RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare il lupo allo stato selvatico nel nostro territorio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Fotografare il lupo allo stato selvatico nel nostro territorio





avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2014 ore 15:32

Ciao Rugco
....Prevedo per questi lupi la stessa fine dei gufi di Fontanellato....
Scusa puoi spiegarti megli? non conosco la fine dei gufi di Fontanellato.....

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2014 ore 15:33

Ah dimenticavo, io sarei il primo ad andare a vederli perchè effettivamente è una cosa splendida ma penso sia nostro dovere tutelare un animale che già non se la passa bene nel nostro paese.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2014 ore 15:49

Fausto, semplicemente nell'inverno scorso qualcuno ha sparso la voce di un roost di Gufi di Palude, una voce tira l'altra, prime foto sul forum, etc. etc.
Fatto sta che negli ultimi mesi c'erano tutti i giorni 10-15 macchine appostate per vedere sti benedetti gufi.
La fine della storia è che quest'anno, complice il boicottamento di alcuni contadini del posto, i gufi hanno deciso di cambiare aria.
C'è un altro thread sul forum che ne parla.

Ora c'è da dire che i gufi sopportavano anche abbastanza bene la presenza umana, ma come pensa che reagirà il suo branco alla visione costante di decine di fotografi nel loro territorio?
Senza contare che arriveranno quellì con le esche di carne, magari esche vive, quellì che faranno casino, etc etc.
Una volta che ha indicato il punto abituale non può avere la certezza che la gente non ritorni con le proprie gambe giusto?

Senza dubbio le sue intenzioni sono più che buone, le chiedo un secondo di riflettere se ne vale la pena.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2014 ore 15:57

Ai ragione su quello che dici e lo condivido pienamente, ma ti posso assicurare che dove vi porto e un rischio andarci senza il sottoscritto per tanti motivi.
Dove vi porto non e una zona di sosta per il lupo ma di transito per la caccia.
Ma ogni tuo dubbio e lecito e giustissimo.
Come dice il saggio "la peggior razza animale e quella del uomo...purtroppo"
Se vuio saperne di più chiamami sul cel.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2014 ore 15:57

Sono stato ad osservare animali protetti in diversi posti in Italia come all'estero, con guida e senza guida. Difficilmente torno nel posto nell'arco dell'anno. In questo caso mi par di capire che la forestale è già allertata e il vero pericolo del lupo italiano è il bracconaggio e una buona presenza di appassionati sul territorio può essere un ottimo deterrente. Se riusciremo a salvare i gorilla e i rinoceronti, sottolineo se ci riusciremo , sarà anche grazie al turismo e a i safari fotografici. Se in italia non impariamo ad essere rispettosi invece che vietare stai sicuro che il lupo non lo salviamo più. Per rispettarlo serve conoscerlo ed incontrarlo e capire che non tutti i lupi si mangiano la nonna!
Il caso dei gufi andrebbe preso in partenza come evento eccezzionale non ripetibile. Poi certo, c'è stato chi ci si è messo di impegno perchè l'evento non si ripetesse ma non dimentichiamoci l'eccezzionalità del caso.

Salut

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2014 ore 16:15

Discutere sulla problematica del lupo in Italia e più complicata che il nostro governo.
Sono un appassionato estremo di natura e sono io il primo a far rispettare le leggi su questo animale fantastico.
La differenza tra fotografare un gufo e un lupo e abissale sopratutto sul nostro territorio.
Posso assicurarti che non capiterà la stessa cosa che e successa per i gufi.
Spero di conoscerti di persona

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2014 ore 16:30

Misterg mi spiace contraddirti ma i gufi anche quest'anno erano tornati, li hanno scacciati a causa delle troppo persone nei campi. Altro che evento irripetibile, a quest'ora sarebbero ancora lì.

Vedi in parte la vedo come te, infatti incoraggio le oasi dove anche la famigliola può andare a vedere gli animali perchè, come dici tu, la gente ha bisogno di sensibilizzarsi verso certe tematiche.
Però non è questo il caso, forse potrebbe esserlo se ci fosse un controllo sugli accessi, se ci fosse la certezza che ci andasse solo poca gente accompagnata dalla forestale, se ci fosse un controllo costante.
Ma non è così.

Ovviamente spero di sbagliarmi, ma quì il pericolo di mandare tutto in vacca c'è ed è alto perchè non stiamo parlando di fotografare un martin pescatore che ce ne sono a migliaia in tutto il territorio.
Secondo me sottovaluti il richiamo nazionale che può avere una cosa del genere tra i fotografi naturalisti (o presunti tali)
Perchè se davvero si riuscisse a fotografare il lupo a 30-40 metri con una certa frequenza sai che ressa?
Conta che per i gufi c'era gente che veniva da Roma e oltre, non so se mi spiego.
Pensa per i lupi...

Spero che vada tutto bene ma rimango scettico.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2014 ore 16:31

Grazie per l'invito Fausto, per favore cerca di fare di tutto per evitare quello che è già successo altrove.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2014 ore 16:37

Non sapevo che fossero tornati, è documentata da qualche parte questa cosa o li hai visti di persona? Insisto comunque sul fatto che le due situazioni sono diverse.
I gufi si andava li e li trovavi sicuramente i lupi non si sa se li si incontra, non li fotografi dal fianco della macchina non sono a lato di una strada in un terreno coltivato.

Salut

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2014 ore 16:47

Leggi quì
Chiudo OT.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2014 ore 16:50

garantisco faro di tutto per evitare quello che e succeso ai gufi

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2014 ore 16:50

Quello l'avevo già letto, sono anche intervenuto nella relativa discussione, ma sul "sono tornati" è tutto un passaparola, non si sa chi li ha visti.

Salut

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2014 ore 16:58

Ciao, io sono di Pinerolo, non distante, sono interessato e magari riesco a portare un amico, fammi sapere le date.
Sarebbe un giro di 2 giorni o uno ?
Federico

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2014 ore 17:11

Grazie Fausto, penso di soprassedere, la passione va bene, ma rischiare la pelle per esso la vedo la vedo un po' esagerata.

Basterà che un gruppo di 4 fotografi vadano con il Signor Fausto a vedere i lupi, poni caso che riescano a vederli, secondo te si accontenteranno?
Certo che no, quindi torneranno, magari senza il Signor Fausto, tanto la strada la conoscono ormai, magari portandosi dietro 2 o 3 amici fotografi i quali, vedendo che la prima volta è andata a buon fine, si aggregheranno volentieri.
E così via fino ad avere 20 fotografi al giorno sui loro territori abituali.

La vedi così inverosimile come previsione? Davvero non immagini l'effetto che avranno le prime immagini che si vedranno sul forum se davvero il posto è buono come sostengono?

Consiglio al Signor Fausto, se ci tiene a rivedere quegli splendidi animali,a custodire gelosamente il suo posto e a condividerlo con poca gente fidata.

Qui mi fai venire in mente il comportamento delle guardie del PNGP che l'estate scorsa hanno avvistato 5 esemplari di lupi nel versante valdostano del parco, ma si rifiutano di rivelare la zona dove li hanno visti anche alla gente del posto, oltre che ai media.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2014 ore 17:13

Se lo fa la forestale FORSE dico FORSE non ho tutti i torti in merito no?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me