| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 15:40
Ah, sabato mattina vedo un amico che purtroppo ha solo il 50-200, prossimamente comparerò anche con un 50 mm che sicuramente è migliore. |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 15:47
Ciao, il problema c'è e si vede, lascia perdere il rumore e altre cosette che sono dovute all'assurda densità del sensore. E' ora di fare vedere i sorci verdi a LTR, minaccia le vie legali, vedrai come si sbrigano.. P.S.: io non prendo più nulla Nital, ormai dal 2009. Ciao |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 15:53
Ma infatti io ho Nikon Italia, una sottospecie di Nital però l'ho pagata meno xD |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 15:56
mi accodo a chi ti dice che il problema difficilmente sarà ottico, ma di sensore, purtroppo ora non riesco a vedere le prime immagini postate , ma solo quelle di Facebook, dove noto : nella prima credo sia una ragnatela nella seconda niente nella terza(posta la compressione di Fb) non tanto sulle onde quanto nell'ombra del pilone del molo, effetivamente pare banding, quando sarò a casa vedrò pure le altre. per la stampa, non è che il banding in stmapa sia dovuta alla qualità di carta e e stampante? con calma, se hai altre 7100 da provare, provale con la stessa ottica. ripeto il Banding è un problema Digitale, non ottico. Saluti Indiana |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 15:56
Può darsi che ci sia una erronea mappatura del sensore...o che il sensore stesso sia difettoso... In ogni caso, manda tutto nuovamente in assistenza...non esiste che un'immagine a 100 iso presenti tale banding... |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 15:59
Nella prima non c'era una ragnatela :( comunque si, appunto questo ragazzo che ha il 50mm ha da poco preso la d7100, e lui invece riscontra un problema nei contorni dei soggetti che mette a fuoco: sull'LCD non si presenta ma sul pc i contorni sono pixelosi, credo però sia un problema del pc, non saprei. Comunque comparerò con la sua. Se dovessi contestare ufficialmente la cosa con L.T.R. mi aiutate a ponderare cosa dirgli effettivamente? |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 16:02
Mi spiace ma il Banding è evidentissimo... e più ombre ci sono più salta fuori.. può essere una mappatura, come ti hanno detto, sbagliata o difetti del sensore ed è inutile fare test e test... devi solo ridargliela e preparati a lunghe attese in cui ti sentirai anche stupida. Se funziona, fai come ti hanno suggerito con una lettera di diffida. |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 16:15
Allora, ho buttato giù qualcosa da mandare ad L.T.R. ma la parte "minacciosa mi manca" mi aiutate voi? xD Non ho mai dovuto ricorrere a cose del genere. Comunque la mail sarebbe questa: "Salve, vi invio nuovamente una mail per il reclamo sulla mia Nikon d7100, recentemente tornata dalla vostra assistenza e il cui problema non è stato risolto. Mi rendo conto che posso risultare per voi una scocciatura, ma sinceramente è da quando l'ho acquistata che non mi ha dato una soddisfazione, adesso vi documento ulteriormente il problema che riscontro, sperando in una vostra risposta, non arrivata con l'ultima mail che vi ho inviato. Questa è stata fatta con il 18-105, è a 160 iso, tempi 1/5 e diaframma aperto a 5, file originale i44.tinypic.com/2salav5.jpg stesso file con esposizione a +2,19 con camera raw i39.tinypic.com/2q9mo2q.jpg stesso file con esposizione a +5 con camera raw i43.tinypic.com/xdau84.jpg Come giustificate la presenza di quel rumore e banding? Le immagini sono stata scattate in raw, ovviamente le ho ridimensionate per poterle caricare su internet, se mi chiedete i file originali sono pronta a spedirveli. Scattate con D-Lightning disattivato. Gli iso sono fin troppo bassi per creare tanti pastrocchi in una foto semplicissima! Cosa devo fare per avere assistenza e non rimpiangere di aver speso più di 1000 euro per corpo e obiettivo? Mi han parlato bene di questa reflex e quindi escludo totalmente che sia un difetto di tutti. Sono sempre stata tranquilla su questo punto, cerco di creare meno problemi possibile, ma la situazione adesso non mi mette più in condizione di farlo! ?." <- qui vorrei continuare ma non so cosa scrivere appunto per mettergli un po' di pepe nel pòpò (come si suol dire), suggerimenti? :) |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 16:41
io sostituirei l'immagine che hai mandato visto che è troppo sottoesposta e loro potrebbero attaccarsi al fatto che è normale avere banding aprendo così tanto le ombre anche se si vede bene la sua presenza. Fai una foto con un'immagine più corretta come esposizione. |
user36049 | inviato il 19 Dicembre 2013 ore 16:43
HAAHHAhaAHAH scusatemi ho scritto RTL al posto di LTR!! @Vintage, può succedere come difetto, fai come avevo fatto io all'epoca e ti risolvono tutto !! ciao ciao |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 16:48
La terza foto di facebook è anomala, ho provato a caricarla su un monitor più grande (calibrato) ed il banding sulla struttura di metallo è ben evidente nella zona in ombra. Questo si che è inaccettabile. Gli esempi dello stivale si prestano a critiche ma mi sembra un po troppo marcato il banding dello scatto non corretto a 160 iso. Credo che il tuo esemplare sia davvero fuori tolleranza anche se ci vorrebbero esempi migliori (credo anche per LTR)... |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 17:01
Ciao, per me è un Guasto bello e buono, le ca.gate che l'Assistenza ti ha suggerito di Togliere il D-Lighting.. settatre il picture control ecc. rimandale al mittente: "quella Reflex DEVE funzionare BENE sia con che senza quei settaggi e soprattutto NON DEVE avere manifestazioni di rumore e di banding visibili come quelle che mostri. Posso anche capire lo stato di frustrazione che provi, a suo tempo ai tempi della pellicola ebbi una Chinon CM-7 (manuale meccanica) spedita a TO almeno cinque volte in assistenza senza che mi risolvessero il problema: esposimetro impazziva e dopo 24 ore le pile che lo alimentavano erano scariche, causa una *dispersione di corrente* all'interno del corpo macchina. Solo all'ultima spedizione riuscii a parlare con un Tecnico del Laboratorio e quasi piangendo dalla frustrazione gli dissi " ma non vi siete accorti che a macchina spenta *assorbe corrente? * vi basta un milliamperometro per vederlo ! " - "..ah.. questa prova non l'avevamo fatta... " - :-( Risolsi comprando un Esposimetro manuale, ma torniamo a Te: se la macchina è Nuova *ti spetta la sostituzione* , tu il difetto l'hai segnalato e lamentato subito no ? Puoi contattare tutte le Associazioni di Difesa dei Consumatori, ti diranno che sei dalla parte della ragione, e ti assisteranno. Ho un Amico che ha ed usa la D 7100 e la sua va straordinariamente bene, quella che hai tu o è nata guasta o te l'hanno venduta guasta ( dove l'hai comprata ? era un Negozio affidabile ? l'hanno usata loro ? la confezione era integra e sigillata o la "scatola" era aperta ? Riguardando la tua foto sembra quasi un problema di "sensore microrigato" , cosa che può accadere se avviene una pulizia maldestra ed *asciutta* (palettine non bagnate dal liquido apposito oppure uso di liquidi Non appropriati o idonei). Ti prego aggiungi dettagli e tienici informati, il tuo sarà anche un caso isolato ma non deve cadere nel vuoto. Ciao e Auguri. |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 17:21
Scrivi ed evidenzia il problema cerca giustamente con associazione consumatori il testo più adatto e.... Poi ....comunque una telefonata al assistenza la farei lamentandoti del problema ..... |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 17:41
Scatto non sottoesposto, 640 iso, 1/3 sec e 4.5 f, ridimensionato per internet
 Mi sembra vada bene, a parte per il nero del tappo, se ingrandite si nota il banding. Non ci sto capendo più nulla, lo scatto qui sembra buono, mentre quando è meno esposta è rumorosa e il banding è maggiore, specialmente a bassissimi iso. Non potrebbe essere un problema dovuto al colore piuttosto che all'esposizione? Comunque l'ho preso da sferaufficio.com, ottimo sito online ed era perfettamente imballato e sigillato, niente da dire su di loro :/ |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 17:52
hai scelto un soggetto molto infelice... il marmo/quarzo nasconde molto il problema però sul tappo si vede benissimo. Problema c'è ed esiste. Poi è normale che quando è sottoesposta si veda il banding.. su nero risalta di più. cmq non è un problema sul colore ne sull'esposizione è proprio il sensore che deve essere difettato... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |