RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè le canon 60d e 6d spente hanno il mirino chiaro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè le canon 60d e 6d spente hanno il mirino chiaro





user10907
avatar
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 21:08

Prova con 5d3 o 7D a qunto dicono.. io ho provato con la 5d3 ed è così. Ovviamente non l'avrei mai scoperto da solo nè me ne può fregare una cippalippa... però guarda la cosa in prospettiva: può essere utile a vincere scommesse MrGreen


cavolo, mi sento un ritardato. vi giuro che in 3 pagine ed ancora non ho capito il problema. sono scemo???

cos'è che devo provare? cos'è che dovrei vedere e/o non vedere?
vi prego, fatemi capire ! Eeeek!!!

ho la 5d3 ora davanti spenta ma con batteria (lente ovviamente montata sopra) e nel mirino vedo quello che la lente vede.
tolgo la batteria e nel mirino si vede ancora uguale.
rimetto la batteria e accendo la reflex e continuo a vedere ancora uguale.

dovrei vedere il mirino buio o scuro quando la reflex è spenta? oppure quando è senza batteria?

ho la 5d3 rotta?

mi assale un atroce dubbio ma effettivamente mesi fa quando volevo avere sul mirino griglia o livella in sovrimpressione non sono riuscito a trovare da menù come fare.
non è che ho l'lcd a culo?

mi dite come fare per mettere ad esempio la livella in sovrimpressione nel mirino. grazie !!!!!!!

user10907
avatar
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 21:12

sto impazzendo, che qualcuno mi risponda ! aaaargghhh !!
(su come attivare livella elettronica o griglia nel mirino)

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 21:34

Io pensavo un pò diversamente rispetto alle vs spiegazioni...Ditemi se sbaglio.
Pensavo che, senza tensione, nelle canon il diaframma delle ottiche andasse tutto in riposo chiudendosi al massimo .(come il tasto per la profondità di campo che nn so se c'è ancora). Quando ci metti la batteria il diaframma ritorna a piena apertura e durante lo scatto si riimposta nel valore che il processore della macchina ha calcolato
Non ci capisco molto sui discorsi dei lcd sul mirino, pensavo fosse un semplice mirino ottico con un supporto dei vari valori che si illuminano tramite un sistema layer a led quando attivi l'interuttore.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 21:40

No perchè succede anche se stacchi l'ottica. ma non è un problema è solo una cosetta normale.
Me ne ero accorto 10anni fa con la F80.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 21:46

MrGreen sbagli, senza tensione il diaframma rimane aperto ( e' la sua posizione di riposo)
Sulla 7d e sulla 5d mk3 frapposto alla visione oculare c'è una schermo LCD .
Ora, se la luce e' abbondante , non si nota "l'annerimento" ( tra L altro molto leggero) quando è un po' più buio si.
Zen, sulla 7d , premendo il tasto info più volte si attiva la livella

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 21:50

Zen a pagina 59 del manuale della 5dmk3 trovi come visualizzare la livella anche nel mirino( nol lo scrivo perché sono col cellulare..)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 21:57

cavolo, mi sento un ritardato. vi giuro che in 3 pagine ed ancora non ho capito il problema. sono scemo???


perchè non c'è nessun "problema"... solo un comportamento che personalmente ignoravo.. tutto lì...

Per la livella devi assegnare a un tasto personalizzato questa funzione... che personalmente trovo un po' inutile avere a mirino...

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 21:59

Pensavo che, senza tensione, nelle canon il diaframma delle ottiche andasse tutto in riposo chiudendosi al massimo


assolutamente no... il diaframma rimane a TA (per permettere composizione e messa a fuoco) sempre, fino allo scatto. Solo in quel momento si chiude per poi riaprirsi nuovamente fino al prossimo scatto.

user10907
avatar
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 22:17

partito come uno dei post più inutili di tutti i tempi, è diventato il post più importante di sempre.
grazie tantissimo corbetta.

in realtà è a pagina 321. a pag 59 c'è come attivare la griglia che in realtà l'avevo già fatto ma mi ero dimenticato.
mentre per attivare la livella devi andare sui cf-n ed assegnare ad un tasto (io ho usato m-fn per comodità) l'attivazione della livella elettronica.

ripeto, marco corbetta:



avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 0:23

Gggrandissimo Zen ;-)

però col cellulare eroooo....Sorry... in quel posto là (MrGreen

MrGreenMrGreenMrGreen) ma è comodo poter disporre , salvati nel cell , dei manuali in pdf

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 13:08

ma io mi dico... perche il mirino lcd e non averlo fatto a led come "il solito"?

lo trovo un grande svantaggio i punti di maf neri
provate a focheggiare con condizioni tipo 1.2, 1/30 12800 iso....

per ora è l unico difetto che trovo nella 5dm3

inoltre se illuminate griglia o punti prima del fuoco si vede dall esterno la luce... sia pur debole...

a me questa scelta di canon non piace..
ne sapete altro in merito del perchè?


avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 13:31


ma io mi dico... perche il mirino lcd e non averlo fatto a led come "il solito"?

Temo che gli ingegneri Canon ne sappiamo qualcosa in più di noi MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 14:08

mah! anche la d800 mi pare sia cosi....
vi trovate comodi voi in condizioni davvero estreme?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 14:13

sinceramente finora non ho assolutamente nulla da ridire..

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 14:44

Ho entrambe le macchine in camera service..... non dormirò finché non me le restituiscono e non potrò verificare questo mistero del mirino buio.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me