RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 70-200 f2.8 vc.....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 70-200 f2.8 vc.....





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 23:15





Nikon 18-200 3,5-4,5vr

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 23:16





Voigt. 125mm. a f.4,0 + Fuji S5

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 23:19

Credo che sia tutto dovuto alla scarsa densita del sensore...

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 23:28

Ludovico.....non hai torto.La macchina ha soltanto ca.8-9 mp ma ,quello che conta è il risultato.
Ho la casa tappezzata di 70 x100 realizzati con questa macchina....piacciono a tutti.Ne ho alcuni fatti con la Canon: altrettanto belli ma.....meno naturali.E nota che usavo una 16mp. ( la ds mk2 considerata la regina dell'incarnato....)
Guarda attentamente gli incarnati Fuji ( jpg... io non so che cosa sia la postproduzione) nelle mie gallerie e poi confrontali con qualunque altra macchina .Solo gli occhi contano...il resto è chiacchiera....!
Mi dispiace di essere andato fuori tema,scusatemi.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 23:36





TORNIAMO IN TEMA.....

Tamron 70-200vc a f.5,6 + Fuji S5

Grande nitidezza e dettaglio .

user4369
avatar
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 0:02

Che dire...bellissimi risultati (intendo anche quelli del Tamron 70-200 Di VC USD).
Come dice Ludovico è anche merito della poca densità del sensore, ma è indubbio che la resa dei colori Fuji nei ritratti è davvero piacevole.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 0:12

Io mi chiedo: perché un sensore deve essere più denso?Quando realizzi dei 70x100 di buona qualità con 6mp perché correre a 36mp ? per avere cosa???Questa corsa ai pixel non la capisco.
Io farei una corsa in altre direzioni,verso maggior gamma dinamica,colori più reali,naturali.....

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 8:05

Giuliano.....non mi far pentire di avere appena speso 2500 euro per la 5d3 ...........

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 8:28

Ludovico,non pentirti assolutamente.La Canon è, globalmente, una gran macchina e sono sicuro che ti darà grandi soddisfazioni.Però non si può essere i primi della classe dappertutto,bisogna avere l'onestà di capirlo.
Nel campo del ritratto,dove la naturalezza,l'incarnato,la morbidezza,quel senso di "pellicola" che tutti in fondo cerchiamo e chiamiamo "magico",si trova in questa vecchia macchina da 400 euro.
Alcuni parlano di magico sfocato,di 85 1,2l,di 50 1,0.....ma la magia sta nell'analogicità del risultato finale,non solo nell'apertura degli obiettivi.Un giorno ,ero in un famoso negozio di fotografia e feci un test ritratto a miss Piemonte.
Prima Canon 5dmkIII + 300 2,8 is modII : totale 8500 euro in "mano".
Poi fuji S5 ( usata 400 euro) + nikon 180 2,8 ed del 1989 ( usato 400 euro).
La ragazza scelse Fuji,senza ombra di dubbio.E,così,tutti coloro che assistettero alla prova.
Ieri,mi sono comprato la 6d.
Per foto generiche meglio lei ,per ritratti "giusti" meglio Fuji.
Così penso di aver chiuso il cerchio.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 8:32





Nikon 18-200 3,5-4,5 vr + Fuji s5.....
Guarda la naturalezza,la morbidezza,la analogicità.....

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 8:35





Nikon 180 2,8 ed + Fuji s5

altro esempio.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 8:40


Hai voglia di metter serie L sulla Canon....
questa delicatezza di toni non ce l'ha.Inoltre,dulcis in fundo,questi sono jpg ( non scatto mai in raw ma dicono che sarebbe ancora meglio)così come escono dalla macchina.Io....mi accontento.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 8:42





esempio: nikon 180 2,8 ed
ma potrebbe benissimo essere il tamron 70-200 vc

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 9:44

Se non sbaglio questa s5 ha un sensore ccd, credo che oltre alla densità medio/bassa il segreto possa essere proprio quello. Effettivamente rispetto ai sensori cmos moderni, la naturalezza di questi files è impressionante. Ed il sensore è anche piccolino, tutto questo mette una voglia matta di medio formato con sensore ccd enorme MrGreen . O quantomeno fa sperare che canon faccia uscire la rumoreggiata nuova serie 1 da studio ad alti megapixel, proprio con un sensore del genere...altro che rimozione del filtro AA!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 11:39

Si Claudio,anche il ccd concorre a rendere questa Fuji unica ( loro lo chiamavano super CCD).
Bastava un Fuji 24x36 e.....per Canon e Nikon erano dolori,guai seri....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me