole,puoi ottenere delle belle foto seguendole,canonicamente belle e perfette se infrangi le regole,ottieni qualcosa di diverso,se le infrangi consapevolmente come nell'esempio che ti ho fatto,e sfrutti un difetto trasformandolo in un pregio la fotografia è arte,l'arte è espressione,e quindi è sempre soggettiva |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 20:22
In Giappone alcuni fotografi scattano ritratto col 24. Sta benedetta regola che tutto si può fare con tutto può significare tutto e nulla. Se mi chiedono qual è un'ottica da ritratto, se dico 35 devo darne una spiegazione e completare l'argomento. 24 e 35 possono essere usati per ritratti ambientati, in cui il soggetto è ripreso in un contesto ampio. Se per ritratto voglio il mezzo busto, un 50 sarà meglio, se voglio il spalle e viso meglio l'85/100, viso stretto 135/200. Se provo a fare un primo piano stretto col 35 al posto dell'85 il soggetto subirà delle distorsioni. Queste potranno essere buffe o gradevoli. Certe regole le descrive la pratica e lo studio. Fotografi di altissimo livello nati molto prima di me lo hanno affermato con i loro lavori. Altro che pseudo regole. Vogliamo dire che per fotografare un aquila in volo va bene il 24? “ se infrangi le regole,ottieni qualcosa di diverso,se le infrangi consapevolmente come nell'esempio che ti ho fatto,e sfrutti un difetto trasformandolo in un pregio „ questo lo condivido |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 0:37
ho trovato in un altro sito una sorta di tutorial attrezzatura/generi se posso posto il link grazie a tutti |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 8:14
proprio in quella discussione il buon Giuliano che non sarà Sieff, ma neanche uno che ha impugnato la macchina ieri, ti ha dato delle spiegazioni esaustive. Poi per carità ciascuno si faccia le proprie idee, nulla di personale preciso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |