| inviato il 10 Aprile 2015 ore 11:31
“ Per me i 20-30 giorni sono inaccettabili, anche per un utente amatoriale „ Condivido. Anche per me è una tempistica inaccettabile. Non mi interessa dove vada riparata la macchina, ma la riparazione, oltre che fatta bene, deve essere celere. Con Canon per fortuna ho avuto bisogno una sola volta di intervento di assistenza, e in una settimana ho riavuto la mia macchina perfettamente riparata e funzionante. |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 11:31
“ Non per niente Canikon permettono l'iscrizione a programmi di assistenza dedicata, che garantiscono tempi di riparazione ridotti, macchina sostitutiva e quant'altro „ Oi Gianluca questi servizi sbaglio o sono a pagamento? Se si questo risponde anche ad altri fattori! |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 11:34
Mi pare che in Fuji esista l'X-Photographer. Bisognerebbe capire se per loro c'è un canale preferenziale rispetto all'amatore |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 11:37
@Flynet si una sd scrausa da 8gb ovviamente marchiata fuji... ora non trovo le foto che c'erano dentro, è passato ormai un anno, ma se le scovo le posto! c'è da dire che sono precisi e informano bene il cliente, ed al ritorno la macchina è tornata imballata meglio che nella scatola originale, pulitissima e con un foglio che indicava tutti i test eseguiti dopo la riparazione, che nel mio caso, dato il cambio del sensore davvero parecchi. |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 11:39
“ Con Canon per fortuna ho avuto bisogno una sola volta di intervento di assistenza, e in una settimana ho riavuto la mia macchina perfettamente riparata e funzionante „ questo anche perchè Canon ha un grosso centro assistenza a Roma dove c'è un via vai di aerei treni da paura quindi anche hai una spiegazione |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 11:41
“ Oi Gianluca questi servizi sbaglio o sono a pagamento? „ Si, lo sono. D'altra parte paghi per avere un servizio dedicato. Come è a pagamento il discorso Nital, quando acquisti Nikon, essendo una "cresta" di un buon 20% rispetto al prezzo import. E' un po' la differenza che passava tra un pc compatibile e uno di marca: il secondo lo pagavi di più, ma spesso e volentieri la cifra in differenza era dovuta ad un servizio di assistenza più capillare. Non credo Fuji, Olympus e Pentax potranno mai permettersi un servizio dedicato: i numeri di vendita sono poca cosa nel panorama generale, ergo, non è gestibile economicamente una cosa così specialistica. Credo sia giusto informare un potenziale utente relativamente al servizio assistenza e ai tempi che ne conseguono. |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 11:53
Beh Gianluca allora questo spiega anche perchè Canikon hanno avuto l'opportunità di aprire molteplici centri. Il professionista, come giusto che sia, se ne sbatte e paga anche servizi di assistenza dedicati per avere accesso alle corsie preferenziali, ma questo vale non solo per i fotografi ma in tutti i campi. In merito a questo è facile anche capire perchè Grandi case produttrici nel corso degli anni hanno potuto espandersi fino allo stato attuale. |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 12:12
Flynet78 non so come dirlo. A me cliente importa una beamata pippa di quali siano i motivi per cui il produttore A ripara in 1 settimana e il produttore B ripara in un mese. Per me una settimana è accettabile, un mese è inaccettabile. Se devo dare i miei soldi quando compro della attrezzatura conoscere questa informazione è assai utile per darli a chi penso che, oltre al prodotto, sia anche in grado di darmi anche un servizio di assistenza in grado di soddisfare le mie aspettative. |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 12:22
“ Se devo dare i miei soldi quando compro della attrezzatura conoscere questa informazione è assai utile „ Esatto, questo è il concetto chiave: non stiamo dicendo che tutti devono per forza garantire tempi di attesa rapidi, l'importante è che la tipologia di assistenza venga dichiarata prima della vendita e sia poi rispettata nei fatti. A Caio può star bene accettare i 30 giorni per l'intervento standard mentre Tizio preferisce pagare un prezzo superiore sapendo che avrà poi una assistenza più rapida. E per assistenza intendo anche il semplice controllo/pulizia, non è detto che debba ricorrere al service solo se e quando si rompe qualcosa. |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 12:26
@Bigisbetter SISI avevo capito bene, non volevo fare polemica ho dato solo il mio punto di vista, tu come giusto che hai esigenze diverse dalle mie e pretendi per quello che paghi, ma è giusto anche che sia così. “ quando compro della attrezzatura conoscere questa informazione è assai utile „ Giusto in effetti quando si compra oggi come oggi se non si conoscono siti come juza, si compra un pò alla cieca e dopo uno si accorge che forse le alternative eranon migliori per le proprie esigenze. Ma le mie risposte non erano riferite a te ci mancherebbe, parlavo in generale anche per capire, forse mi sono espresso male io! |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 12:28
l'unica volta che ho avuto a che fare con assistenza fuji fortunatamente era per una macchina non mia. È rimasta nel suo negozio due mesi e poi l'ha spedita in UK. 1settimana ed è tornata con fattura sostituzione lcd. Il negoziante ha avuto il coraggio di dire che in UK hanno tempi lunghi...e che lui l'aveva spedita tanto tempo fa Cercate di farvi dare sempre le bolle di accompagnamento cosi vedete gli effettivi giorni di spedizione ;) |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 12:38
“ Il negoziante ha avuto il coraggio di dire che in UK hanno tempi lunghi...e che lui l'aveva spedita tanto tempo fa „ Azz....... che bell'esempio di affidabilità, questo però reca danno anche all'immagine della casa produttrice facendogli perdere potenziali clienti! Che sia fatto di proposito per sponsorizzare il marchio di sua convenienza? Mah non saprei, di certo il dubbio vien da se! Comunque alle bolle di accompagnamento non avevo mai pensato anche perchè, per fortuna, ho avuto solo un problema con un'ottica Nikon ed in 15 giorni dal mio negozio di fiducia l'ho ritirata riparata senza problemi! |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 12:44
Comunque io ho mandato a riparare un flash Nital, ritornato dopo 26 gg..... Ciao Francesco |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 12:47
26gg..... per un flash e cosa aveva che non andava? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |