| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 9:34
Tamron rapporto qualità / prezzo superlativo, vai tranquillo |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 10:02
ho letto che ti piace fotografare il tuo cane...e mi soffermo su questo! Ho acquistato il Tamron in questione per lo stesso motivo. E' un validissimo obiettivo, ma io lo utilizzo molto per i ritratti. per questo scopo mi da molte più soddisfazioni, mentre fotografare i cani diventa un'impresa con una focale così lunga(considerando che la monterai su una aps-c)! qui puoi vedere 2 esempi imageshack.com/a/img690/2347/lij7.jpg imageshack.com/a/img22/3901/5p2o.jpg io ti consiglio di acquistarlo...è solido,relativamente economico e di buona qualità! a livello qualità/prezzo non credo che troverai di meglio! |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 10:20
“ Canon 55-250 IS a Tamron 70-300 USD „ Sulla 60D ho fatto esattamente questo passaggio e devo dire che la differenza c'è...eccome se c'è. Non ho file da confrontare trai due,però nella mia galleria c'è un semi-test da niubbo,con il Tamron vs Biancone II serie. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 18:47
Ragazzi, Vi ringrazio infinitamente per i post, sempre molto utili ed apprezzabili. Risolto il mio dubbio, acquisterò il Tamron 70-300 USD. Tra qualche settimana procederò all'ordine (son 10 mesi che ci penso...settimana più settimana più più piu più non mi stravolge la vita ) La mia intenzione è portarlo in ferie (agosto 2014), in ogni caso posterò qui l'esito delle prime fotografie quando l'avrò tra le mie manine. Ancora grazie per la Vs . disponibilità. Buona serata a tutti |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 17:46
La stabilizzazione su soggetti in movimento alla fine non serve a molto, più che il bianchino f4 (lente fantastica) prova a prendere in considerazione il tamron 70 - 200 f 2.8 liscio (circa 450€ mercato usato), conta che a TA è già ottimo e non credo ti serva AF ultraveloce e super silenzioso (conta che ha un motore normale). E se non sei sicuro di riuscire a stare nei tempi di sicurezza, circa 1/320sec - 1/400 a 200mm (contando il fattore crop della macchina, 1.6*200mm=320mm -> quindi secondo regola mantieni un tempo reciproco alla focale, e tempi minori con la diminuzione di focale minimo a 70mm*1.6=112mm -> 1/100) monta il 50ino, mettilo a 2.8 e fotografa! Vedrai che sono poche le volte in cui scenderai sotto 1/400. |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 18:30
Ciao Uggi, so che anche il 70-200 f2.8 liscio è un ottimo obiettivo, ma quei 100mm in meno mi disturbano a livello psicologico. Vero che potrei recuperarli semplicemente avanzando di qualche metro o croppando un pò la foto, però, non avendo una precisa preferenza fotografica, con il 70-300 avrei più flessibilità di utilizzo, con una buona nitidezza complessiva. Son bacato nella testa, vero? |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 18:58
Ahahahahah beh da 200 a 300 c'è più di qualche passo lo ammetto! però conta che dopo i 250mm ca il tamron si ammorbidisce (hai detto di essere fissato con la nitidezza :p) e torna ottimo a f8, che con poca luce si fa sentire, sopratutto per me e te (che abbiamo la 600d) e troppo in alto con gli iso non possiamo andare! ;) Poi certo, se scatti sempre all'aperto, con luce ottima, risparmia quei 200€ che ti separano dal 70 200 e vai a occhi chiusi sul tammy 70 300!! |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 19:53
Ciao Uggi, ho visto che pure tu hai avuto lo stesso dilemma....alla fine cos' hai scelto? |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 0:05
Io sto abbandonando il 70-300 tammy per il 70-200 vc, è stato un lungo pensare ma alla fine ho fatto il grande passo.... se il miglioramento sarà pari a quello avuto col passaggio dal 55-250 canon al 70-300....... |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 11:19
Beh...parliamo del 70 200 VC!!...lo paragonano senza troppi problemi al bianchino 2.8 is/ is ii... direi che il passo sarà enormemente migliore!! |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 23:13
Si ma era anche per far capire che ultimamente tamron sta sfornando signori obiettivi e che comunque con il 70-300 mi sono trovato a meraviglia! |
| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 19:45
Bon, mi sembra di capire che il passaggio da canon 55-250 a tamron 70-300usd sia di notevole impatto. Eventuale futuro step al tamron 70-200 f2.8. E qui si raggiungerebbeil "top" senza dover vendere un rene  |
| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 20:47
Teoricamente non fa una piega!! (Ho deciso di passare al 2.8 liscio, appena lo prendo e lo provo aggiungo il mio parere a riguardo! ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |