| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 18:24
io ne faccio un utilizzo identico al tuo e... ho scelto la 70d, e ne sono super felice, la qualità fotografica mi soddisfa pienamente anche se a detta di molti è minore di quella di una FF. Comunque per quanto mi riguarda, e questa è solo la mia opinione personale, il divario tra 70D e 6D a livello fotografico non è paragonabile con quello a livello video (ovviamente rapportato al tipo di riprese che faccio io). Nei video la messa fuoco è veramente veloce e poter cambiare il fuoco velocemente toccando con il dito sullo schermo il soggetto non ha prezzo, troppo comodo! In compenso a livello fotografico sono pienamente soddisfatto. |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 19:22
non ho detto superiore , ho detto che non e cosi poi tanto inferiore come si dice , io parlo del punto centrale di mf specialmente quando c'e' difficolta' di luce , riguardo gli obiettivi 300 f/4 is 70-200 f/4 IS quindi neanche poi ottiche di rilievo |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 19:39
Io uso spesso la reflex per i video e la messa a fuoco la voglio manuale così come tutte le altre impostazioni, non mi piace far decidere alla macchina. Inoltre di solito non eseguo più di un cambio di messa a fuoco per clip, spesso mai. Detto questo FF forever! |
user10907 | inviato il 15 Febbraio 2014 ore 19:59
70d oppure aspetti la prossima ff con il nuovo sistema di af. inoltre la 6d come qualità video non ha nulla in più di tutte le altre eos. equivale ad una 1200d per intenderci. quindi ripeto, se fai video (al 50% almeno) vai a colpo sicuro su 70d. @mark non tutti lavorano nella produzione video (spot, cinema, trailer, video istituzionali, ecc). molti filmano eventi, spettacoli, sport, ecc, in cui l'af serve eccome. |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 9:09
francamente se io sapessi di dover filmare eventi, spettacoli, sport ecc mi orienterei su una telecamera in senso stretto (ci sono diversi modelli prosumer dal prezzo accessibile) per una maggior praticità d'uso, la possibilità di lunghe registrazioni, l'uso agevole dello zoom, maggiore ergonomia ecc... Volendo proprio avere una reflex la 6D è FF quindi per es. minore PDC, MP meglio distribuiti sul sensore e gestione migliore degli alti iso, discorso autofocus a parte. La 6D presenta tuttavia ancora dei problemi in termini di artefatti e moirè, ma che mi pare siano presenti anche sulla 70D. Resta sempre il fatto quindi dell'uso che uno ne deve fare (comodità di avere foto e video in uno stesso corpo) e per quale finalità. |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 14:25
Ciao. Ho 5d2 paragonabile quindi alla 6d e 70d. La differenza dulla tridimensionalità c'e evidentemente ma non è nulla di cosi netto secondo me. La ff offre maggiore pulizia e anche questo è evidente ma non cosi netto come si potrebbe pensare ma cin la 6d credo il divario sia un po piu netto. Cambia la pdc e in questo caso devi vedere tu cosa ti serve. Sul lato video nessun paragone, 70 per tutta la vita. In sintesi 70d ottima fotograficamente ma la 6d è sopra pee pulizia e tre d, suo video 70d e basta. Tanto per intenderci io ho solo lenti L piu il sigma 35 art e come saprai la differenza maggiore in termini di qualità la danno le lenti sempre e comunque. Buona scelta. |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 19:23
Personalmente avevo una 70D e sono passato alla 6D con grande soddisfazione. Lasciamo fare alle fotocamere le foto e alle videocamere i video... in sostanza 6D tutta la vita |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 19:29
a quest'ora l'avrà già rivenduta e chissà dopo quasi 3 anni che si sarà comprato. |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 19:31
|
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 12:14
Ora sono curioso! Come si è risolta la faccenda? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |